Topzorro ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 9:49 Meri errori MADORNALI, ha sbagliato Smithers a scrivere...![]()
![Laughing :lol:](./images/smilies/lol.gif)
![Very Happy :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![LupiLupiLupi :flag:](./images/smilies/cs_flag.gif)
Topzorro ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 9:49 Meri errori MADORNALI, ha sbagliato Smithers a scrivere...![]()
https://figc.it/it/federazione/news/man ... nazionale/car89 ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 13:55 Vedremo le motivazioni, ma dal dispositivo emerge che le due contestazioni (una per irpef/iva e l'altra per gli incentivi all'esodo) sono state tenute separate, da qui due sanzioni, di 2 punti ciascuna.
Non trovo il deferimento (se qualcuno lo ha magari potrebbe inviarlo), ma ricordo che appunto erano contestate due violazioni (ciascuna punita con due punti).
Bisogna capire perché non le hanno riunite, applicando la continuazione, e perché non hanno concesso attenuanti.
Poi ribadisco che dal momento che il Cosenza ha ammesso di non aver pagato (perché pagare in ritardo significa non pagare, ai fini dell'illecito), la strada migliore era il patteggiamento, a meno che non ci sono preclusioni processuali che non conosco, ma non penso.
Nel merito della vicenda, io società che non pagano senza avere problemi economici non ne ricordo, e questa è un'aggravante incredibile, quale sia il motivo.
Grazie.Cinghiale83 ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 14:51 https://figc.it/it/federazione/news/man ... nazionale/
Eccolo
L'obbligo di cui al n.5 è unitario...hanno dato semplicemente il massimo per ogni violazione senza riunirle.car89 ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 15:58 Grazie.
A naso, per arrivare a quattro punti le cose sono due, e per me entrambe sbagliate.
Al Cosenza contestano la violazione dell'obbligo n. 5 (versamento Irpef aprile e Inps maggio) e n. 6 (Irpef contributo all'esodo aprile).
Si tratta di due violazioni, ciascuna punita con 2 punti.
Per arrivare a 4 o si danno 2 e 2 senza riunione e senza dare attenuanti, e dovranno spiegare perché, oppure si considera la violazione n. 5 come duplice, e quindi le violazioni diventano tre (Irpef, Inps e contrinbuto all'esodo) e si parte da 4 punti, ridotti a 2 con la continuazione, per la violazione n. 5 e 2 punti per la n. 6 (ma anche li, perché non riunisci e dai continuazione?).
Però per me questa sarebbe una follia perché l'obbligo n. 5 è unitario (pagare Irpef e Inps).
Vediamo le motivazioni.
Ma speriamo perché abbiamo una squadra di giovani ma interessante e soprattutto con un allenatore con la A maiuscola invece l'anno scorso eravamo ccu chira crapa con una squadra di categoria mahcirujeda ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 16:03 L'obbligo di cui al n.5 è unitario...hanno dato semplicemente il massimo per ogni violazione senza riunirle.
Credo che il peggiore degli avvocati con un ricorso di due pagine possa riuscire ad ottenere almeno 1 punto indietro.
Gesu Cristu duna pane a chini un tena denti (cit. cusenza vecchiaCinghiale83 ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 16:21 Ma speriamo perché abbiamo una squadra di giovani ma interessante e soprattutto con un allenatore con la A maiuscola invece l'anno scorso eravamo ccu chira crapa con una squadra di categoria mah
Ma anche pesante l’ha detta!Cinghiale83 ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 4:00 Nella trasmissione hanno detto che abbiamo preso gli altri due punti di penalizzazione per non aver pagato 3000€ Irpef per l'incentivo all'esodo? ma ha detto una cazzata così o è vero?
la squadra dell'anno scorso con alvini era già in serie a, con guarascio in perizoma davanti u salumaio i corso mazzini .Cinghiale83 ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 16:21 Ma speriamo perché abbiamo una squadra di giovani ma interessante e soprattutto con un allenatore con la A maiuscola invece l'anno scorso eravamo ccu chira crapa con una squadra di categoria mah