SONDAGGIO : Dopo i risultati odierni,probabilmente finiremo il campionato quinti,di chi è la colpa ?

Tutto ciò che riguarda i LUPI.

Dopo i risultati odierni,probabilmente finiremo il campionato quinti : di chi è la colpa ?

Roselli
29
28%
Rosa incompleta
30
29%
Gestione fallimentare delle ultime 10 partite
4
4%
E' arrivato il caldo e siamo andati in vacanza
0
Nessun voto
Roselli non ha mai creduto nei playoff
0
Nessun voto
Roselli ha affrontato tutte le squadre come se fossero il Real
9
9%
Saracco doveva giocare in attacco
1
1%
Siamo tutti tiraturi,roselli meritava il triplete perchè ha fatto 100 punti e anche se giochiamo in 9 in difesa non capiamo niente di calcio!
24
23%
Roselli è stato vittima delle sue fissazioni punendo giocatori chiave nel periodo piu' delicato del campionato! (insomma a curpa è sempre da sua)
4
4%
Vutov
0
Nessun voto
Arrighini
1
1%
Le trivelle.
2
2%
 
Voti totali: 104

Avatar utente
bruziomaurizio
Veterano
Veterano
Messaggi: 4175
Iscritto il: martedì 4 febbraio 2014, 10:47
Genere: Seleziona
Località: confino
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: SONDAGGIO : Dopo i risultati odierni,probabilmente finiremo il campionato quinti,di chi è la colpa ?

Messaggio da bruziomaurizio »

cirujeda ha scritto:
bruziomaurizio ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
cirujeda ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
cirujeda ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
cirujeda ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
Kronox ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
Kronox ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
Kronox ha scritto:
Eddyesofy ha scritto:Sempre a parlare di super favorite .....
È allora il prox anno con Catania e forse salernitana ci dovremmo accontentare di nuovo di un 5 posto !!!!!!
Lo ripeto il tempo delle chiacchiere e finito applausi e Lodi per guarascio ( tranne che per il mercato di gennaio , rimane un mistero ,non si chiedeva assolutamente di svenarsi ma sicuramente spendere 300 mila lire per di nunzio e cavallaro e stato da dilettanti )
Ora o programmi na squadra per lottare per il 1 posto oppure si facesse da parte
Ma nessuno dice questo!è un dato di fatto però che abbiamo lottato contro squadre più forti di noi quest'anno.Detto ciò, c'è un progetto triennale, vuoi aspettare la fine del calcio mercato estivo per dare un giudizio?Che senso ha dire che Guarascio deve farsi da parte (per fare posto a chi poi me lo spiegherai) se ancora non lo abbiamo visto all'opera?Un po di equilibrio riusciamo ad averlo o no? :shock:
Kronox il tuo ragionamento non fa una grinza: un programma triennale? ok da tutti accettato ma permettimi di cominciare a nutrire dei dubbi isulla bontà/veridicità di tale programma. Qualcuno si domanderà perché? sicuramente perché non sono un pazzo ma una semplicissima persona che valuta e la mia valutazione ed i dubbi che mi sono sorti nascono da tale considerazione: a gennaio ci trovavamo a due punti dalla prima in una posizione, quindi, non pronosticata e non programmata. A questo punto un Presidente che davanti ha ancora 4 mesi scarsi di campionato, penso che, se tale programma triennale fosse reale, avrebbe pensato (almeno una persona sana di mente) ora potrei investire 100.000 euro( abbondantemente recuperati con gli incassi stadio) per acquistare 2/3 elementi funzionali anche per il prox campionato( eventualmente le cose fossero andate male) ma giocandomi una carta importantissima in questo. Magari se lo vinco, direttamente o tramite play off, risparmio tutto quello che dovrei spendere il prossimo campionato per allestire una squadra vincente o quasi.
Non mi sembra un ragionamento fuori dal mondo anzi , imprenditorialmente parlando, assolutamente calzante.
E' questo tarlo che ho in testa poi magari mi sbaglierò ma le avvisaglie io le vedo
Guarascio è questo, prendere o lasciare.è palesemente poco avvezzo alle dinamiche del calcio, per cui, se tu ipoteticamente fossi stato al suo posto, non capendo una mazza, che avresti fatto?Ti saresti preso questo rischio considerando anche che sei solo al comando di una società?
ma quale rischio?
Il rischio di non salire anche spendendo qualcosa in più
lui aveva predisposto un budget per questa annata supponiamo di 1.000.000 euro giusto a titolo di esempio. Al netto di tale piano finanziario la variabile sarebbe stata operare nel mercato di riparazione comportando un incremento di tale spesa. Ora se ragioniamo seriamente ipotizzando quello che realmente avrebbe potuto investire io dico 100.000 euro / 150.000.
Detto questo, la prima partita in casa, se non erro all'indomani della chiusura del calciomercato è stata quella con il CZ che indipendentemente dalla classifica avrebbe avuto un certo incasso. E' stato di c.a. 80.000/90.000 euro. Le successive con lecce Benevento Juve stabia e paganese( la meno influente sotto questo aspetto) hanno portato come incassi al botteghino 100.000 euro mal contati.
Quindi, se avesse investito, i numeri dimostrano che tale operazione si sarebbe autofinanziata determinando un impatto pari a ZERO sul predetto budget. Ala luce di ciò che invece è avvenuto il ns presidente ha , per contro, prodotto una grandissima operazione di surplus finanziario andando ad abbattere per la cifra degli incassi sempre il budget prestabilito ad inizio annata.
Quindi, non è vero che tale operazione sarebbe stata rischiosa o dispendiosa ma anzi è risultata, per come sono andate le cose, positiva per le tascheee
Esatto.
Un piccolo appunto però: i maggiori incassi casalinghi post-mercato hanno dovuto coprire quelli derivanti dalle ridicole presenze delle prime 10.
In soldoni, Guarascio a febbraio s'è reso conto che era salvo ed ha pensato di tirare tutti e due i remi in barca, tagliando ove possibile (finanche Guerriera!) per avere un minor esborso a fine campionato (a consuntivo) per "apparare" il budget preventivo: della serie, ho preventivato di spendere 1000 (di cui 200 di tasca) x meta classifica? mi ritrovo in alto, non tocco il budget, e qeusi 200 di tasca mia diventano 100 per i maggiroi introiti da "vista playoff".
questo non è un appunto ma esattamente quello che ho spiegato
"Quindi, se avesse investito, i numeri dimostrano che tale operazione si sarebbe autofinanziata determinando un impatto pari a ZERO sul predetto budget."

o autofinanzi il mercato
o copri i minori introiti delle prime partite casalinghe
te lo confermo e se vuoi te lo spiego
Sono curioso.
Ovviamente quando hai tempo.
:good:
Mannali u bilancio i previsione...
Non ho fretta.
Ma aspetto una delucidazione.
Ma era per Ciccio 71 a proposito del budget. Voleva essere una battuta :no: :D
:flag: :D ci ficiaru puru u treninu :twisted: :lol:


QUESTO SITO È IN VENDITA. CONTATTACI ALLA MAIL COSENZAUNITED@GMAIL.COM
Avatar utente
cirujeda
Veterano
Veterano
Messaggi: 14921
Iscritto il: mercoledì 7 settembre 2005, 10:34
Genere: Seleziona
Località: Fourmiles
Ha ringraziato: 5144 volte
Sei stato  ringraziato: 1352 volte

Re: SONDAGGIO : Dopo i risultati odierni,probabilmente finiremo il campionato quinti,di chi è la colpa ?

Messaggio da cirujeda »

bruziomaurizio ha scritto:
cirujeda ha scritto:
bruziomaurizio ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
cirujeda ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
cirujeda ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
cirujeda ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
Kronox ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
Kronox ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
Kronox ha scritto:
Eddyesofy ha scritto:Sempre a parlare di super favorite .....
È allora il prox anno con Catania e forse salernitana ci dovremmo accontentare di nuovo di un 5 posto !!!!!!
Lo ripeto il tempo delle chiacchiere e finito applausi e Lodi per guarascio ( tranne che per il mercato di gennaio , rimane un mistero ,non si chiedeva assolutamente di svenarsi ma sicuramente spendere 300 mila lire per di nunzio e cavallaro e stato da dilettanti )
Ora o programmi na squadra per lottare per il 1 posto oppure si facesse da parte
Ma nessuno dice questo!è un dato di fatto però che abbiamo lottato contro squadre più forti di noi quest'anno.Detto ciò, c'è un progetto triennale, vuoi aspettare la fine del calcio mercato estivo per dare un giudizio?Che senso ha dire che Guarascio deve farsi da parte (per fare posto a chi poi me lo spiegherai) se ancora non lo abbiamo visto all'opera?Un po di equilibrio riusciamo ad averlo o no? :shock:
Kronox il tuo ragionamento non fa una grinza: un programma triennale? ok da tutti accettato ma permettimi di cominciare a nutrire dei dubbi isulla bontà/veridicità di tale programma. Qualcuno si domanderà perché? sicuramente perché non sono un pazzo ma una semplicissima persona che valuta e la mia valutazione ed i dubbi che mi sono sorti nascono da tale considerazione: a gennaio ci trovavamo a due punti dalla prima in una posizione, quindi, non pronosticata e non programmata. A questo punto un Presidente che davanti ha ancora 4 mesi scarsi di campionato, penso che, se tale programma triennale fosse reale, avrebbe pensato (almeno una persona sana di mente) ora potrei investire 100.000 euro( abbondantemente recuperati con gli incassi stadio) per acquistare 2/3 elementi funzionali anche per il prox campionato( eventualmente le cose fossero andate male) ma giocandomi una carta importantissima in questo. Magari se lo vinco, direttamente o tramite play off, risparmio tutto quello che dovrei spendere il prossimo campionato per allestire una squadra vincente o quasi.
Non mi sembra un ragionamento fuori dal mondo anzi , imprenditorialmente parlando, assolutamente calzante.
E' questo tarlo che ho in testa poi magari mi sbaglierò ma le avvisaglie io le vedo
Guarascio è questo, prendere o lasciare.è palesemente poco avvezzo alle dinamiche del calcio, per cui, se tu ipoteticamente fossi stato al suo posto, non capendo una mazza, che avresti fatto?Ti saresti preso questo rischio considerando anche che sei solo al comando di una società?
ma quale rischio?
Il rischio di non salire anche spendendo qualcosa in più
lui aveva predisposto un budget per questa annata supponiamo di 1.000.000 euro giusto a titolo di esempio. Al netto di tale piano finanziario la variabile sarebbe stata operare nel mercato di riparazione comportando un incremento di tale spesa. Ora se ragioniamo seriamente ipotizzando quello che realmente avrebbe potuto investire io dico 100.000 euro / 150.000.
Detto questo, la prima partita in casa, se non erro all'indomani della chiusura del calciomercato è stata quella con il CZ che indipendentemente dalla classifica avrebbe avuto un certo incasso. E' stato di c.a. 80.000/90.000 euro. Le successive con lecce Benevento Juve stabia e paganese( la meno influente sotto questo aspetto) hanno portato come incassi al botteghino 100.000 euro mal contati.
Quindi, se avesse investito, i numeri dimostrano che tale operazione si sarebbe autofinanziata determinando un impatto pari a ZERO sul predetto budget. Ala luce di ciò che invece è avvenuto il ns presidente ha , per contro, prodotto una grandissima operazione di surplus finanziario andando ad abbattere per la cifra degli incassi sempre il budget prestabilito ad inizio annata.
Quindi, non è vero che tale operazione sarebbe stata rischiosa o dispendiosa ma anzi è risultata, per come sono andate le cose, positiva per le tascheee
Esatto.
Un piccolo appunto però: i maggiori incassi casalinghi post-mercato hanno dovuto coprire quelli derivanti dalle ridicole presenze delle prime 10.
In soldoni, Guarascio a febbraio s'è reso conto che era salvo ed ha pensato di tirare tutti e due i remi in barca, tagliando ove possibile (finanche Guerriera!) per avere un minor esborso a fine campionato (a consuntivo) per "apparare" il budget preventivo: della serie, ho preventivato di spendere 1000 (di cui 200 di tasca) x meta classifica? mi ritrovo in alto, non tocco il budget, e qeusi 200 di tasca mia diventano 100 per i maggiroi introiti da "vista playoff".
questo non è un appunto ma esattamente quello che ho spiegato
"Quindi, se avesse investito, i numeri dimostrano che tale operazione si sarebbe autofinanziata determinando un impatto pari a ZERO sul predetto budget."

o autofinanzi il mercato
o copri i minori introiti delle prime partite casalinghe
te lo confermo e se vuoi te lo spiego
Sono curioso.
Ovviamente quando hai tempo.
:good:
Mannali u bilancio i previsione...
Non ho fretta.
Ma aspetto una delucidazione.
Ma era per Ciccio 71 a proposito del budget. Voleva essere una battuta :no: :D
E l'ho afferrata.
Ma avanzo una spiegazione su quel passaggio..
B O I C o o p !
Avatar utente
bruziomaurizio
Veterano
Veterano
Messaggi: 4175
Iscritto il: martedì 4 febbraio 2014, 10:47
Genere: Seleziona
Località: confino
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: SONDAGGIO : Dopo i risultati odierni,probabilmente finiremo il campionato quinti,di chi è la colpa ?

Messaggio da bruziomaurizio »

cirujeda ha scritto:
bruziomaurizio ha scritto:
cirujeda ha scritto:
bruziomaurizio ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
cirujeda ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
cirujeda ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
cirujeda ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
Kronox ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
Kronox ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
Kronox ha scritto:
Eddyesofy ha scritto:Sempre a parlare di super favorite .....
È allora il prox anno con Catania e forse salernitana ci dovremmo accontentare di nuovo di un 5 posto !!!!!!
Lo ripeto il tempo delle chiacchiere e finito applausi e Lodi per guarascio ( tranne che per il mercato di gennaio , rimane un mistero ,non si chiedeva assolutamente di svenarsi ma sicuramente spendere 300 mila lire per di nunzio e cavallaro e stato da dilettanti )
Ora o programmi na squadra per lottare per il 1 posto oppure si facesse da parte
Ma nessuno dice questo!è un dato di fatto però che abbiamo lottato contro squadre più forti di noi quest'anno.Detto ciò, c'è un progetto triennale, vuoi aspettare la fine del calcio mercato estivo per dare un giudizio?Che senso ha dire che Guarascio deve farsi da parte (per fare posto a chi poi me lo spiegherai) se ancora non lo abbiamo visto all'opera?Un po di equilibrio riusciamo ad averlo o no? :shock:
Kronox il tuo ragionamento non fa una grinza: un programma triennale? ok da tutti accettato ma permettimi di cominciare a nutrire dei dubbi isulla bontà/veridicità di tale programma. Qualcuno si domanderà perché? sicuramente perché non sono un pazzo ma una semplicissima persona che valuta e la mia valutazione ed i dubbi che mi sono sorti nascono da tale considerazione: a gennaio ci trovavamo a due punti dalla prima in una posizione, quindi, non pronosticata e non programmata. A questo punto un Presidente che davanti ha ancora 4 mesi scarsi di campionato, penso che, se tale programma triennale fosse reale, avrebbe pensato (almeno una persona sana di mente) ora potrei investire 100.000 euro( abbondantemente recuperati con gli incassi stadio) per acquistare 2/3 elementi funzionali anche per il prox campionato( eventualmente le cose fossero andate male) ma giocandomi una carta importantissima in questo. Magari se lo vinco, direttamente o tramite play off, risparmio tutto quello che dovrei spendere il prossimo campionato per allestire una squadra vincente o quasi.
Non mi sembra un ragionamento fuori dal mondo anzi , imprenditorialmente parlando, assolutamente calzante.
E' questo tarlo che ho in testa poi magari mi sbaglierò ma le avvisaglie io le vedo
Guarascio è questo, prendere o lasciare.è palesemente poco avvezzo alle dinamiche del calcio, per cui, se tu ipoteticamente fossi stato al suo posto, non capendo una mazza, che avresti fatto?Ti saresti preso questo rischio considerando anche che sei solo al comando di una società?
ma quale rischio?
Il rischio di non salire anche spendendo qualcosa in più
lui aveva predisposto un budget per questa annata supponiamo di 1.000.000 euro giusto a titolo di esempio. Al netto di tale piano finanziario la variabile sarebbe stata operare nel mercato di riparazione comportando un incremento di tale spesa. Ora se ragioniamo seriamente ipotizzando quello che realmente avrebbe potuto investire io dico 100.000 euro / 150.000.
Detto questo, la prima partita in casa, se non erro all'indomani della chiusura del calciomercato è stata quella con il CZ che indipendentemente dalla classifica avrebbe avuto un certo incasso. E' stato di c.a. 80.000/90.000 euro. Le successive con lecce Benevento Juve stabia e paganese( la meno influente sotto questo aspetto) hanno portato come incassi al botteghino 100.000 euro mal contati.
Quindi, se avesse investito, i numeri dimostrano che tale operazione si sarebbe autofinanziata determinando un impatto pari a ZERO sul predetto budget. Ala luce di ciò che invece è avvenuto il ns presidente ha , per contro, prodotto una grandissima operazione di surplus finanziario andando ad abbattere per la cifra degli incassi sempre il budget prestabilito ad inizio annata.
Quindi, non è vero che tale operazione sarebbe stata rischiosa o dispendiosa ma anzi è risultata, per come sono andate le cose, positiva per le tascheee
Esatto.
Un piccolo appunto però: i maggiori incassi casalinghi post-mercato hanno dovuto coprire quelli derivanti dalle ridicole presenze delle prime 10.
In soldoni, Guarascio a febbraio s'è reso conto che era salvo ed ha pensato di tirare tutti e due i remi in barca, tagliando ove possibile (finanche Guerriera!) per avere un minor esborso a fine campionato (a consuntivo) per "apparare" il budget preventivo: della serie, ho preventivato di spendere 1000 (di cui 200 di tasca) x meta classifica? mi ritrovo in alto, non tocco il budget, e qeusi 200 di tasca mia diventano 100 per i maggiroi introiti da "vista playoff".
questo non è un appunto ma esattamente quello che ho spiegato
"Quindi, se avesse investito, i numeri dimostrano che tale operazione si sarebbe autofinanziata determinando un impatto pari a ZERO sul predetto budget."

o autofinanzi il mercato
o copri i minori introiti delle prime partite casalinghe
te lo confermo e se vuoi te lo spiego
Sono curioso.
Ovviamente quando hai tempo.
:good:
Mannali u bilancio i previsione...
Non ho fretta.
Ma aspetto una delucidazione.
Ma era per Ciccio 71 a proposito del budget. Voleva essere una battuta :no: :D
E l'ho afferrata.
Ma avanzo una spiegazione su quel passaggio..
Passaggio? Se non l'ha toccata il difensore mi sa che ero in fuorigioco...
:flag: :D ci ficiaru puru u treninu :twisted: :lol:
Avatar utente
ciccio71
Assiduo
Assiduo
Messaggi: 599
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 15:45
Genere: Seleziona
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: SONDAGGIO : Dopo i risultati odierni,probabilmente finiremo il campionato quinti,di chi è la colpa ?

Messaggio da ciccio71 »

cirujeda ha scritto:
bruziomaurizio ha scritto:
cirujeda ha scritto:
bruziomaurizio ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
cirujeda ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
cirujeda ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
cirujeda ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
Kronox ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
Kronox ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
Kronox ha scritto:
Eddyesofy ha scritto:Sempre a parlare di super favorite .....
È allora il prox anno con Catania e forse salernitana ci dovremmo accontentare di nuovo di un 5 posto !!!!!!
Lo ripeto il tempo delle chiacchiere e finito applausi e Lodi per guarascio ( tranne che per il mercato di gennaio , rimane un mistero ,non si chiedeva assolutamente di svenarsi ma sicuramente spendere 300 mila lire per di nunzio e cavallaro e stato da dilettanti )
Ora o programmi na squadra per lottare per il 1 posto oppure si facesse da parte
Ma nessuno dice questo!è un dato di fatto però che abbiamo lottato contro squadre più forti di noi quest'anno.Detto ciò, c'è un progetto triennale, vuoi aspettare la fine del calcio mercato estivo per dare un giudizio?Che senso ha dire che Guarascio deve farsi da parte (per fare posto a chi poi me lo spiegherai) se ancora non lo abbiamo visto all'opera?Un po di equilibrio riusciamo ad averlo o no? :shock:
Kronox il tuo ragionamento non fa una grinza: un programma triennale? ok da tutti accettato ma permettimi di cominciare a nutrire dei dubbi isulla bontà/veridicità di tale programma. Qualcuno si domanderà perché? sicuramente perché non sono un pazzo ma una semplicissima persona che valuta e la mia valutazione ed i dubbi che mi sono sorti nascono da tale considerazione: a gennaio ci trovavamo a due punti dalla prima in una posizione, quindi, non pronosticata e non programmata. A questo punto un Presidente che davanti ha ancora 4 mesi scarsi di campionato, penso che, se tale programma triennale fosse reale, avrebbe pensato (almeno una persona sana di mente) ora potrei investire 100.000 euro( abbondantemente recuperati con gli incassi stadio) per acquistare 2/3 elementi funzionali anche per il prox campionato( eventualmente le cose fossero andate male) ma giocandomi una carta importantissima in questo. Magari se lo vinco, direttamente o tramite play off, risparmio tutto quello che dovrei spendere il prossimo campionato per allestire una squadra vincente o quasi.
Non mi sembra un ragionamento fuori dal mondo anzi , imprenditorialmente parlando, assolutamente calzante.
E' questo tarlo che ho in testa poi magari mi sbaglierò ma le avvisaglie io le vedo
Guarascio è questo, prendere o lasciare.è palesemente poco avvezzo alle dinamiche del calcio, per cui, se tu ipoteticamente fossi stato al suo posto, non capendo una mazza, che avresti fatto?Ti saresti preso questo rischio considerando anche che sei solo al comando di una società?
ma quale rischio?
Il rischio di non salire anche spendendo qualcosa in più
lui aveva predisposto un budget per questa annata supponiamo di 1.000.000 euro giusto a titolo di esempio. Al netto di tale piano finanziario la variabile sarebbe stata operare nel mercato di riparazione comportando un incremento di tale spesa. Ora se ragioniamo seriamente ipotizzando quello che realmente avrebbe potuto investire io dico 100.000 euro / 150.000.
Detto questo, la prima partita in casa, se non erro all'indomani della chiusura del calciomercato è stata quella con il CZ che indipendentemente dalla classifica avrebbe avuto un certo incasso. E' stato di c.a. 80.000/90.000 euro. Le successive con lecce Benevento Juve stabia e paganese( la meno influente sotto questo aspetto) hanno portato come incassi al botteghino 100.000 euro mal contati.
Quindi, se avesse investito, i numeri dimostrano che tale operazione si sarebbe autofinanziata determinando un impatto pari a ZERO sul predetto budget. Ala luce di ciò che invece è avvenuto il ns presidente ha , per contro, prodotto una grandissima operazione di surplus finanziario andando ad abbattere per la cifra degli incassi sempre il budget prestabilito ad inizio annata.
Quindi, non è vero che tale operazione sarebbe stata rischiosa o dispendiosa ma anzi è risultata, per come sono andate le cose, positiva per le tascheee
Esatto.
Un piccolo appunto però: i maggiori incassi casalinghi post-mercato hanno dovuto coprire quelli derivanti dalle ridicole presenze delle prime 10.
In soldoni, Guarascio a febbraio s'è reso conto che era salvo ed ha pensato di tirare tutti e due i remi in barca, tagliando ove possibile (finanche Guerriera!) per avere un minor esborso a fine campionato (a consuntivo) per "apparare" il budget preventivo: della serie, ho preventivato di spendere 1000 (di cui 200 di tasca) x meta classifica? mi ritrovo in alto, non tocco il budget, e qeusi 200 di tasca mia diventano 100 per i maggiroi introiti da "vista playoff".
questo non è un appunto ma esattamente quello che ho spiegato
"Quindi, se avesse investito, i numeri dimostrano che tale operazione si sarebbe autofinanziata determinando un impatto pari a ZERO sul predetto budget."

o autofinanzi il mercato
o copri i minori introiti delle prime partite casalinghe
te lo confermo e se vuoi te lo spiego
Sono curioso.
Ovviamente quando hai tempo.
:good:
Mannali u bilancio i previsione...
Non ho fretta.
Ma aspetto una delucidazione.
Ma era per Ciccio 71 a proposito del budget. Voleva essere una battuta :no: :D
E l'ho afferrata.
Ma avanzo una spiegazione su quel passaggio..
eccomi, scusami se non sono intervenuto prima ma solo per impegni lavorativi. Ad ogni modo cercherò di essere meno tecnico possibile sperando di essere chiaro e semplificando al massimo ciò che purtroppo è complesso.
La costruzione di un Budget previsionale si basa su norme e principi dettati dalle normative vigenti e ciò non è di secondaria importanza poiché deve farci comprendere come tutte le previsioni di spesa e di ricavi nonché di entrate ed uscite non possono essere frutto della fantasia ma costruite sulla scorta di dati certi e riferiti agli anni o anno passato.
Premesso ciò , le risorse finanziarie messe a disposizione della società per lo svolgimento di tutte le operazioni aziendali previste è una somma CERTA e di cui si DISPONE e sulla cui base vengono poi modellate tutte le singole voci previste. Mi spiego:
- la società mette a disposizione per l'annata , supponiamo,1 mln di euro( o 10 mln) e questa somma sarà la base di partenza per l'organizzazione di tutti i costi previsti:
a- per acquisto giocatori,
b- per ingaggi,
c- per trasferte e ristoranti,
d- per contributi previdenziali,
e -oneri e tasse
f- altro
Poi la società sa che avrà, in previsione, anche delle Entrate e dei Ricavi, anch'essi parametratisulla base di ciò che è stato per l'anno precedente:
a- incasso botteghino ( riportando come previsione ciò che è stato quello dell'anno precedente- 2500 media presenza x 10€ di media prezzo biglietto x 17 partite= 425.000 €
b- contributi federali €400.000
sponsorizzazioni € 100.000
e ci fermiamo qui
La società ab origine sa che verificatesi tutte queste condizioni MINIME, perché non può ad esempio, in sede previsionale, aspettarsi una presenza allo stadio di 5000 spettatori( quello si che sarebbe un AZZARDO) che ti farebbe trovare in grandissimi problemi di liquidità nel caso non si dovesse verificare( MOLTO PROBABILE):
Costi previsionali 1.000.000
Ricavi previsionali 900.000
NETTO 100.000 apporto della società o imprenditore
Tutto ciò è già consacrato, è già prestabilito, è già conosciuto ed è già pronta la società a sopportare tale sostentamento.
L'intervento nel calciomercato, quale operazione non programmata, supponiamo che determini una ulteriore spesa di € 100.000
Questa maggiore spesa alla luce di quelli che sono stati i maggiori incassi da botteghino rispetto a ciò che era stato preventivato a partire dalla chiusura del calciomercato in poi, viene interamente coperta:
Catanzaro previsione media 2500 presenze 9000 REALTA'
Paganese previsione media 2500 presenze 2000 REALTA'
juve Stabia previsione media 2500 presenze 3000 REALTA'
lecce previsione media 2500 presenze 4500 REALTA'
Benevento previsione media 2500 presenze 6500 REALTA'
A) 12.500 presenze previste x10€ prezzo medio = 125.000 € incassi previsti
B) 24.500 presenze realizzate x 10€ prezzo medio = 240.500€ incassi realizzati
differenza tra incassi realizzati e previsti
240.500 - 125.000= surplus finanziario realizzato.
Quindi, se avesse operato sul mercato di riparazione al netto di tutti i conti previsionali l'operazione seguente al calciomercato sarebbe stata interamente coperta.
Poi è evidente che se non decidi di operare vorrà dire che utilizzerai quelle somme( 116.000€) per coprire quei 100.000 iniziali che erano già programmati come DA SOSTENERE.
Spero di essere stato chiaro e vi chiedo scusa per la lunghezza della risposta
Avatar utente
bruziomaurizio
Veterano
Veterano
Messaggi: 4175
Iscritto il: martedì 4 febbraio 2014, 10:47
Genere: Seleziona
Località: confino
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: SONDAGGIO : Dopo i risultati odierni,probabilmente finiremo il campionato quinti,di chi è la colpa ?

Messaggio da bruziomaurizio »

ciccio71 ha scritto:
cirujeda ha scritto:
bruziomaurizio ha scritto:
cirujeda ha scritto:
bruziomaurizio ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
cirujeda ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
cirujeda ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
cirujeda ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
Kronox ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
Kronox ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
Kronox ha scritto:
Eddyesofy ha scritto:Sempre a parlare di super favorite .....
È allora il prox anno con Catania e forse salernitana ci dovremmo accontentare di nuovo di un 5 posto !!!!!!
Lo ripeto il tempo delle chiacchiere e finito applausi e Lodi per guarascio ( tranne che per il mercato di gennaio , rimane un mistero ,non si chiedeva assolutamente di svenarsi ma sicuramente spendere 300 mila lire per di nunzio e cavallaro e stato da dilettanti )
Ora o programmi na squadra per lottare per il 1 posto oppure si facesse da parte
Ma nessuno dice questo!è un dato di fatto però che abbiamo lottato contro squadre più forti di noi quest'anno.Detto ciò, c'è un progetto triennale, vuoi aspettare la fine del calcio mercato estivo per dare un giudizio?Che senso ha dire che Guarascio deve farsi da parte (per fare posto a chi poi me lo spiegherai) se ancora non lo abbiamo visto all'opera?Un po di equilibrio riusciamo ad averlo o no? :shock:
Kronox il tuo ragionamento non fa una grinza: un programma triennale? ok da tutti accettato ma permettimi di cominciare a nutrire dei dubbi isulla bontà/veridicità di tale programma. Qualcuno si domanderà perché? sicuramente perché non sono un pazzo ma una semplicissima persona che valuta e la mia valutazione ed i dubbi che mi sono sorti nascono da tale considerazione: a gennaio ci trovavamo a due punti dalla prima in una posizione, quindi, non pronosticata e non programmata. A questo punto un Presidente che davanti ha ancora 4 mesi scarsi di campionato, penso che, se tale programma triennale fosse reale, avrebbe pensato (almeno una persona sana di mente) ora potrei investire 100.000 euro( abbondantemente recuperati con gli incassi stadio) per acquistare 2/3 elementi funzionali anche per il prox campionato( eventualmente le cose fossero andate male) ma giocandomi una carta importantissima in questo. Magari se lo vinco, direttamente o tramite play off, risparmio tutto quello che dovrei spendere il prossimo campionato per allestire una squadra vincente o quasi.
Non mi sembra un ragionamento fuori dal mondo anzi , imprenditorialmente parlando, assolutamente calzante.
E' questo tarlo che ho in testa poi magari mi sbaglierò ma le avvisaglie io le vedo
Guarascio è questo, prendere o lasciare.è palesemente poco avvezzo alle dinamiche del calcio, per cui, se tu ipoteticamente fossi stato al suo posto, non capendo una mazza, che avresti fatto?Ti saresti preso questo rischio considerando anche che sei solo al comando di una società?
ma quale rischio?
Il rischio di non salire anche spendendo qualcosa in più
lui aveva predisposto un budget per questa annata supponiamo di 1.000.000 euro giusto a titolo di esempio. Al netto di tale piano finanziario la variabile sarebbe stata operare nel mercato di riparazione comportando un incremento di tale spesa. Ora se ragioniamo seriamente ipotizzando quello che realmente avrebbe potuto investire io dico 100.000 euro / 150.000.
Detto questo, la prima partita in casa, se non erro all'indomani della chiusura del calciomercato è stata quella con il CZ che indipendentemente dalla classifica avrebbe avuto un certo incasso. E' stato di c.a. 80.000/90.000 euro. Le successive con lecce Benevento Juve stabia e paganese( la meno influente sotto questo aspetto) hanno portato come incassi al botteghino 100.000 euro mal contati.
Quindi, se avesse investito, i numeri dimostrano che tale operazione si sarebbe autofinanziata determinando un impatto pari a ZERO sul predetto budget. Ala luce di ciò che invece è avvenuto il ns presidente ha , per contro, prodotto una grandissima operazione di surplus finanziario andando ad abbattere per la cifra degli incassi sempre il budget prestabilito ad inizio annata.
Quindi, non è vero che tale operazione sarebbe stata rischiosa o dispendiosa ma anzi è risultata, per come sono andate le cose, positiva per le tascheee
Esatto.
Un piccolo appunto però: i maggiori incassi casalinghi post-mercato hanno dovuto coprire quelli derivanti dalle ridicole presenze delle prime 10.
In soldoni, Guarascio a febbraio s'è reso conto che era salvo ed ha pensato di tirare tutti e due i remi in barca, tagliando ove possibile (finanche Guerriera!) per avere un minor esborso a fine campionato (a consuntivo) per "apparare" il budget preventivo: della serie, ho preventivato di spendere 1000 (di cui 200 di tasca) x meta classifica? mi ritrovo in alto, non tocco il budget, e qeusi 200 di tasca mia diventano 100 per i maggiroi introiti da "vista playoff".
questo non è un appunto ma esattamente quello che ho spiegato
"Quindi, se avesse investito, i numeri dimostrano che tale operazione si sarebbe autofinanziata determinando un impatto pari a ZERO sul predetto budget."

o autofinanzi il mercato
o copri i minori introiti delle prime partite casalinghe
te lo confermo e se vuoi te lo spiego
Sono curioso.
Ovviamente quando hai tempo.
:good:
Mannali u bilancio i previsione...
Non ho fretta.
Ma aspetto una delucidazione.
Ma era per Ciccio 71 a proposito del budget. Voleva essere una battuta :no: :D
E l'ho afferrata.
Ma avanzo una spiegazione su quel passaggio..
eccomi, scusami se non sono intervenuto prima ma solo per impegni lavorativi. Ad ogni modo cercherò di essere meno tecnico possibile sperando di essere chiaro e semplificando al massimo ciò che purtroppo è complesso.
La costruzione di un Budget previsionale si basa su norme e principi dettati dalle normative vigenti e ciò non è di secondaria importanza poiché deve farci comprendere come tutte le previsioni di spesa e di ricavi nonché di entrate ed uscite non possono essere frutto della fantasia ma costruite sulla scorta di dati certi e riferiti agli anni o anno passato.
Premesso ciò , le risorse finanziarie messe a disposizione della società per lo svolgimento di tutte le operazioni aziendali previste è una somma CERTA e di cui si DISPONE e sulla cui base vengono poi modellate tutte le singole voci previste. Mi spiego:
- la società mette a disposizione per l'annata , supponiamo,1 mln di euro( o 10 mln) e questa somma sarà la base di partenza per l'organizzazione di tutti i costi previsti:
a- per acquisto giocatori,
b- per ingaggi,
c- per trasferte e ristoranti,
d- per contributi previdenziali,
e -oneri e tasse
f- altro
Poi la società sa che avrà, in previsione, anche delle Entrate e dei Ricavi, anch'essi parametratisulla base di ciò che è stato per l'anno precedente:
a- incasso botteghino ( riportando come previsione ciò che è stato quello dell'anno precedente- 2500 media presenza x 10€ di media prezzo biglietto x 17 partite= 425.000 €
b- contributi federali €400.000
sponsorizzazioni € 100.000
e ci fermiamo qui
La società ab origine sa che verificatesi tutte queste condizioni MINIME, perché non può ad esempio, in sede previsionale, aspettarsi una presenza allo stadio di 5000 spettatori( quello si che sarebbe un AZZARDO) che ti farebbe trovare in grandissimi problemi di liquidità nel caso non si dovesse verificare( MOLTO PROBABILE):
Costi previsionali 1.000.000
Ricavi previsionali 900.000
NETTO 100.000 apporto della società o imprenditore
Tutto ciò è già consacrato, è già prestabilito, è già conosciuto ed è già pronta la società a sopportare tale sostentamento.
L'intervento nel calciomercato, quale operazione non programmata, supponiamo che determini una ulteriore spesa di € 100.000
Questa maggiore spesa alla luce di quelli che sono stati i maggiori incassi da botteghino rispetto a ciò che era stato preventivato a partire dalla chiusura del calciomercato in poi, viene interamente coperta:
Catanzaro previsione media 2500 presenze 9000 REALTA'
Paganese previsione media 2500 presenze 2000 REALTA'
juve Stabia previsione media 2500 presenze 3000 REALTA'
lecce previsione media 2500 presenze 4500 REALTA'
Benevento previsione media 2500 presenze 6500 REALTA'
A) 12.500 presenze previste x10€ prezzo medio = 125.000 € incassi previsti
B) 24.500 presenze realizzate x 10€ prezzo medio = 240.500€ incassi realizzati
differenza tra incassi realizzati e previsti
240.500 - 125.000= surplus finanziario realizzato.
Quindi, se avesse operato sul mercato di riparazione al netto di tutti i conti previsionali l'operazione seguente al calciomercato sarebbe stata interamente coperta.
Poi è evidente che se non decidi di operare vorrà dire che utilizzerai quelle somme( 116.000€) per coprire quei 100.000 iniziali che erano già programmati come DA SOSTENERE.
Spero di essere stato chiaro e vi chiedo scusa per la lunghezza della risposta
Abbastanza compa Ciccio, abbastanza chiaro. Ci mancava solo la spiegazione tra insussistenza (raimondi) e sopravvenienza passiva (caccetta), se ricordo ancora qualcosa di ragio. Per me sei stato chiarissimo, ma io non sono un tempera matite, la punta piace farmela solo a me stesso. Ma su questo forum.....I tempera matite abbondano.... E le matite, come a scuola, sono metà rosse e metà blu, ma non perché siano tifosissimi, solo per sottolineare l'errore do forma da quello grammaticale. :D
:flag: :D ci ficiaru puru u treninu :twisted: :lol:
Avatar utente
ciccio71
Assiduo
Assiduo
Messaggi: 599
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 15:45
Genere: Seleziona
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: SONDAGGIO : Dopo i risultati odierni,probabilmente finiremo il campionato quinti,di chi è la colpa ?

Messaggio da ciccio71 »

bruziomaurizio ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
cirujeda ha scritto:
bruziomaurizio ha scritto:
cirujeda ha scritto:
bruziomaurizio ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
cirujeda ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
cirujeda ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
cirujeda ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
Kronox ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
Kronox ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
Kronox ha scritto:
Eddyesofy ha scritto:Sempre a parlare di super favorite .....
È allora il prox anno con Catania e forse salernitana ci dovremmo accontentare di nuovo di un 5 posto !!!!!!
Lo ripeto il tempo delle chiacchiere e finito applausi e Lodi per guarascio ( tranne che per il mercato di gennaio , rimane un mistero ,non si chiedeva assolutamente di svenarsi ma sicuramente spendere 300 mila lire per di nunzio e cavallaro e stato da dilettanti )
Ora o programmi na squadra per lottare per il 1 posto oppure si facesse da parte
Ma nessuno dice questo!è un dato di fatto però che abbiamo lottato contro squadre più forti di noi quest'anno.Detto ciò, c'è un progetto triennale, vuoi aspettare la fine del calcio mercato estivo per dare un giudizio?Che senso ha dire che Guarascio deve farsi da parte (per fare posto a chi poi me lo spiegherai) se ancora non lo abbiamo visto all'opera?Un po di equilibrio riusciamo ad averlo o no? :shock:
Kronox il tuo ragionamento non fa una grinza: un programma triennale? ok da tutti accettato ma permettimi di cominciare a nutrire dei dubbi isulla bontà/veridicità di tale programma. Qualcuno si domanderà perché? sicuramente perché non sono un pazzo ma una semplicissima persona che valuta e la mia valutazione ed i dubbi che mi sono sorti nascono da tale considerazione: a gennaio ci trovavamo a due punti dalla prima in una posizione, quindi, non pronosticata e non programmata. A questo punto un Presidente che davanti ha ancora 4 mesi scarsi di campionato, penso che, se tale programma triennale fosse reale, avrebbe pensato (almeno una persona sana di mente) ora potrei investire 100.000 euro( abbondantemente recuperati con gli incassi stadio) per acquistare 2/3 elementi funzionali anche per il prox campionato( eventualmente le cose fossero andate male) ma giocandomi una carta importantissima in questo. Magari se lo vinco, direttamente o tramite play off, risparmio tutto quello che dovrei spendere il prossimo campionato per allestire una squadra vincente o quasi.
Non mi sembra un ragionamento fuori dal mondo anzi , imprenditorialmente parlando, assolutamente calzante.
E' questo tarlo che ho in testa poi magari mi sbaglierò ma le avvisaglie io le vedo
Guarascio è questo, prendere o lasciare.è palesemente poco avvezzo alle dinamiche del calcio, per cui, se tu ipoteticamente fossi stato al suo posto, non capendo una mazza, che avresti fatto?Ti saresti preso questo rischio considerando anche che sei solo al comando di una società?
ma quale rischio?
Il rischio di non salire anche spendendo qualcosa in più
lui aveva predisposto un budget per questa annata supponiamo di 1.000.000 euro giusto a titolo di esempio. Al netto di tale piano finanziario la variabile sarebbe stata operare nel mercato di riparazione comportando un incremento di tale spesa. Ora se ragioniamo seriamente ipotizzando quello che realmente avrebbe potuto investire io dico 100.000 euro / 150.000.
Detto questo, la prima partita in casa, se non erro all'indomani della chiusura del calciomercato è stata quella con il CZ che indipendentemente dalla classifica avrebbe avuto un certo incasso. E' stato di c.a. 80.000/90.000 euro. Le successive con lecce Benevento Juve stabia e paganese( la meno influente sotto questo aspetto) hanno portato come incassi al botteghino 100.000 euro mal contati.
Quindi, se avesse investito, i numeri dimostrano che tale operazione si sarebbe autofinanziata determinando un impatto pari a ZERO sul predetto budget. Ala luce di ciò che invece è avvenuto il ns presidente ha , per contro, prodotto una grandissima operazione di surplus finanziario andando ad abbattere per la cifra degli incassi sempre il budget prestabilito ad inizio annata.
Quindi, non è vero che tale operazione sarebbe stata rischiosa o dispendiosa ma anzi è risultata, per come sono andate le cose, positiva per le tascheee
Esatto.
Un piccolo appunto però: i maggiori incassi casalinghi post-mercato hanno dovuto coprire quelli derivanti dalle ridicole presenze delle prime 10.
In soldoni, Guarascio a febbraio s'è reso conto che era salvo ed ha pensato di tirare tutti e due i remi in barca, tagliando ove possibile (finanche Guerriera!) per avere un minor esborso a fine campionato (a consuntivo) per "apparare" il budget preventivo: della serie, ho preventivato di spendere 1000 (di cui 200 di tasca) x meta classifica? mi ritrovo in alto, non tocco il budget, e qeusi 200 di tasca mia diventano 100 per i maggiroi introiti da "vista playoff".
questo non è un appunto ma esattamente quello che ho spiegato
"Quindi, se avesse investito, i numeri dimostrano che tale operazione si sarebbe autofinanziata determinando un impatto pari a ZERO sul predetto budget."

o autofinanzi il mercato
o copri i minori introiti delle prime partite casalinghe
te lo confermo e se vuoi te lo spiego
Sono curioso.
Ovviamente quando hai tempo.
:good:
Mannali u bilancio i previsione...
Non ho fretta.
Ma aspetto una delucidazione.
Ma era per Ciccio 71 a proposito del budget. Voleva essere una battuta :no: :D
E l'ho afferrata.
Ma avanzo una spiegazione su quel passaggio..
eccomi, scusami se non sono intervenuto prima ma solo per impegni lavorativi. Ad ogni modo cercherò di essere meno tecnico possibile sperando di essere chiaro e semplificando al massimo ciò che purtroppo è complesso.
La costruzione di un Budget previsionale si basa su norme e principi dettati dalle normative vigenti e ciò non è di secondaria importanza poiché deve farci comprendere come tutte le previsioni di spesa e di ricavi nonché di entrate ed uscite non possono essere frutto della fantasia ma costruite sulla scorta di dati certi e riferiti agli anni o anno passato.
Premesso ciò , le risorse finanziarie messe a disposizione della società per lo svolgimento di tutte le operazioni aziendali previste è una somma CERTA e di cui si DISPONE e sulla cui base vengono poi modellate tutte le singole voci previste. Mi spiego:
- la società mette a disposizione per l'annata , supponiamo,1 mln di euro( o 10 mln) e questa somma sarà la base di partenza per l'organizzazione di tutti i costi previsti:
a- per acquisto giocatori,
b- per ingaggi,
c- per trasferte e ristoranti,
d- per contributi previdenziali,
e -oneri e tasse
f- altro
Poi la società sa che avrà, in previsione, anche delle Entrate e dei Ricavi, anch'essi parametratisulla base di ciò che è stato per l'anno precedente:
a- incasso botteghino ( riportando come previsione ciò che è stato quello dell'anno precedente- 2500 media presenza x 10€ di media prezzo biglietto x 17 partite= 425.000 €
b- contributi federali €400.000
sponsorizzazioni € 100.000
e ci fermiamo qui
La società ab origine sa che verificatesi tutte queste condizioni MINIME, perché non può ad esempio, in sede previsionale, aspettarsi una presenza allo stadio di 5000 spettatori( quello si che sarebbe un AZZARDO) che ti farebbe trovare in grandissimi problemi di liquidità nel caso non si dovesse verificare( MOLTO PROBABILE):
Costi previsionali 1.000.000
Ricavi previsionali 900.000
NETTO 100.000 apporto della società o imprenditore
Tutto ciò è già consacrato, è già prestabilito, è già conosciuto ed è già pronta la società a sopportare tale sostentamento.
L'intervento nel calciomercato, quale operazione non programmata, supponiamo che determini una ulteriore spesa di € 100.000
Questa maggiore spesa alla luce di quelli che sono stati i maggiori incassi da botteghino rispetto a ciò che era stato preventivato a partire dalla chiusura del calciomercato in poi, viene interamente coperta:
Catanzaro previsione media 2500 presenze 9000 REALTA'
Paganese previsione media 2500 presenze 2000 REALTA'
juve Stabia previsione media 2500 presenze 3000 REALTA'
lecce previsione media 2500 presenze 4500 REALTA'
Benevento previsione media 2500 presenze 6500 REALTA'
A) 12.500 presenze previste x10€ prezzo medio = 125.000 € incassi previsti
B) 24.500 presenze realizzate x 10€ prezzo medio = 240.500€ incassi realizzati
differenza tra incassi realizzati e previsti
240.500 - 125.000= surplus finanziario realizzato.
Quindi, se avesse operato sul mercato di riparazione al netto di tutti i conti previsionali l'operazione seguente al calciomercato sarebbe stata interamente coperta.
Poi è evidente che se non decidi di operare vorrà dire che utilizzerai quelle somme( 116.000€) per coprire quei 100.000 iniziali che erano già programmati come DA SOSTENERE.
Spero di essere stato chiaro e vi chiedo scusa per la lunghezza della risposta
Abbastanza compa Ciccio, abbastanza chiaro. Ci mancava solo la spiegazione tra insussistenza (raimondi) e sopravvenienza passiva (caccetta), se ricordo ancora qualcosa di ragio. Per me sei stato chiarissimo, ma io non sono un tempera matite, la punta piace farmela solo a me stesso. Ma su questo forum.....I tempera matite abbondano.... E le matite, come a scuola, sono metà rosse e metà blu, ma non perché siano tifosissimi, solo per sottolineare l'errore do forma da quello grammaticale. :D
hahah sei un grande
Avatar utente
Nube di Tempesta
Veterano
Veterano
Messaggi: 8859
Iscritto il: domenica 22 maggio 2005, 15:53
Genere: Seleziona
Località: Berlin
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: SONDAGGIO : Dopo i risultati odierni,probabilmente finiremo il campionato quinti,di chi è la colpa ?

Messaggio da Nube di Tempesta »

Io non sono sicuro che gli incassi del botteghino abbiano superato quelli stimati apportando una maggiore e non preventivata liquidità. E' vero, ci sono state alcune partite con molti spettatori, tutte le altre però mi pare si siano tenute al di sotto della media prevista di 2500.
Vai su Amazon.it, cerca OMBRA, autore Pierfrancesco Iorio, compralo a 2,99 € e recensiscilo con 5 stelle. Se ti servissero altri motivi, sappi che vi si parla malissimo di Catanzaro.
Avatar utente
ciccio71
Assiduo
Assiduo
Messaggi: 599
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 15:45
Genere: Seleziona
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: SONDAGGIO : Dopo i risultati odierni,probabilmente finiremo il campionato quinti,di chi è la colpa ?

Messaggio da ciccio71 »

Nube di Tempesta ha scritto:Io non sono sicuro che gli incassi del botteghino abbiano superato quelli stimati apportando una maggiore e non preventivata liquidità. E' vero, ci sono state alcune partite con molti spettatori, tutte le altre però mi pare si siano tenute al di sotto della media prevista di 2500.
non penso che gli incassi e le presenze precedenti al mese di gennaio siano diverse da quelle dell'anno passato. Sicuramente quelle successive al mese di Gennaio sono superiori a quelle dell'anno passato.
Poi lo ribadisco è una mia personalissima valutazione che non ha nulla di oggettivo anzi da un punto di vista contabile e da tecnico direi che ha fatto benissimo ma qui ci sono altre valutazioni che vanno fatte e su quelle io ho formato la mia idea di una società che sicuramente non ha grande "voglia"
Avatar utente
cirujeda
Veterano
Veterano
Messaggi: 14921
Iscritto il: mercoledì 7 settembre 2005, 10:34
Genere: Seleziona
Località: Fourmiles
Ha ringraziato: 5144 volte
Sei stato  ringraziato: 1352 volte

Re: SONDAGGIO : Dopo i risultati odierni,probabilmente finiremo il campionato quinti,di chi è la colpa ?

Messaggio da cirujeda »

Nube di Tempesta ha scritto:Io non sono sicuro che gli incassi del botteghino abbiano superato quelli stimati apportando una maggiore e non preventivata liquidità. E' vero, ci sono state alcune partite con molti spettatori, tutte le altre però mi pare si siano tenute al di sotto della media prevista di 2500.
è questo che contestavo nel ragionamento dell'ottimo ciccio71
B O I C o o p !
Avatar utente
cirujeda
Veterano
Veterano
Messaggi: 14921
Iscritto il: mercoledì 7 settembre 2005, 10:34
Genere: Seleziona
Località: Fourmiles
Ha ringraziato: 5144 volte
Sei stato  ringraziato: 1352 volte

Re: SONDAGGIO : Dopo i risultati odierni,probabilmente finiremo il campionato quinti,di chi è la colpa ?

Messaggio da cirujeda »

ciccio71 ha scritto:
cirujeda ha scritto:
bruziomaurizio ha scritto:
cirujeda ha scritto:
bruziomaurizio ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
cirujeda ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
cirujeda ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
cirujeda ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
Kronox ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
Kronox ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
Kronox ha scritto:
Eddyesofy ha scritto:Sempre a parlare di super favorite .....
È allora il prox anno con Catania e forse salernitana ci dovremmo accontentare di nuovo di un 5 posto !!!!!!
Lo ripeto il tempo delle chiacchiere e finito applausi e Lodi per guarascio ( tranne che per il mercato di gennaio , rimane un mistero ,non si chiedeva assolutamente di svenarsi ma sicuramente spendere 300 mila lire per di nunzio e cavallaro e stato da dilettanti )
Ora o programmi na squadra per lottare per il 1 posto oppure si facesse da parte
Ma nessuno dice questo!è un dato di fatto però che abbiamo lottato contro squadre più forti di noi quest'anno.Detto ciò, c'è un progetto triennale, vuoi aspettare la fine del calcio mercato estivo per dare un giudizio?Che senso ha dire che Guarascio deve farsi da parte (per fare posto a chi poi me lo spiegherai) se ancora non lo abbiamo visto all'opera?Un po di equilibrio riusciamo ad averlo o no? :shock:
Kronox il tuo ragionamento non fa una grinza: un programma triennale? ok da tutti accettato ma permettimi di cominciare a nutrire dei dubbi isulla bontà/veridicità di tale programma. Qualcuno si domanderà perché? sicuramente perché non sono un pazzo ma una semplicissima persona che valuta e la mia valutazione ed i dubbi che mi sono sorti nascono da tale considerazione: a gennaio ci trovavamo a due punti dalla prima in una posizione, quindi, non pronosticata e non programmata. A questo punto un Presidente che davanti ha ancora 4 mesi scarsi di campionato, penso che, se tale programma triennale fosse reale, avrebbe pensato (almeno una persona sana di mente) ora potrei investire 100.000 euro( abbondantemente recuperati con gli incassi stadio) per acquistare 2/3 elementi funzionali anche per il prox campionato( eventualmente le cose fossero andate male) ma giocandomi una carta importantissima in questo. Magari se lo vinco, direttamente o tramite play off, risparmio tutto quello che dovrei spendere il prossimo campionato per allestire una squadra vincente o quasi.
Non mi sembra un ragionamento fuori dal mondo anzi , imprenditorialmente parlando, assolutamente calzante.
E' questo tarlo che ho in testa poi magari mi sbaglierò ma le avvisaglie io le vedo
Guarascio è questo, prendere o lasciare.è palesemente poco avvezzo alle dinamiche del calcio, per cui, se tu ipoteticamente fossi stato al suo posto, non capendo una mazza, che avresti fatto?Ti saresti preso questo rischio considerando anche che sei solo al comando di una società?
ma quale rischio?
Il rischio di non salire anche spendendo qualcosa in più
lui aveva predisposto un budget per questa annata supponiamo di 1.000.000 euro giusto a titolo di esempio. Al netto di tale piano finanziario la variabile sarebbe stata operare nel mercato di riparazione comportando un incremento di tale spesa. Ora se ragioniamo seriamente ipotizzando quello che realmente avrebbe potuto investire io dico 100.000 euro / 150.000.
Detto questo, la prima partita in casa, se non erro all'indomani della chiusura del calciomercato è stata quella con il CZ che indipendentemente dalla classifica avrebbe avuto un certo incasso. E' stato di c.a. 80.000/90.000 euro. Le successive con lecce Benevento Juve stabia e paganese( la meno influente sotto questo aspetto) hanno portato come incassi al botteghino 100.000 euro mal contati.
Quindi, se avesse investito, i numeri dimostrano che tale operazione si sarebbe autofinanziata determinando un impatto pari a ZERO sul predetto budget. Ala luce di ciò che invece è avvenuto il ns presidente ha , per contro, prodotto una grandissima operazione di surplus finanziario andando ad abbattere per la cifra degli incassi sempre il budget prestabilito ad inizio annata.
Quindi, non è vero che tale operazione sarebbe stata rischiosa o dispendiosa ma anzi è risultata, per come sono andate le cose, positiva per le tascheee
Esatto.
Un piccolo appunto però: i maggiori incassi casalinghi post-mercato hanno dovuto coprire quelli derivanti dalle ridicole presenze delle prime 10.
In soldoni, Guarascio a febbraio s'è reso conto che era salvo ed ha pensato di tirare tutti e due i remi in barca, tagliando ove possibile (finanche Guerriera!) per avere un minor esborso a fine campionato (a consuntivo) per "apparare" il budget preventivo: della serie, ho preventivato di spendere 1000 (di cui 200 di tasca) x meta classifica? mi ritrovo in alto, non tocco il budget, e qeusi 200 di tasca mia diventano 100 per i maggiroi introiti da "vista playoff".
questo non è un appunto ma esattamente quello che ho spiegato
"Quindi, se avesse investito, i numeri dimostrano che tale operazione si sarebbe autofinanziata determinando un impatto pari a ZERO sul predetto budget."

o autofinanzi il mercato
o copri i minori introiti delle prime partite casalinghe
te lo confermo e se vuoi te lo spiego
Sono curioso.
Ovviamente quando hai tempo.
:good:
Mannali u bilancio i previsione...
Non ho fretta.
Ma aspetto una delucidazione.
Ma era per Ciccio 71 a proposito del budget. Voleva essere una battuta :no: :D
E l'ho afferrata.
Ma avanzo una spiegazione su quel passaggio..
eccomi, scusami se non sono intervenuto prima ma solo per impegni lavorativi. Ad ogni modo cercherò di essere meno tecnico possibile sperando di essere chiaro e semplificando al massimo ciò che purtroppo è complesso.
La costruzione di un Budget previsionale si basa su norme e principi dettati dalle normative vigenti e ciò non è di secondaria importanza poiché deve farci comprendere come tutte le previsioni di spesa e di ricavi nonché di entrate ed uscite non possono essere frutto della fantasia ma costruite sulla scorta di dati certi e riferiti agli anni o anno passato.
Premesso ciò , le risorse finanziarie messe a disposizione della società per lo svolgimento di tutte le operazioni aziendali previste è una somma CERTA e di cui si DISPONE e sulla cui base vengono poi modellate tutte le singole voci previste. Mi spiego:
- la società mette a disposizione per l'annata , supponiamo,1 mln di euro( o 10 mln) e questa somma sarà la base di partenza per l'organizzazione di tutti i costi previsti:
a- per acquisto giocatori,
b- per ingaggi,
c- per trasferte e ristoranti,
d- per contributi previdenziali,
e -oneri e tasse
f- altro
Poi la società sa che avrà, in previsione, anche delle Entrate e dei Ricavi, anch'essi parametratisulla base di ciò che è stato per l'anno precedente:
a- incasso botteghino ( riportando come previsione ciò che è stato quello dell'anno precedente- 2500 media presenza x 10€ di media prezzo biglietto x 17 partite= 425.000 €
b- contributi federali €400.000
sponsorizzazioni € 100.000
e ci fermiamo qui
La società ab origine sa che verificatesi tutte queste condizioni MINIME, perché non può ad esempio, in sede previsionale, aspettarsi una presenza allo stadio di 5000 spettatori( quello si che sarebbe un AZZARDO) che ti farebbe trovare in grandissimi problemi di liquidità nel caso non si dovesse verificare( MOLTO PROBABILE):
Costi previsionali 1.000.000
Ricavi previsionali 900.000
NETTO 100.000 apporto della società o imprenditore
Tutto ciò è già consacrato, è già prestabilito, è già conosciuto ed è già pronta la società a sopportare tale sostentamento.
L'intervento nel calciomercato, quale operazione non programmata, supponiamo che determini una ulteriore spesa di € 100.000
Questa maggiore spesa alla luce di quelli che sono stati i maggiori incassi da botteghino rispetto a ciò che era stato preventivato a partire dalla chiusura del calciomercato in poi, viene interamente coperta:
Catanzaro previsione media 2500 presenze 9000 REALTA'
Paganese previsione media 2500 presenze 2000 REALTA'
juve Stabia previsione media 2500 presenze 3000 REALTA'
lecce previsione media 2500 presenze 4500 REALTA'
Benevento previsione media 2500 presenze 6500 REALTA'
A) 12.500 presenze previste x10€ prezzo medio = 125.000 € incassi previsti
B) 24.500 presenze realizzate x 10€ prezzo medio = 240.500€ incassi realizzati
differenza tra incassi realizzati e previsti
240.500 - 125.000= surplus finanziario realizzato.
Quindi, se avesse operato sul mercato di riparazione al netto di tutti i conti previsionali l'operazione seguente al calciomercato sarebbe stata interamente coperta.
Poi è evidente che se non decidi di operare vorrà dire che utilizzerai quelle somme( 116.000€) per coprire quei 100.000 iniziali che erano già programmati come DA SOSTENERE.
Spero di essere stato chiaro e vi chiedo scusa per la lunghezza della risposta
E' questo il "famoso" appunto che ti sollevavo.
La società, nel preventivo, avrà considerato le presenze medie INCLUDENDO già a monte le partite di cartello: cioè gia sapevano che avrebbero fatto (sulla base delle presenze ney derbies passati) 7/8.000 vs il cz e almeno 3/4000 vs gli squadroni...

Parto insomma dal presupposto che la media presenze considerata dalla società nel previsionale non sia 2.500 quanto piuttosto 3.000 e che quindi non ci sia stato nessun surplus...
Ultima modifica di cirujeda il venerdì 22 aprile 2016, 12:24, modificato 1 volta in totale.
B O I C o o p !
Avatar utente
cirujeda
Veterano
Veterano
Messaggi: 14921
Iscritto il: mercoledì 7 settembre 2005, 10:34
Genere: Seleziona
Località: Fourmiles
Ha ringraziato: 5144 volte
Sei stato  ringraziato: 1352 volte

Re: SONDAGGIO : Dopo i risultati odierni,probabilmente finiremo il campionato quinti,di chi è la colpa ?

Messaggio da cirujeda »

PS: grazie mille per tutta la spiegazione
Non ho fatto la ragioneria come bruziomaurizio, ma qualche esame nell'area economia aziendale l'ho dato.
B O I C o o p !
Avatar utente
bruziomaurizio
Veterano
Veterano
Messaggi: 4175
Iscritto il: martedì 4 febbraio 2014, 10:47
Genere: Seleziona
Località: confino
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: SONDAGGIO : Dopo i risultati odierni,probabilmente finiremo il campionato quinti,di chi è la colpa ?

Messaggio da bruziomaurizio »

Ci vorrebbero almeno 3000 abbonamenti pi aza' na pocu a vuci. Forse...
:flag: :D ci ficiaru puru u treninu :twisted: :lol:
Avatar utente
ciccio71
Assiduo
Assiduo
Messaggi: 599
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 15:45
Genere: Seleziona
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: SONDAGGIO : Dopo i risultati odierni,probabilmente finiremo il campionato quinti,di chi è la colpa ?

Messaggio da ciccio71 »

cirujeda ha scritto:
Nube di Tempesta ha scritto:Io non sono sicuro che gli incassi del botteghino abbiano superato quelli stimati apportando una maggiore e non preventivata liquidità. E' vero, ci sono state alcune partite con molti spettatori, tutte le altre però mi pare si siano tenute al di sotto della media prevista di 2500.
è questo che contestavo nel ragionamento dell'ottimo ciccio71
se non ricordo male, gli incassi da botteghino ottenuti lo scorso anno nella sua totalità ammontano ad €380.000/400.000. E' evidente che l'unico ragionamento che si può fare è spalmare questo importo per il numero delle partite casalingue( hehehe) e ad un prezzo medio di biglietto di € 10 che rappresenta il prezzo minimo. Non ci si può fermare alla singola partita . In questo ragionamento fai una media e basta
:good:
Avatar utente
ciccio71
Assiduo
Assiduo
Messaggi: 599
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 15:45
Genere: Seleziona
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: SONDAGGIO : Dopo i risultati odierni,probabilmente finiremo il campionato quinti,di chi è la colpa ?

Messaggio da ciccio71 »

cirujeda ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
cirujeda ha scritto:
bruziomaurizio ha scritto:
cirujeda ha scritto:
bruziomaurizio ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
cirujeda ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
cirujeda ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
cirujeda ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
Kronox ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
Kronox ha scritto:
ciccio71 ha scritto:
Kronox ha scritto:
Eddyesofy ha scritto:Sempre a parlare di super favorite .....
È allora il prox anno con Catania e forse salernitana ci dovremmo accontentare di nuovo di un 5 posto !!!!!!
Lo ripeto il tempo delle chiacchiere e finito applausi e Lodi per guarascio ( tranne che per il mercato di gennaio , rimane un mistero ,non si chiedeva assolutamente di svenarsi ma sicuramente spendere 300 mila lire per di nunzio e cavallaro e stato da dilettanti )
Ora o programmi na squadra per lottare per il 1 posto oppure si facesse da parte
Ma nessuno dice questo!è un dato di fatto però che abbiamo lottato contro squadre più forti di noi quest'anno.Detto ciò, c'è un progetto triennale, vuoi aspettare la fine del calcio mercato estivo per dare un giudizio?Che senso ha dire che Guarascio deve farsi da parte (per fare posto a chi poi me lo spiegherai) se ancora non lo abbiamo visto all'opera?Un po di equilibrio riusciamo ad averlo o no? :shock:
Kronox il tuo ragionamento non fa una grinza: un programma triennale? ok da tutti accettato ma permettimi di cominciare a nutrire dei dubbi isulla bontà/veridicità di tale programma. Qualcuno si domanderà perché? sicuramente perché non sono un pazzo ma una semplicissima persona che valuta e la mia valutazione ed i dubbi che mi sono sorti nascono da tale considerazione: a gennaio ci trovavamo a due punti dalla prima in una posizione, quindi, non pronosticata e non programmata. A questo punto un Presidente che davanti ha ancora 4 mesi scarsi di campionato, penso che, se tale programma triennale fosse reale, avrebbe pensato (almeno una persona sana di mente) ora potrei investire 100.000 euro( abbondantemente recuperati con gli incassi stadio) per acquistare 2/3 elementi funzionali anche per il prox campionato( eventualmente le cose fossero andate male) ma giocandomi una carta importantissima in questo. Magari se lo vinco, direttamente o tramite play off, risparmio tutto quello che dovrei spendere il prossimo campionato per allestire una squadra vincente o quasi.
Non mi sembra un ragionamento fuori dal mondo anzi , imprenditorialmente parlando, assolutamente calzante.
E' questo tarlo che ho in testa poi magari mi sbaglierò ma le avvisaglie io le vedo
Guarascio è questo, prendere o lasciare.è palesemente poco avvezzo alle dinamiche del calcio, per cui, se tu ipoteticamente fossi stato al suo posto, non capendo una mazza, che avresti fatto?Ti saresti preso questo rischio considerando anche che sei solo al comando di una società?
ma quale rischio?
Il rischio di non salire anche spendendo qualcosa in più
lui aveva predisposto un budget per questa annata supponiamo di 1.000.000 euro giusto a titolo di esempio. Al netto di tale piano finanziario la variabile sarebbe stata operare nel mercato di riparazione comportando un incremento di tale spesa. Ora se ragioniamo seriamente ipotizzando quello che realmente avrebbe potuto investire io dico 100.000 euro / 150.000.
Detto questo, la prima partita in casa, se non erro all'indomani della chiusura del calciomercato è stata quella con il CZ che indipendentemente dalla classifica avrebbe avuto un certo incasso. E' stato di c.a. 80.000/90.000 euro. Le successive con lecce Benevento Juve stabia e paganese( la meno influente sotto questo aspetto) hanno portato come incassi al botteghino 100.000 euro mal contati.
Quindi, se avesse investito, i numeri dimostrano che tale operazione si sarebbe autofinanziata determinando un impatto pari a ZERO sul predetto budget. Ala luce di ciò che invece è avvenuto il ns presidente ha , per contro, prodotto una grandissima operazione di surplus finanziario andando ad abbattere per la cifra degli incassi sempre il budget prestabilito ad inizio annata.
Quindi, non è vero che tale operazione sarebbe stata rischiosa o dispendiosa ma anzi è risultata, per come sono andate le cose, positiva per le tascheee
Esatto.
Un piccolo appunto però: i maggiori incassi casalinghi post-mercato hanno dovuto coprire quelli derivanti dalle ridicole presenze delle prime 10.
In soldoni, Guarascio a febbraio s'è reso conto che era salvo ed ha pensato di tirare tutti e due i remi in barca, tagliando ove possibile (finanche Guerriera!) per avere un minor esborso a fine campionato (a consuntivo) per "apparare" il budget preventivo: della serie, ho preventivato di spendere 1000 (di cui 200 di tasca) x meta classifica? mi ritrovo in alto, non tocco il budget, e qeusi 200 di tasca mia diventano 100 per i maggiroi introiti da "vista playoff".
questo non è un appunto ma esattamente quello che ho spiegato
"Quindi, se avesse investito, i numeri dimostrano che tale operazione si sarebbe autofinanziata determinando un impatto pari a ZERO sul predetto budget."

o autofinanzi il mercato
o copri i minori introiti delle prime partite casalinghe
te lo confermo e se vuoi te lo spiego
Sono curioso.
Ovviamente quando hai tempo.
:good:
Mannali u bilancio i previsione...
Non ho fretta.
Ma aspetto una delucidazione.
Ma era per Ciccio 71 a proposito del budget. Voleva essere una battuta :no: :D
E l'ho afferrata.
Ma avanzo una spiegazione su quel passaggio..
eccomi, scusami se non sono intervenuto prima ma solo per impegni lavorativi. Ad ogni modo cercherò di essere meno tecnico possibile sperando di essere chiaro e semplificando al massimo ciò che purtroppo è complesso.
La costruzione di un Budget previsionale si basa su norme e principi dettati dalle normative vigenti e ciò non è di secondaria importanza poiché deve farci comprendere come tutte le previsioni di spesa e di ricavi nonché di entrate ed uscite non possono essere frutto della fantasia ma costruite sulla scorta di dati certi e riferiti agli anni o anno passato.
Premesso ciò , le risorse finanziarie messe a disposizione della società per lo svolgimento di tutte le operazioni aziendali previste è una somma CERTA e di cui si DISPONE e sulla cui base vengono poi modellate tutte le singole voci previste. Mi spiego:
- la società mette a disposizione per l'annata , supponiamo,1 mln di euro( o 10 mln) e questa somma sarà la base di partenza per l'organizzazione di tutti i costi previsti:
a- per acquisto giocatori,
b- per ingaggi,
c- per trasferte e ristoranti,
d- per contributi previdenziali,
e -oneri e tasse
f- altro
Poi la società sa che avrà, in previsione, anche delle Entrate e dei Ricavi, anch'essi parametratisulla base di ciò che è stato per l'anno precedente:
a- incasso botteghino ( riportando come previsione ciò che è stato quello dell'anno precedente- 2500 media presenza x 10€ di media prezzo biglietto x 17 partite= 425.000 €
b- contributi federali €400.000
sponsorizzazioni € 100.000
e ci fermiamo qui
La società ab origine sa che verificatesi tutte queste condizioni MINIME, perché non può ad esempio, in sede previsionale, aspettarsi una presenza allo stadio di 5000 spettatori( quello si che sarebbe un AZZARDO) che ti farebbe trovare in grandissimi problemi di liquidità nel caso non si dovesse verificare( MOLTO PROBABILE):
Costi previsionali 1.000.000
Ricavi previsionali 900.000
NETTO 100.000 apporto della società o imprenditore
Tutto ciò è già consacrato, è già prestabilito, è già conosciuto ed è già pronta la società a sopportare tale sostentamento.
L'intervento nel calciomercato, quale operazione non programmata, supponiamo che determini una ulteriore spesa di € 100.000
Questa maggiore spesa alla luce di quelli che sono stati i maggiori incassi da botteghino rispetto a ciò che era stato preventivato a partire dalla chiusura del calciomercato in poi, viene interamente coperta:
Catanzaro previsione media 2500 presenze 9000 REALTA'
Paganese previsione media 2500 presenze 2000 REALTA'
juve Stabia previsione media 2500 presenze 3000 REALTA'
lecce previsione media 2500 presenze 4500 REALTA'
Benevento previsione media 2500 presenze 6500 REALTA'
A) 12.500 presenze previste x10€ prezzo medio = 125.000 € incassi previsti
B) 24.500 presenze realizzate x 10€ prezzo medio = 240.500€ incassi realizzati
differenza tra incassi realizzati e previsti
240.500 - 125.000= surplus finanziario realizzato.
Quindi, se avesse operato sul mercato di riparazione al netto di tutti i conti previsionali l'operazione seguente al calciomercato sarebbe stata interamente coperta.
Poi è evidente che se non decidi di operare vorrà dire che utilizzerai quelle somme( 116.000€) per coprire quei 100.000 iniziali che erano già programmati come DA SOSTENERE.
Spero di essere stato chiaro e vi chiedo scusa per la lunghezza della risposta
E' questo il "famoso" appunto che ti sollevavo.
La società, nel preventivo, avrà considerato le presenze medie INCLUDENDO già a monte le partite di cartello: cioè gia sapevano che avrebbero fatto (sulla base delle presenze ney derbies passati) 7/8.000 vs il cz e almeno 3/4000 vs gli squadroni...

Parto insomma dal presupposto che la media presenze considerata dalla società nel previsionale non sia 2.500 quanto piuttosto 3.000 e che quindi non ci sia stato nessun surplus...
uno può fare il previsionale come vuole contro tutte le norme e principi ma non può prescindere dai dati ottenuti nel campionato precedente. Mi spiego, se la tua macchina produttiva(squadra) è rimasta più o meno la stessa non puoi pensare di prevedere che possa ab origine produrre più ricavi ( magari lo speri),intesi come incassi da botteghino , perché se lo fai il rischio che corri è quello di alterare l'equilibrio economico finanziario e trovarti poi, qualora non dovessi effettivamente registrarle quelle presenze, in gravi difficoltà.
Il mio contributo era giusto e limitato ad una singola operazione ed alla sua copertura che per il sottoscritto vi era ma soprattutto per cercare di far comprendere come i numeri non siano quelli che possano far pensare a fallimenti o altre cose
Avatar utente
ciccio71
Assiduo
Assiduo
Messaggi: 599
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 15:45
Genere: Seleziona
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: SONDAGGIO : Dopo i risultati odierni,probabilmente finiremo il campionato quinti,di chi è la colpa ?

Messaggio da ciccio71 »

cirujeda ha scritto:PS: grazie mille per tutta la spiegazione
Non ho fatto la ragioneria come bruziomaurizio, ma qualche esame nell'area economia aziendale l'ho dato.
:good: