Ad blocker rilevato: Il nostro sito web e' reso possibile dal mostrare annunci online ai nostri visitatori. Disabilita il tuo ad blocker per continuare ad utilizzare il nostro sito web.
Brigata rossoblu ha scritto: martedì 29 gennaio 2019, 22:29
Vi svelo un segreto... non avremmo mai tirato fuori 900 mila euro per Okereke a luglio nemmeno se ci fosse stato diritto di riscatto.
Aveva fatto un campionato mediocre, insultato da tutti fino a fine aprile quando sbaglió goal a porta vuota contro Rende. Non sarebbero bastate 5-6 partite buone ai play off per sganciare quella cifra. Che si sarebbe confermato/esploso anche in serie B era tutto da vedere anche se prevedibile da noi del forum che capiamo di calcio
la penso esattamente così... soprattutto sull'ultima affermazione
fabius1971 ha scritto: mercoledì 30 gennaio 2019, 12:17
dente di lupo ha scritto: mercoledì 30 gennaio 2019, 12:15
Probabilmente oggi verrà ratificato il format della serie B a 22 squadre
Significa 1 sola retrocessione
O, se Gravina deve " pagare l'obolo" alle squadre di c che lo hanno fatto eleggere, 5 promozioni 2 retrocessioni....cmq Balata mi sa che darà battaglia.
La serie c è con le pezze al cul*. Ridicolo farne salire più di 4
Format a 20 per la B con tre retrocessioni (due dirette + una tramite spareggi playout). 4 promozioni dalla C. Nessun eventuale ripescaggio ma riduzione del numero di squadre
Ultima modifica di Lupo 72 il mercoledì 30 gennaio 2019, 13:53, modificato 1 volta in totale.
5 promozioni da un campionato che per l'ennesima volta ha visto infliggere 26 punti (!!!) a una sua società per mancanze amministrative, nel solo girone C ne ha altre quattro (capolista compresa...) con penalizzazioni per lo stesso motivo e ogni anno ha una marea di squadre sempre in bilico sull'orlo del fallimento è una follia che non può passare.
Oltretutto per arrivare a 5 promozioni occorrerebbe ammettere in B entrambe le finaliste dei playoff, sostanzialmente le due semifinali sarebbero in realtà due finali, una porcheria assurda.
Kronox ha scritto: mercoledì 30 gennaio 2019, 13:19
Secondo alcuni si va verso la riduzione a 18 o all'aumento a 20 con 5 promozioni dalla C
Riduzione a 18 impossibile, a campionato in corso non si può decidere di fare una retrocessione in più del solito. Oggi normalmente saremmo salvi, e all'improvviso esce fuori che siamo in zona playout perché è cambiato il regolamento? A tutto c'è un limite.
Se vogliono la B a 20 mettano 3 retrocessioni e siamo a posto. La serie C non merita nulla.
Nube di Tempesta ha scritto: mercoledì 30 gennaio 2019, 13:50
5 promozioni da un campionato che per l'ennesima volta ha visto infliggere 26 punti (!!!) a una sua società per mancanze amministrative, nel solo girone C ne ha altre quattro (capolista compresa...) con penalizzazioni per lo stesso motivo e ogni anno ha una marea di squadre sempre in bilico sull'orlo del fallimento è una follia che non può passare. Oltretutto per arrivare a 5 promozioni occorrerebbe ammettere in B entrambe le finaliste dei playoff, sostanzialmente le due semifinali sarebbero in realtà due finali, una porcheria assurda.
Sul cozzo medievale ci pensano dalla terza giornata di campionato...
Gravina è a favore della Serie C, quindi la condizione migliore possibile che si potrebbe ottenere è una B a 20 squadre con 3 retrocessioni dirette e 4 promozioni dalla C.
L'ultimo posto in B se lo giocherebbero la perdente dei play-out di B e la perdente della finale play-off di C.
Ma temo fortemente che si torni a 22 squadre con 4 retrocessioni, 4 promozioni dalla C e 3 ripescaggi, che Gravina e Ghirelli volevano già nella scorsa estate, come deciso nell'ultimo Consiglio Federale.
Roma Rossoblù ha scritto:Gravina è a favore della Serie C, quindi la condizione migliore possibile che si potrebbe ottenere è una B a 20 squadre con 3 retrocessioni dirette e 4 promozioni dalla C.
L'ultimo posto in B se lo giocherebbero la perdente dei play-out di B e la perdente della finale play-off di C.
Ma temo fortemente che si torni a 22 squadre con 4 retrocessioni, 4 promozioni dalla C e 3 ripescaggi, che Gravina e Ghirelli volevano già nella scorsa estate, come deciso nell'ultimo Consiglio Federale.
Ci deve essere un'alternanza tra ripescaggi e riammissioni, quindi non solo dalla C. Se così non fosse, mi aspetto che le società di B facciano ferro e fuoco.