![sord :sord](./images/smilies/sord.gif)
![sord :sord](./images/smilies/sord.gif)
![sord :sord](./images/smilies/sord.gif)
nel millesimo di secondo se sei un'attaccante pensi a mpizzare. non è che ha avuto 1-2 secondi per valutareSperoni ha scritto: mercoledì 23 dicembre 2020, 10:30 La posizione di Gliozzi era regolarissima... È incredibile come abbia fatto a sbagliare, forse era convinto di trovarsi in fuorigioco come Morata in Juve atalanta, ed è andato a caz* su quella palla...
Teoricamente dovrebbe accadere questo... praticamente a volte però non succede... Ho portato l'esempio di Morata in Juve atalanta, e non credo che si possa dire che Morata non sia un attaccante che mpizza... Quello che dico non vuole essere una giustificazione, ma cercare di capire perché accadono ste cose, e secondo me, come già detto, il problema potrebbe essere una mancanza di concentrazione, superficialità e poca convinzione e determinazione... E queste cose il mister non le deve permettere.... Lui dice che tiene tutti sempre sul pezzo, ma non mi sembra proprio sia così...sorDario ha scritto: mercoledì 23 dicembre 2020, 11:15nel millesimo di secondo se sei un'attaccante pensi a mpizzare. non è che ha avuto 1-2 secondi per valutareSperoni ha scritto: mercoledì 23 dicembre 2020, 10:30 La posizione di Gliozzi era regolarissima... È incredibile come abbia fatto a sbagliare, forse era convinto di trovarsi in fuorigioco come Morata in Juve atalanta, ed è andato a caz* su quella palla...
secondo me è solo che alcuni giocatori non hanno la reattività brillante di altriSperoni ha scritto: mercoledì 23 dicembre 2020, 11:48 Quello che dico non vuole essere una giustificazione, ma cercare di capire perché accadono ste cose, e secondo me, come già detto, il problema potrebbe essere una mancanza di concentrazione, superficialità e poca convinzione e determinazione... E queste cose il mister non le deve permettere.... Lui dice che tiene tutti sempre sul pezzo, ma non mi sembra proprio sia così...
Esatto.sorDario ha scritto: mercoledì 23 dicembre 2020, 11:15nel millesimo di secondo se sei un'attaccante pensi a mpizzare. non è che ha avuto 1-2 secondi per valutareSperoni ha scritto: mercoledì 23 dicembre 2020, 10:30 La posizione di Gliozzi era regolarissima... È incredibile come abbia fatto a sbagliare, forse era convinto di trovarsi in fuorigioco come Morata in Juve atalanta, ed è andato a caz* su quella palla...
Ma visto che non è il primo errore sotto porta che fa e dando per buono che sia causa di mancata concentrazione, superficialità e poca convinzione e determinazione tu, allenatore, come affronti e risolvi il problema?Speroni ha scritto: mercoledì 23 dicembre 2020, 11:48Teoricamente dovrebbe accadere questo... praticamente a volte però non succede... Ho portato l'esempio di Morata in Juve atalanta, e non credo che si possa dire che Morata non sia un attaccante che mpizza... Quello che dico non vuole essere una giustificazione, ma cercare di capire perché accadono ste cose, e secondo me, come già detto, il problema potrebbe essere una mancanza di concentrazione, superficialità e poca convinzione e determinazione... E queste cose il mister non le deve permettere.... Lui dice che tiene tutti sempre sul pezzo, ma non mi sembra proprio sia così...sorDario ha scritto: mercoledì 23 dicembre 2020, 11:15nel millesimo di secondo se sei un'attaccante pensi a mpizzare. non è che ha avuto 1-2 secondi per valutareSperoni ha scritto: mercoledì 23 dicembre 2020, 10:30 La posizione di Gliozzi era regolarissima... È incredibile come abbia fatto a sbagliare, forse era convinto di trovarsi in fuorigioco come Morata in Juve atalanta, ed è andato a caz* su quella palla...
Permettimi che integro. " Se fa schifo TI (Occhiuzzi) metti l'anima in pace". Noi contiamo tanto quanto ma dovresti scendere tra gli allenatori mortali e magari mettere in forse alcune tue convinzioni.Bia ha scritto: mercoledì 23 dicembre 2020, 9:43Ed io torno a ripeterti.misasi ha scritto: mercoledì 23 dicembre 2020, 8:58Scusami però. Lo dico di nuovo oggi non l'ho fatto dopo Ascoli.Lupoavita ha scritto: mercoledì 23 dicembre 2020, 8:47 Nessuno potrà mai negare gli indiscussi e indiscutibili meriti di Occhiuzzi che ci ha portati ad una salvezza su cui nessuno sino al pre-lock avrebbe scommesso un euro.
Così come nessuno potrà mai negare che il vero problema del Cosenza stia a monte di Occhiuzzi .
Detto questo, non possiamo pensare di andare avanti pensando a ciò che è stato e continuare su una strada comunque, solo per un debito di riconoscenza e di appartenenza.
Se alla base ci fosse un progetto serio, vero, un disegno di squadra da sviluppare nel tempo, con un presidente che seppure senza enormi disponibilità economich, avesse una reale volontà comunque di costruire un percorso solido, allora mi andrebbe bene tutto...
Ma siccome tutto ciò, ahinoi, non esiste e di fatto si vive alla giornata, sperando nella benevolenza di San Francesco , ecco che la gestione di Occhiuzzi non posso ulteriormente tollerarla.
Non ho mai giudicato nessuno in maniera precostituita, del resto gli interventi attraverso i quali cercavo di spiegarmi e spiegare le scelte di Occhiuzzi li ho fatti su questo forum...
Ma dopo la partita di ieri le mie spiegazioni non hanno più un senso e per quanto mi riguarda i bonus sono finiti.
Ripeto: l'insistenza su Gliozzi , di fatto la controfigura di Marsico (i meno giovani ricorderanno..), l'insistenza sul centrocampo a 2 con un Petrucci al cospetto del quale una lumaca sembra Hamilton, l'insistenza sull'irritante Vera, l'insistenza su Carretta che ci fa giocare sistematicamente uno in meno anche se ha fatto qualche gol decisivo, l'insistenza su Baez in quella posizione,l'ostinarsi a non voler provare una sola volta Petre che per quanto scarso possa essere difficilmente potrebbe far peggio di Gliozzi, tutte queste cose mi fanno ahimè affermare che ci troviamo di fronte ad un ostinato che vuole dimostrare al mondo che anche Cosenza ha il suo De Zerbi.
Cosa che assolutamente non è, purtroppo per noi.
A parte la brutta partita di ieri in cui due squadre hanno avuto difficoltà a creare situazioni pericolose, cosa si può imputare ad Occhiuzzi se la squadra ha sempre creato tantissime occasioni da gol sbagliate in maniera imbarazzante?
Posso pure comprendere che ognuno veda meglio un giocatore rispetto ad un altro. Ma nelleggere critiche di tono diverso mi sembra di trovare qualcosa di pretestuoso.
Puoi provare a cambiare interpreti UNA SANTA VOLTA?
Gliozzi aveva fatto schifo con la Cremonese?
Prova Petre!
Se fa schifo ci mettiamo l'animo in pace!
Tra l'altro, visto il periodo ravvicinato delle partite, era pure logico cambiare il centravanti!
Lo capisci che così ha destato molti sospetti?
Aveva ancora due cambi a disposizione con Carretta e Baez arrivati, e non ha messo ne' lui né Sacko...
Non penso che nessuno sano di mente si aspettava questo.cirujeda ha scritto: mercoledì 23 dicembre 2020, 9:46Oberdan_80 ha scritto: mercoledì 23 dicembre 2020, 7:32 partiamo da un presupposto che deve essere chiaro e a mio parere già oggettivamente ampiamente comprovato: questa rosa sta a questo allenatore come questo allenatore sta a questa rosa, entrambe le parti peccano tanto di esperienza e qualità, se non si riconosce questo aspetto si parte da presupposti errati e tutti gli altri ragionamenti ne vengono inficiati finendo per scadere nella denigrazione del singolo che sia un giocatore o l'allenatore è uguale. Detto e assodato ciò si può quindi allargare il ragionamento a come ogni anno si imbastisca un progetto tecnico che poggia su basi (budget e qualità) altamente traballanti che portano a ripetere errori già commessi con modalità da reparto di psichiatria confidando che siano le disgrazie altrui a tenerci a galla e/o congiunzioni astrali definite volgarmente cul*, se non si inizia a puntare le critiche FEROCI sul secondo aspetto (la luna) e continuiamo ad indirizzarle invece sui singoli (il dito) finiamo anche noi per accomodarci sul cavalluccio della giostra, sapientemente allestita per tenerci felici e farci sentire cowboy liberi di sparare agli indiani...![]()
![]()
![]()
![]()
Ma davvero un minuto prima dell'esordio con l'Entella, pensavamo di salvarci tranquillamente?
Abbiamo detto e ripetuto che il materiale a disposizione permetteva nella migliore delle ipotesi la possibilità di evitare solo la retrocessione diretta all'utlima giornata.
E cosa ci aspettiamo ora?
Che questo parco attaccanti vada in doppia cifra già nel girone d'andata?
Che questo centrocampo possa cantare e portare la croce?
Che gli esterni possano triturare gli avversari per corsa e qualità?
Abbiamo quello che possiamo mettere in campo e con un altro allenatore potremmo avere qualche punto in piu o in meno, chi lo sa.
La certezza è che siamo dove immaginavamo ottimisticamente di stare, certo con qualche passaggio a vuoto direi anche fisiologico come ieri sera o con la Reggiana.
Aspettiamo fine gennaio e vediamo come Guarascio vuole sistemare trinchera in scadenza e a cascata la squadra.
Frascale67 ha scritto: mercoledì 23 dicembre 2020, 12:25Bia ha scritto: mercoledì 23 dicembre 2020, 9:43Ed io torno a ripeterti.misasi ha scritto: mercoledì 23 dicembre 2020, 8:58Scusami però. Lo dico di nuovo oggi non l'ho fatto dopo Ascoli.Lupoavita ha scritto: mercoledì 23 dicembre 2020, 8:47 Nessuno potrà mai negare gli indiscussi e indiscutibili meriti di Occhiuzzi che ci ha portati ad una salvezza su cui nessuno sino al pre-lock avrebbe scommesso un euro.
Così come nessuno potrà mai negare che il vero problema del Cosenza stia a monte di Occhiuzzi .
Detto questo, non possiamo pensare di andare avanti pensando a ciò che è stato e continuare su una strada comunque, solo per un debito di riconoscenza e di appartenenza.
Se alla base ci fosse un progetto serio, vero, un disegno di squadra da sviluppare nel tempo, con un presidente che seppure senza enormi disponibilità economich, avesse una reale volontà comunque di costruire un percorso solido, allora mi andrebbe bene tutto...
Ma siccome tutto ciò, ahinoi, non esiste e di fatto si vive alla giornata, sperando nella benevolenza di San Francesco , ecco che la gestione di Occhiuzzi non posso ulteriormente tollerarla.
Non ho mai giudicato nessuno in maniera precostituita, del resto gli interventi attraverso i quali cercavo di spiegarmi e spiegare le scelte di Occhiuzzi li ho fatti su questo forum...
Ma dopo la partita di ieri le mie spiegazioni non hanno più un senso e per quanto mi riguarda i bonus sono finiti.
Ripeto: l'insistenza su Gliozzi , di fatto la controfigura di Marsico (i meno giovani ricorderanno..), l'insistenza sul centrocampo a 2 con un Petrucci al cospetto del quale una lumaca sembra Hamilton, l'insistenza sull'irritante Vera, l'insistenza su Carretta che ci fa giocare sistematicamente uno in meno anche se ha fatto qualche gol decisivo, l'insistenza su Baez in quella posizione,l'ostinarsi a non voler provare una sola volta Petre che per quanto scarso possa essere difficilmente potrebbe far peggio di Gliozzi, tutte queste cose mi fanno ahimè affermare che ci troviamo di fronte ad un ostinato che vuole dimostrare al mondo che anche Cosenza ha il suo De Zerbi.
Cosa che assolutamente non è, purtroppo per noi.
A parte la brutta partita di ieri in cui due squadre hanno avuto difficoltà a creare situazioni pericolose, cosa si può imputare ad Occhiuzzi se la squadra ha sempre creato tantissime occasioni da gol sbagliate in maniera imbarazzante?
Posso pure comprendere che ognuno veda meglio un giocatore rispetto ad un altro. Ma nelleggere critiche di tono diverso mi sembra di trovare qualcosa di pretestuoso.
Puoi provare a cambiare interpreti UNA SANTA VOLTA?
Gliozzi aveva fatto schifo con la Cremonese?
Prova Petre!
Se fa schifo ci mettiamo l'animo in pace!
Tra l'altro, visto il periodo ravvicinato delle partite, era pure logico cambiare il centravanti!
Lo capisci che così ha destato molti sospetti?
Aveva ancora due cambi a disposizione con Carretta e Baez arrivati, e non ha messo ne' lui né Sacko...
Permettimi che integro. " Se fa schifo TI (Occhiuzzi) metti l'anima in pace".
pensiero perfetto caro lupant.lupant70 ha scritto: mercoledì 23 dicembre 2020, 9:36 Modulo 3-4-1-2 o 3-4-3. Arriva altro allenatore, non può stravolgere tutto , quindi continua così.
Dialogo con collaboratore (o riflessione con se stesso).
Portiere e 3 difensori centrali li hai (braccetto sinistro solo Legittimo, intoccabile).
Esterni. Vediamo un po’. Corsi non adatto, proprio per caratteristiche. Poi, vediamo i filmati. Bittante a destra ha sempre fatto schifo mentre a sinistra va meglio.
Chi abbiamo, Bouah, uno dei migliori prospetti del calcio giovanile in Italia! Ottimo, proviamolo un paio di partite.
A sinistra invece abbiamo Vera, mancino naturale, ma considerate le ultime prove magari mettiamo Bittante che ha fatto bene in quel ruolo.
Centrocampo
Sciaudone intoccabile. Chi gli affianchiamo? Bruccini va via, allora continuiamo con Petrucci ( Ba e Kone a subentrare).
Attacco
Trequartista
Chi abbbiamo?
Allora, per caratteristiche solo Bahouli e poi Baez che si può adattare.
No, meglio Bahouli, mi sembra un ottimo prospetto.
Seconda punta o uomo di movimento
Chi abbiamo?
Baez (ma è più un esterno), Carretta (ma è più un esterno) Sueva (è giovane, ma ha buone caratteristiche come esterno) e Sacko (è quello che magari può svariate meglio).
Va bene. Gli uomini non mancano.
Punta
Chi abbiamo?
Gliozzi- Petre e Borrelli
Il primo non è il classico centravanti ma si muove sul fronte offensivo e da’ una mano alla squadra.
Petre, nazionali u21 della Romania e possibile futuro centravanti della Romania. Possibile riscatto da parte del club. Ottimo, da fargli giocare 3 partite di fila, a prescindere.
Borrelli, centravanti in prestito dal Pescara, a subentrare.
Modulo 3-4-3
Una punta centrale con 2 esterni a scelta.
Invece Occhiuzzi.,,
da notare poi che l'occasione nasce da un tiro di petrucci,cioè una condizione quasi banale per un attaccante su cui allenarsi quale "rapace" di area di rigore che magari anche se non sei tecnicamente eccelso,stai in posizione e l'appoggi in rete..un po' come faceva inzaghi..e come faceva anche il nostro caro baclet..Brigata rossoblu ha scritto: mercoledì 23 dicembre 2020, 10:09 E no, non era in fuorigioco ma in posizione regolarissima.
I due in fuorigioco non attivo erano gli altri.
![]()
sperò il fatto è che morata (ia chi esempio però..Speroni ha scritto: mercoledì 23 dicembre 2020, 11:48Teoricamente dovrebbe accadere questo... praticamente a volte però non succede... Ho portato l'esempio di Morata in Juve atalanta, e non credo che si possa dire che Morata non sia un attaccante che mpizza... Quello che dico non vuole essere una giustificazione, ma cercare di capire perché accadono ste cose, e secondo me, come già detto, il problema potrebbe essere una mancanza di concentrazione, superficialità e poca convinzione e determinazione... E queste cose il mister non le deve permettere.... Lui dice che tiene tutti sempre sul pezzo, ma non mi sembra proprio sia così...sorDario ha scritto: mercoledì 23 dicembre 2020, 11:15nel millesimo di secondo se sei un'attaccante pensi a mpizzare. non è che ha avuto 1-2 secondi per valutareSperoni ha scritto: mercoledì 23 dicembre 2020, 10:30 La posizione di Gliozzi era regolarissima... È incredibile come abbia fatto a sbagliare, forse era convinto di trovarsi in fuorigioco come Morata in Juve atalanta, ed è andato a caz* su quella palla...
Quali sarebbero gli altri clamorosi errori sotto porta??? L'unica altra occasione mancata a memoria mi sembra sia quella di Cremona, che non mi sembra fosse clamorosa... Ottima occasione per andare a rete, per carità, ma cmq quelle occasioni a volte si tramutano in gol ed altre si sbagliano (tipo il tiro di Petre contro la Reggiana)...Lupo1984 ha scritto: mercoledì 23 dicembre 2020, 12:24Ma visto che non è il primo errore sotto porta che fa e dando per buono che sia causa di mancata concentrazione, superficialità e poca convinzione e determinazione tu, allenatore, come affronti e risolvi il problema?Speroni ha scritto: mercoledì 23 dicembre 2020, 11:48Teoricamente dovrebbe accadere questo... praticamente a volte però non succede... Ho portato l'esempio di Morata in Juve atalanta, e non credo che si possa dire che Morata non sia un attaccante che mpizza... Quello che dico non vuole essere una giustificazione, ma cercare di capire perché accadono ste cose, e secondo me, come già detto, il problema potrebbe essere una mancanza di concentrazione, superficialità e poca convinzione e determinazione... E queste cose il mister non le deve permettere.... Lui dice che tiene tutti sempre sul pezzo, ma non mi sembra proprio sia così...sorDario ha scritto: mercoledì 23 dicembre 2020, 11:15nel millesimo di secondo se sei un'attaccante pensi a mpizzare. non è che ha avuto 1-2 secondi per valutareSperoni ha scritto: mercoledì 23 dicembre 2020, 10:30 La posizione di Gliozzi era regolarissima... È incredibile come abbia fatto a sbagliare, forse era convinto di trovarsi in fuorigioco come Morata in Juve atalanta, ed è andato a caz* su quella palla...
E adesso Ferrù, aspettati qualche risposta "piccata" alla tua affermazione....Ferro da Milano ha scritto: mercoledì 23 dicembre 2020, 13:54 Sul fatto che quel ciuccio di Gliozzi (indicato dalla freccia blu) fosse tenuto in gioco dal difensore del Venezia (da me indicato con la freccia rossa) al momento del tiro di Vera (cerchiato in verde) non c’è alcun dubbio: grande (non) chiamata del guardalinee. Anche perché gli altri due rossoblu sono in fuorigioco passivo perché si disinteressano della palla. Il problema è che se n’è interessato Gliozzi ed abbiamo visto come.
Ora, dopo gli scempi di Cremona (altro rigore in movimento sbagliato) e mettiamoci pure gli errori di posizione contro Reggiana (gol praticamente già fatto da Bahlouli, respinto dal ciuccio) ed Ascoli (sul primo gol era in posizione di offside col rischio che l’arbitro annullasse) abbiamo bisogno di altro, caro Occhiuzzi, per capire che sto cristiano è inadeguato come centravanti?
Chi si azzarda a mettere sullo stesso piano gli errori di quel ciuccio di Gliozzi con quelli di Sueva (Minaccia ha già spiegato bene la dinamica con una lapalissiana spiegazione che faccio mia) e di Bocalon, fa un errore di valutazione madornale. Guardate il fermo immagine: per quanto sbagliato sia il gesto, ha centrato la porta, come peraltro ha fatto Sueva. In entrambi i casi (magari per Sueva è stato un po’ casuale) sono stati bravi i portieri. Soprattutto Falcone che ha letteralmente ipnotizzato Bocalon e fatto una super parata. Gliozzi no. Ieri come a Cremona, non solo non ha centrato la porta con due rigori in movimento, ma proprio l’ha mancata in entrambi i casi di metri! Un episodio lo tollero. Due no. Questo è proprio incapace ed ingiustificabile!
![]()