Cioè Obe?
Quanti appassionati seguono i lupi?
-
- Partecipante
- Messaggi: 183
- Iscritto il: giovedì 21 aprile 2005, 20:15
- Genere: Seleziona
- Località: Basilea / Longobardi (Cs)
- Ha ringraziato: 10 volte
- Sei stato ringraziato: 1 volta
Re: Quanti appassionati seguono i lupi?
In Svizzera c’erano parecchi club anni fá prima del 2003 e anche una squadra il Cosenza Uster vicino Zurigo...
E tanti si spostano quando si gioca al nord!
So solo che quando andavo in vacanza a Longobardi e venivo a Cosenza per le partite tanti mi davano dello scemo perché invece di andare al mare mi guardavo la serie D queste persone ora sono tutti tifosi del Cosenza ma é sempre così...
Se un giorno saremo in serie A saremmo parecchio sia in casa che fuori
E tanti si spostano quando si gioca al nord!
So solo che quando andavo in vacanza a Longobardi e venivo a Cosenza per le partite tanti mi davano dello scemo perché invece di andare al mare mi guardavo la serie D queste persone ora sono tutti tifosi del Cosenza ma é sempre così...
Se un giorno saremo in serie A saremmo parecchio sia in casa che fuori
-
- Veterano
- Messaggi: 10031
- Iscritto il: giovedì 20 novembre 2014, 14:59
- Genere: Seleziona
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Quanti appassionati seguono i lupi?
È vero. Magari un censimento non potremo mai farlo, però è certo che siamo e saremo tantissimi in confronto ad altre realtà, anche se a qualcuno non sembra.....Basilea Wolf77 ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 21:24 In Svizzera c’erano parecchi club anni fá prima del 2003 e anche una squadra il Cosenza Uster vicino Zurigo...
E tanti si spostano quando si gioca al nord!
So solo che quando andavo in vacanza a Longobardi e venivo a Cosenza per le partite tanti mi davano dello scemo perché invece di andare al mare mi guardavo la serie D queste persone ora sono tutti tifosi del Cosenza ma é sempre così...
Se un giorno saremo in serie A saremmo parecchio sia in casa che fuori
-
- Veterano
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2007, 13:16
- Genere: Seleziona
- Ha ringraziato: 1350 volte
- Sei stato ringraziato: 848 volte
Re: Quanti appassionati seguono i lupi?
Già quest'anno abbiamo fatto brutto..se facciamo un campionato a salire o meglio ancora se dovessimo salire, soprattutto da Roma in su giocheremo in casa..si perde il conto di quanto cosentini tifosi ci sn in giro x l'Italia (a Roma addirittura c'era un locale a San Lorenzo dove la gente si trovava a vedere le partite di telepiu'in tv), ci sn club grossi del Cosenza a Milano, Brianza x nn parlare degli universitari del centro nord.c'era gente che partiva dalla Svizzera e persino da monaco di Baviera.. si saglimu ni sianti risa. ..i scattamu a tutti. X il cosentino che sta fuori il Cosenza è il Cosenza (vi ricordate che rodotà si professo'pubblicamente nostro tifoso..x nn parlare dell'ex presidente dell'ordine avv di Roma grande e storico cosentino con cui parlo sempre della squadra).
-
- Veterano
- Messaggi: 10031
- Iscritto il: giovedì 20 novembre 2014, 14:59
- Genere: Seleziona
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Quanti appassionati seguono i lupi?
e in quel locale a San Lorenzo un paio di volte c'ero anch'iovurpilu ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 21:33 Già quest'anno abbiamo fatto brutto..se facciamo un campionato a salire o meglio ancora se dovessimo salire, soprattutto da Roma in su giocheremo in casa..si perde il conto di quanto cosentini tifosi ci sn in giro x l'Italia (a Roma addirittura c'era un locale a San Lorenzo dove la gente si trovava a vedere le partite di telepiu'in tv), ci sn club grossi del Cosenza a Milano, Brianza x nn parlare degli universitari del centro nord.c'era gente che partiva dalla Svizzera e persino da monaco di Baviera.. si saglimu ni sianti risa. ..i scattamu a tutti. X il cosentino che sta fuori il Cosenza è il Cosenza (vi ricordate che rodotà si professo'pubblicamente nostro tifoso..x nn parlare dell'ex presidente dell'ordine avv di Roma grande e storico cosentino con cui parlo sempre della squadra).
![Crying or Very sad :cry:](./images/smilies/cray.gif)
![Crying or Very sad :cry:](./images/smilies/cray.gif)
Mi pare fosse il moro, correggimi vurpi'..
-
- Veterano
- Messaggi: 20676
- Iscritto il: lunedì 1 settembre 2014, 11:35
- Genere: Seleziona
- Località: Un pò di qui, un pò di là...
- Ha ringraziato: 1084 volte
- Sei stato ringraziato: 1744 volte
Re: Quanti appassionati seguono i lupi?
Vi ricordo una cosa.vurpilu ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 21:33 Già quest'anno abbiamo fatto brutto..se facciamo un campionato a salire o meglio ancora se dovessimo salire, soprattutto da Roma in su giocheremo in casa..si perde il conto di quanto cosentini tifosi ci sn in giro x l'Italia (a Roma addirittura c'era un locale a San Lorenzo dove la gente si trovava a vedere le partite di telepiu'in tv), ci sn club grossi del Cosenza a Milano, Brianza x nn parlare degli universitari del centro nord.c'era gente che partiva dalla Svizzera e persino da monaco di Baviera.. si saglimu ni sianti risa. ..i scattamu a tutti. X il cosentino che sta fuori il Cosenza è il Cosenza (vi ricordate che rodotà si professo'pubblicamente nostro tifoso..x nn parlare dell'ex presidente dell'ordine avv di Roma grande e storico cosentino con cui parlo sempre della squadra).
La Reggina sale in Serie A e va fare una tournee in Canada....Allo stadio la gente con la bandiera del Cosenza!!!!
![LupiLupiLupi :flag:](./images/smilies/cs_flag.gif)
![LupiLupiLupi :flag:](./images/smilies/cs_flag.gif)
![LupiLupiLupi :flag:](./images/smilies/cs_flag.gif)
-
- Veterano
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: venerdì 4 settembre 2015, 23:44
- Genere: Seleziona
- Ha ringraziato: 2 volte
- Sei stato ringraziato: 11 volte
Re: Quanti appassionati seguono i lupi?
Tifosi relativamente pochi, ma simpatizzanti tantissimi. Soprattutto lontano dalla Calabria. Ad es., perfino i figli dei figli dei miei parenti emigrati in America più di 50 anni fa, quando è salito il Cosenza, hanno festeggiato con tanto di maglia rossoblu in foto. Piuttosto, in questo momento storico positivo, una bella tournée negli Stati Uniti o in Canada, avvicinerebbe ancora di più tutta questa gente.
-
- Moderatore
- Messaggi: 9877
- Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2005, 13:07
- Genere: Seleziona
- Località: Milano
- Ha ringraziato: 403 volte
- Sei stato ringraziato: 895 volte
Re: Quanti appassionati seguono i lupi?
Nel titolo parlo di “appassionati”, non di ultrà o tifosi sfegatati.
Perché, ad esempio, la Juve è la squadra più seguita in Italia, ma non credo sia quella con più ultrà.
P. S.
Per fornire un dato ufficiale, i cosentini (intendo abitanti della provincia) iscritti all’Aire (italiani all’estero) sono attorno ai 170.000. Incalcolabile, invece, il numero degli immigrati in Italia, e quello che sono fuori regione e nel mondo da una o più generazioni.
Studenti di sociologia/statistica/demografia potrebbero condurre uno studio in merito. O magari qualche docente assegnare una tesi di ricerca, in merito...!
Perché, ad esempio, la Juve è la squadra più seguita in Italia, ma non credo sia quella con più ultrà.
P. S.
Per fornire un dato ufficiale, i cosentini (intendo abitanti della provincia) iscritti all’Aire (italiani all’estero) sono attorno ai 170.000. Incalcolabile, invece, il numero degli immigrati in Italia, e quello che sono fuori regione e nel mondo da una o più generazioni.
Studenti di sociologia/statistica/demografia potrebbero condurre uno studio in merito. O magari qualche docente assegnare una tesi di ricerca, in merito...!
-
- Veterano
- Messaggi: 6300
- Iscritto il: venerdì 19 dicembre 2008, 10:53
- Genere: Non Binario
- Località: esattamente là
- Ha ringraziato: 376 volte
- Sei stato ringraziato: 1696 volte
Re: Quanti appassionati seguono i lupi?
Bisognerebbe definire bene "chi stiamo cercando".Ferro da Milano ha scritto: domenica 19 maggio 2019, 2:36 Nel titolo parlo di “appassionati”, non di ultrà o tifosi sfegatati.
Io credo che il minimo sindacale sia:
Conoscere i colori sociali
Sapere in che serie giochiamo
Chiedersi la domenica (o il venerdì, sabato, lunedì quando giochiamo insomma) "che ha fatto il cosenza?".
Non dico conoscere la classifica, le squadre che ci giocano ecc, ma i 3 punti elencati sono imprescindibili
Se invece includiamo pure quelli che se gli dici che il cosenza ha vinto ti rispondono che gli fa piacere allora a voglia di gente, superiamo pure i 2 di milioni
![Very Happy :D](./images/smilies/biggrin.gif)
-
- Veterano
- Messaggi: 3797
- Iscritto il: giovedì 20 novembre 2014, 1:20
- Genere: Seleziona
- Ha ringraziato: 4 volte
- Sei stato ringraziato: 150 volte
Re: Quanti appassionati seguono i lupi?
Era il moro, stessa gestione e proprietà di quello a Cosenza, poi ha cambiato...cromosoma21 ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 21:41e in quel locale a San Lorenzo un paio di volte c'ero anch'iovurpilu ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 21:33 Già quest'anno abbiamo fatto brutto..se facciamo un campionato a salire o meglio ancora se dovessimo salire, soprattutto da Roma in su giocheremo in casa..si perde il conto di quanto cosentini tifosi ci sn in giro x l'Italia (a Roma addirittura c'era un locale a San Lorenzo dove la gente si trovava a vedere le partite di telepiu'in tv), ci sn club grossi del Cosenza a Milano, Brianza x nn parlare degli universitari del centro nord.c'era gente che partiva dalla Svizzera e persino da monaco di Baviera.. si saglimu ni sianti risa. ..i scattamu a tutti. X il cosentino che sta fuori il Cosenza è il Cosenza (vi ricordate che rodotà si professo'pubblicamente nostro tifoso..x nn parlare dell'ex presidente dell'ordine avv di Roma grande e storico cosentino con cui parlo sempre della squadra).![]()
Mi pare fosse il moro, correggimi vurpi'..
Ci portavo sempre qualcuno, spesso persone che non c'entravano niente.
Ricordo ancora che alla mia ragazza di allora feci imparare la formazione a memoria, però le piaceva venire, alla fine c'era ciotia e si beveva ( mi pare si pagasse l'ingresso e ti davano una consumazione).
Personalmente mi riferisco al 2000/2001 e fino alla fine... Paradossalmente erano le partite in casa quelle che andavamo a vedere al moro visto che in trasferta ne facevamo parecchie...
Bei tempi, quando una trasferta a Verona durava 4/5 giorni e toccava Siena, Perugia,Bologna e Verona...
Partivamo in 4/5 con una macchina, arrivavamo in 10 macchine.
Beata gioventù...
-
- Veterano
- Messaggi: 10031
- Iscritto il: giovedì 20 novembre 2014, 14:59
- Genere: Seleziona
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Quanti appassionati seguono i lupi?
Ilcosentino ha scritto: domenica 19 maggio 2019, 10:38Era il moro, stessa gestione e proprietà di quello a Cosenza, poi ha cambiato...cromosoma21 ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 21:41e in quel locale a San Lorenzo un paio di volte c'ero anch'iovurpilu ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 21:33 Già quest'anno abbiamo fatto brutto..se facciamo un campionato a salire o meglio ancora se dovessimo salire, soprattutto da Roma in su giocheremo in casa..si perde il conto di quanto cosentini tifosi ci sn in giro x l'Italia (a Roma addirittura c'era un locale a San Lorenzo dove la gente si trovava a vedere le partite di telepiu'in tv), ci sn club grossi del Cosenza a Milano, Brianza x nn parlare degli universitari del centro nord.c'era gente che partiva dalla Svizzera e persino da monaco di Baviera.. si saglimu ni sianti risa. ..i scattamu a tutti. X il cosentino che sta fuori il Cosenza è il Cosenza (vi ricordate che rodotà si professo'pubblicamente nostro tifoso..x nn parlare dell'ex presidente dell'ordine avv di Roma grande e storico cosentino con cui parlo sempre della squadra).![]()
Mi pare fosse il moro, correggimi vurpi'..
Ci portavo sempre qualcuno, spesso persone che non c'entravano niente.
Ricordo ancora che alla mia ragazza di allora feci imparare la formazione a memoria, però le piaceva venire, alla fine c'era ciotia e si beveva ( mi pare si pagasse l'ingresso e ti davano una consumazione).
Personalmente mi riferisco al 2000/2001 e fino alla fine... Paradossalmente erano le partite in casa quelle che andavamo a vedere al moro visto che in trasferta ne facevamo parecchie...
Bei tempi, quando una trasferta a Verona durava 4/5 giorni e toccava Siena, Perugia,Bologna e Verona...
Partivamo in 4/5 con una macchina, arrivavamo in 10 macchine.
Beata gioventù...
![Good :good:](./images/smilies/good.gif)
-
- Veterano
- Messaggi: 3797
- Iscritto il: giovedì 20 novembre 2014, 1:20
- Genere: Seleziona
- Ha ringraziato: 4 volte
- Sei stato ringraziato: 150 volte
Re: Quanti appassionati seguono i lupi?
PS: mi ricordo una trasferta a Isola Liri, le.persone di la non ci potevamo credere a quanti eravamo, abbiamo invaso tutto il paese...
Mi ricordo pure che mi hanno offerto di tutto e di più, praticamente non pagavamo mai...
Mi ricordo pure che mi hanno offerto di tutto e di più, praticamente non pagavamo mai...
-
- Veterano
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2007, 13:16
- Genere: Seleziona
- Ha ringraziato: 1350 volte
- Sei stato ringraziato: 848 volte
Re: Quanti appassionati seguono i lupi?
Ci andavo cn mio padre (quando veniva a trovarmi) a vedere le partite in casa e qualche trasferta fuori mano.Ilcosentino ha scritto: domenica 19 maggio 2019, 10:38Era il moro, stessa gestione e proprietà di quello a Cosenza, poi ha cambiato...cromosoma21 ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 21:41e in quel locale a San Lorenzo un paio di volte c'ero anch'iovurpilu ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 21:33 Già quest'anno abbiamo fatto brutto..se facciamo un campionato a salire o meglio ancora se dovessimo salire, soprattutto da Roma in su giocheremo in casa..si perde il conto di quanto cosentini tifosi ci sn in giro x l'Italia (a Roma addirittura c'era un locale a San Lorenzo dove la gente si trovava a vedere le partite di telepiu'in tv), ci sn club grossi del Cosenza a Milano, Brianza x nn parlare degli universitari del centro nord.c'era gente che partiva dalla Svizzera e persino da monaco di Baviera.. si saglimu ni sianti risa. ..i scattamu a tutti. X il cosentino che sta fuori il Cosenza è il Cosenza (vi ricordate che rodotà si professo'pubblicamente nostro tifoso..x nn parlare dell'ex presidente dell'ordine avv di Roma grande e storico cosentino con cui parlo sempre della squadra).![]()
Mi pare fosse il moro, correggimi vurpi'..
Ci portavo sempre qualcuno, spesso persone che non c'entravano niente.
Ricordo ancora che alla mia ragazza di allora feci imparare la formazione a memoria, però le piaceva venire, alla fine c'era ciotia e si beveva ( mi pare si pagasse l'ingresso e ti davano una consumazione).
Personalmente mi riferisco al 2000/2001 e fino alla fine... Paradossalmente erano le partite in casa quelle che andavamo a vedere al moro visto che in trasferta ne facevamo parecchie...
Bei tempi, quando una trasferta a Verona durava 4/5 giorni e toccava Siena, Perugia,Bologna e Verona...
Partivamo in 4/5 con una macchina, arrivavamo in 10 macchine.
Beata gioventù...
-
- Veterano
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2007, 13:16
- Genere: Seleziona
- Ha ringraziato: 1350 volte
- Sei stato ringraziato: 848 volte
Re: Quanti appassionati seguono i lupi?
A distanza di anni mi ero scordato il nome (..la vecchiaia..) e voi me lo avete ricordato
![Clapping :Bravo:](./images/smilies/clapping.gif)
![Good :good:](./images/smilies/good.gif)
![Good :good:](./images/smilies/good.gif)
![Clapping :Bravo:](./images/smilies/clapping.gif)
-
- Veterano
- Messaggi: 3797
- Iscritto il: giovedì 20 novembre 2014, 1:20
- Genere: Seleziona
- Ha ringraziato: 4 volte
- Sei stato ringraziato: 150 volte
Re: Quanti appassionati seguono i lupi?
Vurpilu chissà quante volte abbiamo commentato insieme la partita davanti ad una birra e manco lo sappiamo ahàhahahvurpilu ha scritto: domenica 19 maggio 2019, 11:25 A distanza di anni mi ero scordato il nome (..la vecchiaia..) e voi me lo avete ricordato![]()
![]()
![]()