Ad blocker rilevato: Il nostro sito web e' reso possibile dal mostrare annunci online ai nostri visitatori. Disabilita il tuo ad blocker per continuare ad utilizzare il nostro sito web.
cirujeda ha scritto: lunedì 21 dicembre 2020, 10:18
MAh..
Non capisco il tiro al piccione.
Corsi, Gliozzi, ogni partita ce n'è uno...
A me sorge il dubbio che davanti vogliamo fare sempre la cosa piu difficile, anzichè cercare la battuta immediata e piu efficace (anche se brutta). Tranne Sueva (che gioca semplice e non perde tempi di gioco) gli altri lavorano il pallone a maglia, gli faano la copertina e poi il centrino: a partire da Gliozzi (nel quale continuo a credere, perchè sta visibilmente crescendo) negli ultimi 20 metri si calcia il prima possibile per far gol.
FIDUCIA.
Le altre aspettano e qualche gol cominceremo a farlo anche noi.
non parlo di Sueva per il quale stravedo e lo sapete ma Gliozzi se avesse centrato la porta su quello stop e tiro sarebbe diventato il nuovo idolo della tifoseria... se avesse appunto
Francesco Forte e' uno degli attaccanti più prolifici nel 2020 in serie B se Guarascio avesse cacciato la pila adesso avresti avuto il degno erede di Riviere, invece prendiamo sempre gli scarti degli altri come Gliozzi che reputo un buon giocatore in C ma non adatto alla serie B. Abbiamo preso Petre che a parte la prima partita con l'Entella che gioca dall'inizio e' sparito dai radar, centravanti con prestanza fisica ci mettono ad entrare in forma ma hanno bisogna di giocare, poi non riesco a capire come mai Bahlouli nelle ultime partite e' partito dalla panchina. Adesso con il Venezia mi aspetto Petre dall'inizio per poter dare un giudizio definitivo anche su di lui perche' in 10 min non puoi giudicare un giocatore, ma se mette Gliozzi dall'inizio allora incomincio a pensare che Galliani ha promesso a Guarascio un premio valorizzazione. Con questa approssimazione che abbiamo non puoi sperare che ogni hanno fai la culata ogni tanto bisogna anche programmare.
Oberdan_80 ha scritto: lunedì 21 dicembre 2020, 10:37
cirujeda ha scritto: lunedì 21 dicembre 2020, 10:18
MAh..
Non capisco il tiro al piccione.
Corsi, Gliozzi, ogni partita ce n'è uno...
A me sorge il dubbio che davanti vogliamo fare sempre la cosa piu difficile, anzichè cercare la battuta immediata e piu efficace (anche se brutta). Tranne Sueva (che gioca semplice e non perde tempi di gioco) gli altri lavorano il pallone a maglia, gli faano la copertina e poi il centrino: a partire da Gliozzi (nel quale continuo a credere, perchè sta visibilmente crescendo) negli ultimi 20 metri si calcia il prima possibile per far gol.
FIDUCIA.
Le altre aspettano e qualche gol cominceremo a farlo anche noi.
non parlo di Sueva per il quale stravedo e lo sapete ma Gliozzi se avesse centrato la porta su quello stop e tiro sarebbe diventato il nuovo idolo della tifoseria... se avesse appunto
A me preoccupa moltissimo che concettualmente abbia cercato il primo palo anziché il secondo. Per un centravanti, fallire un gol in quell'occasione sostanzialmente per questo motivo è inquietante.
Oberdan_80 ha scritto: lunedì 21 dicembre 2020, 10:37
cirujeda ha scritto: lunedì 21 dicembre 2020, 10:18
MAh..
Non capisco il tiro al piccione.
Corsi, Gliozzi, ogni partita ce n'è uno...
A me sorge il dubbio che davanti vogliamo fare sempre la cosa piu difficile, anzichè cercare la battuta immediata e piu efficace (anche se brutta). Tranne Sueva (che gioca semplice e non perde tempi di gioco) gli altri lavorano il pallone a maglia, gli faano la copertina e poi il centrino: a partire da Gliozzi (nel quale continuo a credere, perchè sta visibilmente crescendo) negli ultimi 20 metri si calcia il prima possibile per far gol.
FIDUCIA.
Le altre aspettano e qualche gol cominceremo a farlo anche noi.
non parlo di Sueva per il quale stravedo e lo sapete ma Gliozzi se avesse centrato la porta su quello stop e tiro sarebbe diventato il nuovo idolo della tifoseria... se avesse appunto
Gliozzi ha voluto fare il fenomeno come quando prova rovesciate volanti o improbabili colpi di tacco... aveva lo specchio spalancato verso il secondo palo e lui ha dovuto mirare di controbbalzo sul palo del portiere... in questi casi o la metti precisamente all’angolino e/o all’incrocio( e realizzi un grande goal) o il portiere te la respinge in angolo; lui l’ha addirittura tirata fuori.
Il problema grave è che non ha nemmeno centrato la porta: hai un rigore in movimento (la palla, se ci fate caso, era a circa un metro dal dischetto) e tu lo tiri fuori e neanche di poco? Ciuccio!
Ferro da Milano ha scritto:Il problema grave è che non ha nemmeno centrato la porta: hai un rigore in movimento (la palla, se ci fate caso, era a circa un metro dal dischetto) e tu lo tiri fuori e neanche di poco? Ciuccio!
È un giocatore di C, tutto qua, lo ricordate il buon Vincenzo cosa in D? Un misto tra van Basten e batistuta, poi arrivava in C e falliva miseramente. Gliozzi è un mestierante di C che può fare qualche golletto in B, ma niente di più.
Oberdan_80 ha scritto: lunedì 21 dicembre 2020, 10:37
cirujeda ha scritto: lunedì 21 dicembre 2020, 10:18
MAh..
Non capisco il tiro al piccione.
Corsi, Gliozzi, ogni partita ce n'è uno...
A me sorge il dubbio che davanti vogliamo fare sempre la cosa piu difficile, anzichè cercare la battuta immediata e piu efficace (anche se brutta). Tranne Sueva (che gioca semplice e non perde tempi di gioco) gli altri lavorano il pallone a maglia, gli faano la copertina e poi il centrino: a partire da Gliozzi (nel quale continuo a credere, perchè sta visibilmente crescendo) negli ultimi 20 metri si calcia il prima possibile per far gol.
FIDUCIA.
Le altre aspettano e qualche gol cominceremo a farlo anche noi.
non parlo di Sueva per il quale stravedo e lo sapete ma Gliozzi se avesse centrato la porta su quello stop e tiro sarebbe diventato il nuovo idolo della tifoseria... se avesse appunto
Gliozzi ha voluto fare il fenomeno come quando prova rovesciate volanti o improbabili colpi di tacco... aveva lo specchio spalancato verso il secondo palo e lui ha dovuto mirare di controbbalzo sul palo del portiere... in questi casi o la metti precisamente all’angolino e/o all’incrocio( e realizzi un grande goal) o il portiere te la respinge in angolo; lui l’ha addirittura tirata fuori.
Ma quale fenomeno, ha tirato sul primo palo semplicemente perché difetta di intelligenza calcistica, quantomeno come centravanti. Qualunque fenomeno vero lì tira sul secondo palo, qualunque centravanti degno di questo nome, in qualunque categoria giochi.
Lo ripeto, non è fare gol o tirare fuori, per me proprio il fatto che tiri sul primo palo anziché sul secondo è una cosa inquietante, non voglio essere offensivo ma lo devo dire che una scelta del genere in quelle condizioni mi fa seriamente dubitare dei neuroni del ragazzo.
Metterla in porta, addosso al portiere o fuori è l'ultima cosa. Tirare consapevolmente sul lato sbagliato, in tutta evidenza come minimo per mancanza di senso dello spazio e di "senso della porta", è una cosa su cui riflettere seriamente.
frank ock ha scritto: domenica 20 dicembre 2020, 11:25
Per coloro che ieri mangiavano i popcorn durante la partita, segnalo i minuti precisi nei quali Corsi ha sfornato assist o ha fatto ripartire le azioni da gol che ieri abbiamo creato:
9:13 ripartenza di azione da cui è scaturito il tiro pericoloso di Gliozzi;
17:27 gran recupero di palla e cross per la girata di Bittante in area di rigore
37:48 cross ciccato prima da Gliozzi e poi da Baez
41:15 cross ancora x Bittante
45:19 s.t. cross sulla testa di Gliozzi
Poi, ho spento la tv ma, a memoria, ritengo che non abbia fatto più nulla da menzionare. Come un po' tutta la squadra, eccetto gol di Idda.
Forse, se al posto di Gliozzi ci fosse stato Riviere, ritengo che ieri lui abbia avuto più di un lampo alla Casasola.
Ora, rivedetevi la partita ed indicatemi i minuti nei quali Corsi avrebbe fatto errori di livello pari o superiore alle azioni che ha creato.
Ps: Kronox me ne darà atto che l'anno scorso nel forum mi incazzavo ad ogni ingresso di Corsi anche negli ultimi 5 minuti perché non era in condizioni di stare in campo (esattamente come Vera delle ultime 4 partite).
Oberdan_80 ha scritto: lunedì 21 dicembre 2020, 10:37
cirujeda ha scritto: lunedì 21 dicembre 2020, 10:18
MAh..
Non capisco il tiro al piccione.
Corsi, Gliozzi, ogni partita ce n'è uno...
A me sorge il dubbio che davanti vogliamo fare sempre la cosa piu difficile, anzichè cercare la battuta immediata e piu efficace (anche se brutta). Tranne Sueva (che gioca semplice e non perde tempi di gioco) gli altri lavorano il pallone a maglia, gli faano la copertina e poi il centrino: a partire da Gliozzi (nel quale continuo a credere, perchè sta visibilmente crescendo) negli ultimi 20 metri si calcia il prima possibile per far gol.
FIDUCIA.
Le altre aspettano e qualche gol cominceremo a farlo anche noi.
non parlo di Sueva per il quale stravedo e lo sapete ma Gliozzi se avesse centrato la porta su quello stop e tiro sarebbe diventato il nuovo idolo della tifoseria... se avesse appunto
Gliozzi ha voluto fare il fenomeno come quando prova rovesciate volanti o improbabili colpi di tacco... aveva lo specchio spalancato verso il secondo palo e lui ha dovuto mirare di controbbalzo sul palo del portiere... in questi casi o la metti precisamente all’angolino e/o all’incrocio( e realizzi un grande goal) o il portiere te la respinge in angolo; lui l’ha addirittura tirata fuori.
Ma quale fenomeno, ha tirato sul primo palo semplicemente perché difetta di intelligenza calcistica, quantomeno come centravanti. Qualunque fenomeno vero lì tira sul secondo palo, qualunque centravanti degno di questo nome, in qualunque categoria giochi.
Lo ripeto, non è fare gol o tirare fuori, per me proprio il fatto che tiri sul primo palo anziché sul secondo è una cosa inquietante, non voglio essere offensivo ma lo devo dire che una scelta del genere in quelle condizioni mi fa seriamente dubitare dei neuroni del ragazzo.
Metterla in porta, addosso al portiere o fuori è l'ultima cosa. Tirare consapevolmente sul lato sbagliato, in tutta evidenza come minimo per mancanza di senso dello spazio e di "senso della porta", è una cosa su cui riflettere seriamente.
...e poi lo vogliamo dire che avrebbe potuto fare un altro paio di metri? Unn'è ca ti rimbalza a palla davanti e devi tirare per forza perchè ti ingolosisce fare l'eurogoal... un po' di intelligenza calcistica, please!
originalzagor ha scritto: martedì 22 dicembre 2020, 1:15
frank ock ha scritto: domenica 20 dicembre 2020, 11:25
Per coloro che ieri mangiavano i popcorn durante la partita, segnalo i minuti precisi nei quali Corsi ha sfornato assist o ha fatto ripartire le azioni da gol che ieri abbiamo creato:
9:13 ripartenza di azione da cui è scaturito il tiro pericoloso di Gliozzi;
17:27 gran recupero di palla e cross per la girata di Bittante in area di rigore
37:48 cross ciccato prima da Gliozzi e poi da Baez
41:15 cross ancora x Bittante
45:19 s.t. cross sulla testa di Gliozzi
Poi, ho spento la tv ma, a memoria, ritengo che non abbia fatto più nulla da menzionare. Come un po' tutta la squadra, eccetto gol di Idda.
Forse, se al posto di Gliozzi ci fosse stato Riviere, ritengo che ieri lui abbia avuto più di un lampo alla Casasola.
Ora, rivedetevi la partita ed indicatemi i minuti nei quali Corsi avrebbe fatto errori di livello pari o superiore alle azioni che ha creato.
Ps: Kronox me ne darà atto che l'anno scorso nel forum mi incazzavo ad ogni ingresso di Corsi anche negli ultimi 5 minuti perché non era in condizioni di stare in campo (esattamente come Vera delle ultime 4 partite).
Oberdan_80 ha scritto: martedì 22 dicembre 2020, 8:04
originalzagor ha scritto: martedì 22 dicembre 2020, 1:15
frank ock ha scritto: domenica 20 dicembre 2020, 11:25
Per coloro che ieri mangiavano i popcorn durante la partita, segnalo i minuti precisi nei quali Corsi ha sfornato assist o ha fatto ripartire le azioni da gol che ieri abbiamo creato:
9:13 ripartenza di azione da cui è scaturito il tiro pericoloso di Gliozzi;
17:27 gran recupero di palla e cross per la girata di Bittante in area di rigore
37:48 cross ciccato prima da Gliozzi e poi da Baez
41:15 cross ancora x Bittante
45:19 s.t. cross sulla testa di Gliozzi
Poi, ho spento la tv ma, a memoria, ritengo che non abbia fatto più nulla da menzionare. Come un po' tutta la squadra, eccetto gol di Idda.
Forse, se al posto di Gliozzi ci fosse stato Riviere, ritengo che ieri lui abbia avuto più di un lampo alla Casasola.
Ora, rivedetevi la partita ed indicatemi i minuti nei quali Corsi avrebbe fatto errori di livello pari o superiore alle azioni che ha creato.
Ps: Kronox me ne darà atto che l'anno scorso nel forum mi incazzavo ad ogni ingresso di Corsi anche negli ultimi 5 minuti perché non era in condizioni di stare in campo (esattamente come Vera delle ultime 4 partite).
...mah... mi sa ca mi tocca a pallanuoto!
lampo e Corsi nella stessa frase sono un ossimoro
ma no, perché? non stanno bene insieme nella frase "ohi Co' ca ti vó vruscia' nu lamp!"
p.s. questo solo per fare la battuta, io sono uno dei pochi a non credere che con chiunque altro al posto di Corsi la squadra svolterebbe ma che se gioca lui è perché è il meglio che abbiamo. Se poi c'è un gombloddo per far si che non si compri nessuno che metta in discussione il suo posto in squadra allora alzo le mani