Ad blocker rilevato: Il nostro sito web e' reso possibile dal mostrare annunci online ai nostri visitatori. Disabilita il tuo ad blocker per continuare ad utilizzare il nostro sito web.
cirujeda ha scritto: lunedì 7 ottobre 2019, 11:31
Ora ci aspettano 5 partite in 20 giorni prima della sosta del 14 novembre:
CITTADELLA
Chievo
ENTELLA
Cremonese
TRAPANI
Nessuna impossibile sulla carta, probabilmente la piu dura è proprio la prossima in veneto...8punti e ci rimettiamo bene in carregiata.
Ne abbiamo fatti proprio 8, purtroppo i risultati di questa giornata con le inopinate vittorie del Pisa, del Venezia e Cremonese hanno creato un solco con la meta classifica
Il solco creatosi è la sola cosa che veramente mi preoccupa.
Il punto è che ad occhio - dovrei però controllare i dati- rispetto all'anno scorso ci siano meno pareggi al momento e dunque piu punti sono stati distribuiti e che inevitabilmente fanno alzare la media punti per ottenere la salvezza.
Abbiamo ben quattro trasferte infuocate su sette complessive prima della fine dell'andata: il crocevia potrebbe essere proprio Pisa, dove spero di arrivare con almeno 5 punti fatti nelle precedenti 4.
Io mi "accontenterei" (MAGARAMADONNA) di vincere con stabia, pordenone e spezia e piazzare un pareggio da qui alla fine del girone di andata
cirujeda ha scritto: lunedì 7 ottobre 2019, 11:31
Ora ci aspettano 5 partite in 20 giorni prima della sosta del 14 novembre:
CITTADELLA
Chievo
ENTELLA
Cremonese
TRAPANI
Nessuna impossibile sulla carta, probabilmente la piu dura è proprio la prossima in veneto...8punti e ci rimettiamo bene in carregiata.
Ne abbiamo fatti proprio 8, purtroppo i risultati di questa giornata con le inopinate vittorie del Pisa, del Venezia e Cremonese hanno creato un solco con la meta classifica
Il solco creatosi è la sola cosa che veramente mi preoccupa.
Il punto è che ad occhio - dovrei però controllare i dati- rispetto all'anno scorso ci siano meno pareggi al momento e dunque piu punti sono stati distribuiti e che inevitabilmente fanno alzare la media punti per ottenere la salvezza.
Abbiamo ben quattro trasferte infuocate su sette complessive prima della fine dell'andata: il crocevia potrebbe essere proprio Pisa, dove spero di arrivare con almeno 5 punti fatti nelle precedenti 4.
Io mi "accontenterei" (MAGARAMADONNA) di vincere con stabia, pordenone e spezia e piazzare un pareggio da qui alla fine del girone di andata
Troppa grazia, Sant'Antò.
10 punti sommati ai 12 attuali fanno quei 22 punti che rappresentano il valore ottimale a cui tutte le squadre puntano per salvarsi direttamente.
Ripeto, per come siamo partiti, farei i salti di gioia a girare a quota 21, a 20 prendo sonno, di meno ci vuannu tri xanax al dì.
cirujeda ha scritto: lunedì 7 ottobre 2019, 11:31
Ora ci aspettano 5 partite in 20 giorni prima della sosta del 14 novembre:
CITTADELLA
Chievo
ENTELLA
Cremonese
TRAPANI
Nessuna impossibile sulla carta, probabilmente la piu dura è proprio la prossima in veneto...8punti e ci rimettiamo bene in carregiata.
Ne abbiamo fatti proprio 8, purtroppo i risultati di questa giornata con le inopinate vittorie del Pisa, del Venezia e Cremonese hanno creato un solco con la meta classifica
Il solco creatosi è la sola cosa che veramente mi preoccupa.
Il punto è che ad occhio - dovrei però controllare i dati- rispetto all'anno scorso ci siano meno pareggi al momento e dunque piu punti sono stati distribuiti e che inevitabilmente fanno alzare la media punti per ottenere la salvezza.
Abbiamo ben quattro trasferte infuocate su sette complessive prima della fine dell'andata: il crocevia potrebbe essere proprio Pisa, dove spero di arrivare con almeno 5 punti fatti nelle precedenti 4.
Io mi "accontenterei" (MAGARAMADONNA) di vincere con stabia, pordenone e spezia e piazzare un pareggio da qui alla fine del girone di andata
Troppa grazia, Sant'Antò.
10 punti sommati ai 12 attuali fanno quei 22 punti che rappresentano il valore ottimale a cui tutte le squadre puntano per salvarsi direttamente.
Ripeto, per come siamo partiti, farei i salti di gioia a girare a quota 21, a 20 prendo sonno, di meno ci vuannu tri xanax al dì.
Guarda il calendario del Trapani e dimmi a quanto possono girare loro
sorDario ha scritto: lunedì 11 novembre 2019, 16:57
io non sono tranquillo, non è per nulla scontato che anche quest'anno facciamo un girone di ritorno magico
Infatti giriamo almeno a 21 così non abbiamo bisogno di magie/stregonerìe.
Ance perchè, pronti via: Crotone in casa e due trasferte tranquillerrime a Salerno e Pescara.
sorDario ha scritto: lunedì 11 novembre 2019, 16:57
io non sono tranquillo, non è per nulla scontato che anche quest'anno facciamo un girone di ritorno magico
Troppo presto per fa calcoli. La serie B è na ciutia, c'è n'equilibrio pazzesco. Io so solo che ci servirebbe un filotto di vittorie ( dicimu 3 ) per tirarti fuori e poi mantenere...
Le squadre che puntano dichiaratamente ai play off quest’anno sono una decina, e sono tutte davanti, solo Cremonese e Ascoli sono in ritardo sostituite dal solito Cittadella che ogni anno é sempre lì (come diavolo fanno non lo so, secondo me siamo più forti di loro) e dal Pordenone ( che secondo me non crolla). E queste squadre non molleranno, anzi mi aspetto un reinserimento di Cremonese ed Ascoli, Insomma quest’anno la salvezza ce la dovremo sudare di brutto, e la partenza ad handicap potrebbe essere davvero funesta. E se vogliamo salvarci é necessario che sul serio il Marulla diventi un fortino inespugnabile.
Inoltre temo di più le partite contro le varie Entella e Trapani del caso che contro le cosiddette grandi. Perché abbiamo relativa difficoltà a fare gioco mentre ci esaltiamo negli spazi. Proprio per caratteristiche dei nostri giocatori sia in difesa dove secondo me abbiamo bisogno di difendere in modo posizionale, (difendere in modo posizionale non significa però abbassare la squadra fino a dentro l’area, maledetto vizio che ci costa gol e patemi d’animo) che in attacco, dove abbiamo giocatori leggeri e veloci.
Frascale67 ha scritto: lunedì 11 novembre 2019, 13:25
Ferro da Milano ha scritto: venerdì 13 settembre 2019, 18:23
dente di lupo ha scritto: venerdì 13 settembre 2019, 18:01
Questo topic ormai si apre per scaramanzia e si sa la tradizione va rispettata.
Mo pi n'attaccanti ca hannu cumprati subitu su partite e prime vave.
Cunzativicci anche st'annu n'avimu i salvà. Prima raggiungeremo la salvezza e meglio è.
Quota salvezza, visto il numero delle squadre e che nessuna ha punti di penalizzazione sarà:
39
Sulla cifra da raggiungere per chi si dovrà salvare, sono d’accordo. 39 punti potrebbero garantire di evitare i playout. Senza fare vave, però, credo che - pur essendo questo l’obiettivo dichiarato - non è questa la dimensione di questa squadra. Se Braglia verrà lasciato in pace e potrà lavorare tranquillamente, credo che i Lupi non faticheranno a conquistare il centro della classifica, a fine stagione. Se qualcosa andasse storto, certo, tutto potrebbe capitare, ma altrettanto potrebbe essere se tutto andasse per il verso giusto. Ripeto, la dimensione giusta di questa squadra, normalmente, per me sarà 11/12º posto. D’altra parte, le prime due partite, con squadra ancora ampiamente incompleta e senza benzina nelle gambe, hanno dimostrato che La Rosa è buona e tiene testa anche a squadre più accreditate.
La Rosa? U nuazzuluni attaccante di Licata? Eh bei tempi ....
Lui, Sorce e Romano(che all'ultima partita di quel campionato portò in vantaggio il Licata contro la Cremonese e che ci fece sognare anche se, ahinoi, per pochi minuti, pareggio di Popeye Lombardo) fecero qualcosa come 30 goal quell'anno, tanti per una squadra che arrivò forse decima. La Rosa il top
Ultima modifica di THE FAN il martedì 12 novembre 2019, 10:07, modificato 1 volta in totale.