Ad blocker rilevato: Il nostro sito web e' reso possibile dal mostrare annunci online ai nostri visitatori. Disabilita il tuo ad blocker per continuare ad utilizzare il nostro sito web.
Kronox ha scritto: martedì 18 marzo 2025, 12:12
Ci metti 3 anni per rivedere la C con gente seria, nella migliore delle ipotesi pure 2 se poi dobbiamo pensare di ricominciare la giostra coi Nucaro di turno possiamo rivederla pure dopo 10
Ma pu chi vinni frica di quanto ci mettete ? Non vediamo una squadra di calcio da 7 anni buoni, pure una D fatta bene è meglio di questo schifo...
sicuro
Ma la terza serie è il ns habitat naturale, vorrei stare lì
cirujeda ha scritto: martedì 18 marzo 2025, 12:15
sicuro
Ma la terza serie è il ns habitat naturale, vorrei stare lì
Tutti vorremmo "ridurre i danni" ripartendo dalla C con una società non dico seria ma normodotata ma come dice bene Vilienza chi nel NOSTRO contesto (Cosenza e aree limitrofe) ha la volontà/capacità di accollarsi una società con almeno 12 milioni di debiti ( chiri ca sapimu ) ? Lo sappiamo tutti che si correrebbe il rischio di rinviare la morte solo di qualche stagione parliamoci chiaro, meglio ripartire con serietà pure facendo le serie minori ma con na prospettiva perlamadonna !!!
Il problema non è scegliere tra una rifondazione ed una serie C. E' ovvio che una persona (non tifoso, persona normale) dotata di un minimo di buonsenso sceglierebbe la C. Ma purtroppo ci arriveremo.
Scenario.
Guarascio cede la società ad un prezzo simbolico, quindi pressochè zero.
Compri una società con 12 milioni di debiti, ma facciamo un "conto pari", 10 milioni. Bene, ci sono (e senza chiacchiere) almeno 5/5.5 rateizzati da qui a 3 anni, mettiamo pure 4 anni và.
Quando fatturi in C? Se ti va bene 4 milioni (tra tutto, ristorni lega, diritti tv, under21, botteghino, abbonamenti, sponsor, pubblicità). Una squadra di media C ha almeno 1,8/2,0 milioni di ingaggi lordi. Il resto serve per pagare TUTTA la gestione, tutta, campi d'allenamento, trasferte, divise, stuart, tutto, manutenzione terreno di gioco, stadio, tutto, senza farti rimanere neanche un debito.
E i debiti di prima? Bene, intanto 3/4 milioni li hai dovuti cacciare subito, gli altri (5,00/48MESI) e cioè 100 mila € al mese per 4 anni li devi cacciare fuori tu.
Mò ditemi quale medio imprenditore (tipo Citrigno) anche se accompagnato da un manipolo di altri imprenditori sono capaci, magari l'intenzione c'è, di cacciare PER 4 ANNI 100 mila al mese. Ditemelo voi.
Resisterebbero un anno, per il paracadute incassato, il secondo anno zumpanu. Non si è perso tempo? Probabilmente si.
L'unica cosa è che venga un imprenditore con molto potenziale e con, magari, un focus più all'aspetto immobiliare (stadio) che sportivo (squadra) - chiamali arabi, fondo, fernando chiru ca vu - allora è un altro discorso.
Ma se siamo a queste figure (tipo Citrigno) il destino è segnato.
Come la penso io? Il PEZZENT* attenderà il milioncino e passa di paracadute e nel mezzo del prossimo campionato lascerà. Sicuramente mi sbaglio.
Questi utenti hanno ringraziato l'autore Frascale67
REAL (martedì 18 marzo 2025, 15:27) • cirujeda (martedì 18 marzo 2025, 16:03)
Nessuno regalerà soldi a su zallaro , al massimo 2/3 milioni giusto per farlo stare zitto e gli fai un grosso favore , e con i debiti superi 15 milioni , per una squadra di C è davvero un affare per cap i mulingiana intendo .
Frascale67 ha scritto: martedì 18 marzo 2025, 14:31
Il problema non è scegliere tra una rifondazione ed una serie C. E' ovvio che una persona (non tifoso, persona normale) dotata di un minimo di buonsenso sceglierebbe la C. Ma purtroppo ci arriveremo.
Scenario.
Guarascio cede la società ad un prezzo simbolico, quindi pressochè zero.
Compri una società con 12 milioni di debiti, ma facciamo un "conto pari", 10 milioni. Bene, ci sono (e senza chiacchiere) almeno 5/5.5 rateizzati da qui a 3 anni, mettiamo pure 4 anni và.
Quando fatturi in C? Se ti va bene 4 milioni (tra tutto, ristorni lega, diritti tv, under21, botteghino, abbonamenti, sponsor, pubblicità). Una squadra di media C ha almeno 1,8/2,0 milioni di ingaggi lordi. Il resto serve per pagare TUTTA la gestione, tutta, campi d'allenamento, trasferte, divise, stuart, tutto, manutenzione terreno di gioco, stadio, tutto, senza farti rimanere neanche un debito.
E i debiti di prima? Bene, intanto 3/4 milioni li hai dovuti cacciare subito, gli altri (5,00/48MESI) e cioè 100 mila € al mese per 4 anni li devi cacciare fuori tu.
Mò ditemi quale medio imprenditore (tipo Citrigno) anche se accompagnato da un manipolo di altri imprenditori sono capaci, magari l'intenzione c'è, di cacciare PER 4 ANNI 100 mila al mese. Ditemelo voi.
Resisterebbero un anno, per il paracadute incassato, il secondo anno zumpanu. Non si è perso tempo? Probabilmente si.
L'unica cosa è che venga un imprenditore con molto potenziale e con, magari, un focus più all'aspetto immobiliare (stadio) che sportivo (squadra) - chiamali arabi, fondo, fernando chiru ca vu - allora è un altro discorso.
Ma se siamo a queste figure (tipo Citrigno) il destino è segnato. Come la penso io? Il PEZZENT* attenderà il milioncino e passa di paracadute e nel mezzo del prossimo campionato lascerà. Sicuramente mi sbaglio.
Kronox ha scritto: martedì 18 marzo 2025, 12:12
Ci metti 3 anni per rivedere la C con gente seria, nella migliore delle ipotesi pure 2 se poi dobbiamo pensare di ricominciare la giostra coi Nucaro di turno possiamo rivederla pure dopo 10
Ma pu chi vinni frica di quanto ci mettete ? Non vediamo una squadra di calcio da 7 anni buoni, pure una D fatta bene è meglio di questo schifo...
Noto, siamo tutti d'accordo, è serissimo: è diventato proprietario del Catanzaro nel luglio 2018, ha vinto la serie C solo nel 22-23, quattro anni di playoff a vigliacche. Non è necessario un Nucaro per mancare l'obiettivo, è sufficiente che un tiro termini sul palo anziché in gol. La gente seria, tra Eccellenza e serie D, ci può mettere anche 5 anni pure solo per tornare in C, che comunque non può essere considerata una categoria di cui Cosenza può accontentarsi. Parliamo comunque di campionati in cui il primo in classifica sale e il secondo si attacca.
PS sono pienamente d'accordo che sono sette anni che non vediamo una squadra di calcio (men che meno una società) e che come facciamo noi la B è uno schifo, ma la B è tale a prescindere da come la fai. Questione di scenario, di ambiente, di contesto, o come si diceva una volta "la domenica sera sei alla Domenica Sportiva". Non dico in Eccellenza, ma già in C non ti calcola nessuno, né te né il campionato dove militi. Manco i risultati dicono.
Questi utenti hanno ringraziato l'autore Minaccia per il post:
Minaccia ha scritto: martedì 18 marzo 2025, 16:05
Noto, siamo tutti d'accordo, è serissimo: è diventato proprietario del Catanzaro nel luglio 2018, ha vinto la serie C solo nel 22-23, quattro anni di playoff a vigliacche. Non è necessario un Nucaro per mancare l'obiettivo, è sufficiente che un tiro termini sul palo anziché in gol. La gente seria, tra Eccellenza e serie D, ci può mettere anche 5 anni pure solo per tornare in C, che comunque non può essere considerata una categoria di cui Cosenza può accontentarsi. Parliamo comunque di campionati in cui il primo in classifica sale e il secondo si attacca.
PS sono pienamente d'accordo che sono sette anni che non vediamo una squadra di calcio (men che meno una società) e che come facciamo noi la B è uno schifo, ma la B è tale a prescindere da come la fai. Questione di scenario, di ambiente, di contesto, o come si diceva una volta "la domenica sera sei alla Domenica Sportiva". Non dico in Eccellenza, ma già in C non ti calcola nessuno, né te né il campionato dove militi. Manco i risultati dicono.
La C è notoriamente più difficile da vincere non prendiamoci in giro da soli, li hai 6-7 competitor ogni anno, in D ti può andare male un anno, due al massimo ma se investi sali c'è poco da fare.
Comunque in ogni caso non dipende da noi e molto probabilmente si ripartirà dall'eccellenza volente o nolente, nessun pazzo si prende sta società in C ma spero di sbagliarmi...
Kronox ha scritto: martedì 18 marzo 2025, 16:16
La C è notoriamente più difficile da vincere non prendiamoci in giro da soli, li hai 6-7 competitor ogni anno, in D ti può andare male un anno, due al massimo ma se investi sali c'è poco da fare.
Comunque in ogni caso non dipende da noi e molto probabilmente si ripartirà dall'eccellenza volente o nolente, nessun pazzo si prende sta società in C ma spero di sbagliarmi...
che non dipenda da noi è poco ma sicuro. Noi possiamo solo fare auspici e io mi auspico in primis di mantenere la categoria (magari Rizzo Pinna fa 20 gol in 8 partite), in secundis di mantenere la società, quindi ripartendo dalla C possibilmente con gente finalmente seria che voglia tornare subito in B e puntare anche più in alto (se risalissimo già l'anno prossimo non saremmo una vera e propria "neopromossa", in fondo, ma una società di B da lungo tempo con solo un insignificante anno di transizione in categoria inferiore, e dunque la società avrebbe il dovere di puntare minimo ai playoff). Se Guarascio invece non vuole cedere, perché è suo interesse economico fallire (attraverso TdL) in modo da intascare coi soliti magheggi tutto il fatturato anziché pagare i creditori (che richiedono il fallimento e ci trovano sta bella ralla), non ci potremo fare nulla e osserveremo il Cosenza morire e ripartire da categorie che non voglio nemmeno nominare.
Questi utenti hanno ringraziato l'autore Minaccia
cirujeda (martedì 18 marzo 2025, 16:41) • Rossoverdeblu (martedì 18 marzo 2025, 17:04)