Ad blocker rilevato: Il nostro sito web e' reso possibile dal mostrare annunci online ai nostri visitatori. Disabilita il tuo ad blocker per continuare ad utilizzare il nostro sito web.
marco376 ha scritto: giovedì 31 dicembre 2020, 15:50
...visto il loro potenziale io inserire i in formazione TORPEDONE E PULLMANN
ormai non lo metto più da fine ritiro, intorno all'ottava giornata se non sbaglio, abbiamo una difesa ormai rodata per saper soffrire contro le più forti solo però se accetti il ruolo di sparring partner e non te la giochi scoprendoti...
Lo dico anche per scaramanzia e un po' per deduzione: spero di non dover rimarcare a fine partita che c'era un motivo per il quale non era il caso di mettere alla prova Bouah (l'errore di un difensore può essere più letale dell'errore di in attaccante).
frank ock ha scritto: giovedì 31 dicembre 2020, 18:41
Lo dico anche per scaramanzia e un po' per deduzione: spero di non dover rimarcare a fine partita che c'era un motivo per il quale non era il caso di mettere alla prova Bouah (l'errore di un difensore può essere più letale dell'errore di in attaccante).
Veramente se lo "mette alla prova" è solo per necessità!
Ti sono rimasti solo due terzini di ruolo per questa partita, è uno è lui.
Non mi pare che se lo schiera lo fa per valutarlo bene, ma perchè è costretto dalla situazione.....
frank ock ha scritto: giovedì 31 dicembre 2020, 18:41
Lo dico anche per scaramanzia e un po' per deduzione: spero di non dover rimarcare a fine partita che c'era un motivo per il quale non era il caso di mettere alla prova Bouah (l'errore di un difensore può essere più letale dell'errore di in attaccante).
Liedholm diceva che la partita perfetta finisce 0 0 perché vuol dire che nessuno ha fatto errori. Quindi chi segna usufruisce sempre dell’errore di qualcun altro.
Passami la battuta
Parlando seriamente sono d’accordo con te, anche se gli errori li commettono anche i migliori, e non giudicherei un calciatore da un eventuale errore
L'Empoli normalmente gioca proprio bene e verrà a fare la partita. C'è però l'incognita tenuta fisica, dopo 50 partite in 20 giorni. Per noi potrebbe essere un vantaggio metterla sulla corsa, con gente fresca come Koné, Ba, Bouah e Sacko.
maurizio67 ha scritto: giovedì 31 dicembre 2020, 19:30
L'Empoli normalmente gioca proprio bene e verrà a fare la partita. C'è però l'incognita tenuta fisica, dopo 50 partite in 20 giorni. Per noi potrebbe essere un vantaggio metterla sulla corsa, con gente fresca come Koné, Ba, Bouah e Sacko.
Nell'ultima l'Ascoli, che è sotto di noi, l'ha messo spesso alle corde e doveva vincere, l'Empoli ha pareggiato per miracolo verso la fine....ora o l'Ascoli si è completamente trasformato o l'Empoli non e poi così forte.
maurizio67 ha scritto: giovedì 31 dicembre 2020, 19:30
L'Empoli normalmente gioca proprio bene e verrà a fare la partita. C'è però l'incognita tenuta fisica, dopo 50 partite in 20 giorni. Per noi potrebbe essere un vantaggio metterla sulla corsa, con gente fresca come Koné, Ba, Bouah e Sacko.
Nell'ultima l'Ascoli, che è sotto di noi, l'ha messo spesso alle corde e doveva vincere, l'Empoli ha pareggiato per miracolo verso la fine....ora o l'Ascoli si è completamente trasformato o l'Empoli non e poi così forte.
Leggendo i commenti del forum Empoli sembra che la squadra abbia dei limiti di tenuta fisica, oltre a non esprimere un gioco adatto per le punte che ha. Stiamo comunque parlando della prima in classifica (anche se in casa ha pareggiato anche con il Vicenza). È una squadra che soffre chi li attende affidandosi alle ripartenze. Ora noi che vogliamo fare? Giochiamo per il pareggio? L’Empoli se lo prende e ringrazia!