smile ha scritto: mercoledì 25 settembre 2019, 12:01
cirujeda ha scritto: mercoledì 25 settembre 2019, 10:49
Mi rivolgo a Emmeadiddru e Smile.
Se avessi visto le medesime prestazioni (e le ho viste tutte tranne il sec tempo a BN) di ieri, non avrei avuto dubbi: RETROCESSIONE DIRETTA, che nel 2003 c'era piu speranza.
Ma le prime 4 giornate ci hanno detto anche altro.
Inutile nascondere la testa sotto la sabbia:
- il primo gravissimo problema è che non segnamo, ne orchestrando ne su calc* piazzati ne a cul*.
- il secondo è che siamo in ritardo atletico.
- il terzo è dovrebbe essere il piu lampante ma molti lo dimenticano: abbiamo perso la spina dorsale (DErmaku-Palmiero-Tutino) rispetto alla passata stagione, quella che dalal 3^ categoria alla Champions REGGE tutto l'organismo-squadra.
Ora, sulla seconda nulla da dire, nel senso che arriverà la brillantezza pure per noi.
Sulal prima, Braglia ci ha dimostrato che anche col peggiore attacco ti puoi salvare lo stesso.
Sulla terza c'è da concentrarsi di piu, posto che i nuovi interpreti AD OGGI sono lontani parenti dei loro predecessori: Braglia qui deve velocemente trovare gli uomini o le soluzioni tattiche (o magari tutt'e due) per sopperire, costasse anche giocare col 4-4-2 se c'è la necessità di fare a meno di Monaco-Greco-Kanoutè-Pierini
le prime 4 giornate ci hanno detto che contro squadre che non hanno neppure provato a metterci sotto pressione abbiamo perso, ieri sera abbiamo trovato la prima squadra che ci ha un po' provato (il Crotone ci ha provato pure, ma con una svogliatezza in attacco peggiore della nostra) e stavolta noi ci siamo sciolti come neve al sole, questo è il dramma...
ovviamente questo discorso vale, presupponendo la buona fede degli attori in campo, perchè se fossimo stati ai tempi di Pagliuso non mi sarei posto neppure il dubbio...
il metodo di Braglia lo conosciamo, quando ha sostituito Fontana ha provato tutti e poi ha preso le sue decisioni, l'anno scorso a inizio campionato idem, quest'anno farà lo stesso, e vabbè, ma stavolta non hai un campionato livellato verso il basso come gli altri 2 e "corto", stavolta le partite sono 38 e il gap tecnico tra quelle che hanno i giocatori forti e le altre è mostruoso, "eh ma le forti non ci hanno messo sotto..."
no, no, no, non è così, quelle forti non ti hanno messo sotto perchè non gli interessava (tanto sapevano che tu viaggi con 4 gomme sgonfie e avrebbero vinto lo stesso), si stanno risparmiando, le uniche che non si sono risparmiate sono state Crotone (per lo spavento che si sono presi l'anno scorso) e Livorno (perchè sanno di essere di un livello inferiore)...
ad oggi noi non abbiamo il passo per reggere il campo 95 minuti contro nessuno, ma quando finalmente avremo messo sù fiato, siamo sicuri che gli altri non ingraneranno la marcia superiore e ci semineranno?
ecco perchè in ritiro si deve andare con 20 giocatori e non con 8 effettivi, perchè per recuperare atleticamente e tatticamente quel vuoto pneumatico di un ritiro non fatto, considerato che non ci alleniamo in altura, ti serviranno doppie sedute 4 volte a settimana per 6 settimane, che fatte seriamente significano una percentuale di infortuni muscolari a scacchiera (a causa delle preparazioni differenziate da cui provengono i giocatori) per tutto il gruppo e impossibilità di provare schemi tattici e consolidarli...
ma io come gliele spiego ste cose a Guarascio e codazzo? mi puazzu avvelenà u ficatu per uno che queste cose non le capisce e neppure gliene frega un caz* capirle? a stu puntu, a malincuore soprattuto per Braglia che non se lo merita, ci fazzu senta l'unico suono che percepisce... chiru d'a sacchetta!