Ad blocker rilevato: Il nostro sito web e' reso possibile dal mostrare annunci online ai nostri visitatori. Disabilita il tuo ad blocker per continuare ad utilizzare il nostro sito web.
lupocosentino ha scritto: mercoledì 29 luglio 2020, 16:25
E ya e finitela con Braglia, che nel ultimo anno e mezzo abbiamo fatto sempre lo stesso gioco, per me ha le stesse colpe che ha guarascio
Speroni ha scritto: mercoledì 29 luglio 2020, 14:35
Il problema del ritiro mancato ha senza dubbio pregiudicato la stagione, e non di certo solo a causa dei pochissimi punti raccolti nelle prime 7-8 giornate di campionato.
Quando parti così ad handicap, inizia un vortice di partite che ti porta sempre più nel baratro, la squadra si vede sempre più risucchiata verso il basso ed è sempre più difficile uscirne man mano che passa il tempo, i malumori aumentano, l'ambiente si sgretola, la tifoseria contesta, ecc...
Il campionato di calcio non è pc calcio, le squadre sono fatte di calciatori umani che hanno sensazioni, umori, fortemente condizionati dal morale. Quando perdi una serie di partite la terra ti sprofonda sotto i piedi, ed ogni partita che passa diventa sempre tutto più complicato. Quando invece fai punti e il sabato dopo vai in trasferta ci vai con più tranquillità, quella tranquillità che magari ti fa vincere anche in trasferta. Se invece perdi ogni partita, entri in campo con in testa il pensiero "se non vinciamo questa siamo quasi spacciati" ed in questo modo molto probabilmente perdi.
L'esempio più lampante è stato il cambiamento pre covid e post covid. Prima dello stop eravamo già retrocessi, la squadra ormai aveva mollato, il morale era centinaia di metri sotto terra. Poi c'è stato lo stop, sono passati 3 mesi ed il tempo lava le ferite e corrobora il morale dell'uomo. Si riparte quindi con la mente più concentrata e la voglia di recuperare qualcosa che prima sembrava impossibile. Inizi a vincere le prime e continui a vincere (nonostante la parentesi Ascoli-Spezia), una dopo l'altra.
Come si dice, vincere aiuta a vincere...
Ed io sono convinto che se fossimo andati in ritiro a fine luglio con la squadra che abbiamo avuto a disposizione a partire dal 15 settembre, a questo punto staremmo facendo sempre calcoli per l'ultima giornata, ma con una decina di punti in più in classifica e l'argomento di cui si sarebbe parlato sarebbe stato quello dei play off...
Applausi a scena aperta con standing ovation: è esattamente il mio pensiero.
lupocosentino ha scritto: mercoledì 29 luglio 2020, 16:25
E ya e finitela con Braglia, che nel ultimo anno e mezzo abbiamo fatto sempre lo stesso gioco, per me ha le stesse colpe che ha guarascio
hanno le stesse colpe??? ma povero Guarascio, che colpe ha lui?
honua ha scritto: mercoledì 29 luglio 2020, 14:58
Facendo un'analisi puramente probabilistica e dando per scontato che non restituiscono i 2 punti al Trapani, sennò ci sono troppe variabili in gioco, abbiamo 3 partite da tenere d'occhio come sappiamo. La nostra, Venezia-Perugia e Chievo-Pescara, con quindi 27 possibilità diverse (3 elevato a 3). Le probabilità matematiche per noi sono salvezza diretta 7,4% (2 casi su 27), playout 59,3% (16 casi su 27), retrocessione diretta 33,3% (9 casi su 27).
Per la salvezza diretta devi tenere conto anche di Ascoli - Benevento nel caso in cui il Perugia strappasse il punto a Venezia. Infatti con una sconfitta dei marchigiani e con un arrivo a pari punti a 3, per la classifica avulsa, saremmo condannati al playout (Ascoli 7, Perugia 5, Cosenza 4). Quindi è bene che l'Ascoli faccia almeno 1 punto
Lupo1984 ha scritto: mercoledì 29 luglio 2020, 17:39
honua ha scritto: mercoledì 29 luglio 2020, 14:58
Facendo un'analisi puramente probabilistica e dando per scontato che non restituiscono i 2 punti al Trapani, sennò ci sono troppe variabili in gioco, abbiamo 3 partite da tenere d'occhio come sappiamo. La nostra, Venezia-Perugia e Chievo-Pescara, con quindi 27 possibilità diverse (3 elevato a 3). Le probabilità matematiche per noi sono salvezza diretta 7,4% (2 casi su 27), playout 59,3% (16 casi su 27), retrocessione diretta 33,3% (9 casi su 27).
Per la salvezza diretta devi tenere conto anche di Ascoli - Benevento nel caso in cui il Perugia strappasse il punto a Venezia. Infatti con una sconfitta dei marchigiani e con un arrivo a pari punti a 3, per la classifica avulsa, saremmo condannati al playout (Ascoli 7, Perugia 5, Cosenza 4). Quindi è bene che l'Ascoli faccia almeno 1 punto
Lo so, è che mi siccava a fà tutti sti calcoli
C'è pure il Trapani da tenere d'occhio, ma la sostanza non cambia, ami vincia venerdì
Frascale67 ha scritto: mercoledì 29 luglio 2020, 15:50
Alle 15:35 del 29 luglio 2020, ancora discutiamo del famoso ritiro? È da 11 mesi che ne stiamo parlando, è lampante che è stato un gravissimo danno, non c'è bisogno di fare calcoli e calcoletti, i punti, il palo, l'arbitro, no dai se siamo ancora a questo, se neghiamo la realtà, se diamo le colpe a tutti sminuendo o tentando di sottacere la malagestio di G , evidenziando e litigando su Braglia per esempio, allora non ci meravigliamo che ad 80 km è il terzo campionato che giocheranno in serie A, e noi.....no. È uno dei tanti nostri difetti. Quello di negare la realtà. Anche con pagliuso pure i sanpietrini di piazza valdesi sapevano come gestiva la società, i personaggi che le gravitavano attorno.... epperò poi la colpa è della Fiorentina che ci ha affossato in lega. L'ho detto molte volte. C'è una grossa differenza tra l'avere una diversa opinione e negare la realtà. Ciò si chiama ipocrisia.
Braglia alla gogna come Meluso e tanti altri... alla fine per la salvezza, perché arrivati a questo punto ci salviamo E BASTA, dovremo pure ringraziarlo a Guarascio per le "emozioni" che ci ha regalato e ci sta regalando... ma ci fate o ci siete????
Frascale67 ha scritto: mercoledì 29 luglio 2020, 15:50
Alle 15:35 del 29 luglio 2020, ancora discutiamo del famoso ritiro? È da 11 mesi che ne stiamo parlando, è lampante che è stato un gravissimo danno, non c'è bisogno di fare calcoli e calcoletti, i punti, il palo, l'arbitro, no dai se siamo ancora a questo, se neghiamo la realtà, se diamo le colpe a tutti sminuendo o tentando di sottacere la malagestio di G , evidenziando e litigando su Braglia per esempio, allora non ci meravigliamo che ad 80 km è il terzo campionato che giocheranno in serie A, e noi.....no. È uno dei tanti nostri difetti. Quello di negare la realtà. Anche con pagliuso pure i sanpietrini di piazza valdesi sapevano come gestiva la società, i personaggi che le gravitavano attorno.... epperò poi la colpa è della Fiorentina che ci ha affossato in lega. L'ho detto molte volte. C'è una grossa differenza tra l'avere una diversa opinione e negare la realtà. Ciò si chiama ipocrisia.
Lupo 72 ha scritto: mercoledì 29 luglio 2020, 20:08
Frascale67 ha scritto: mercoledì 29 luglio 2020, 15:50
Alle 15:35 del 29 luglio 2020, ancora discutiamo del famoso ritiro? È da 11 mesi che ne stiamo parlando, è lampante che è stato un gravissimo danno, non c'è bisogno di fare calcoli e calcoletti, i punti, il palo, l'arbitro, no dai se siamo ancora a questo, se neghiamo la realtà, se diamo le colpe a tutti sminuendo o tentando di sottacere la malagestio di G , evidenziando e litigando su Braglia per esempio, allora non ci meravigliamo che ad 80 km è il terzo campionato che giocheranno in serie A, e noi.....no. È uno dei tanti nostri difetti. Quello di negare la realtà. Anche con pagliuso pure i sanpietrini di piazza valdesi sapevano come gestiva la società, i personaggi che le gravitavano attorno.... epperò poi la colpa è della Fiorentina che ci ha affossato in lega. L'ho detto molte volte. C'è una grossa differenza tra l'avere una diversa opinione e negare la realtà. Ciò si chiama ipocrisia.
A sensazioni cumu jamu?
Fino a stamattina erano pessime. Stanno lentamente rialzandosi verso il positivo.
Frascale67 ha scritto: mercoledì 29 luglio 2020, 20:10
Lupo 72 ha scritto: mercoledì 29 luglio 2020, 20:08
Frascale67 ha scritto: mercoledì 29 luglio 2020, 15:50
Alle 15:35 del 29 luglio 2020, ancora discutiamo del famoso ritiro? È da 11 mesi che ne stiamo parlando, è lampante che è stato un gravissimo danno, non c'è bisogno di fare calcoli e calcoletti, i punti, il palo, l'arbitro, no dai se siamo ancora a questo, se neghiamo la realtà, se diamo le colpe a tutti sminuendo o tentando di sottacere la malagestio di G , evidenziando e litigando su Braglia per esempio, allora non ci meravigliamo che ad 80 km è il terzo campionato che giocheranno in serie A, e noi.....no. È uno dei tanti nostri difetti. Quello di negare la realtà. Anche con pagliuso pure i sanpietrini di piazza valdesi sapevano come gestiva la società, i personaggi che le gravitavano attorno.... epperò poi la colpa è della Fiorentina che ci ha affossato in lega. L'ho detto molte volte. C'è una grossa differenza tra l'avere una diversa opinione e negare la realtà. Ciò si chiama ipocrisia.
A sensazioni cumu jamu?
Fino a stamattina erano pessime. Stanno lentamente rialzandosi verso il positivo.
Frascale67 ha scritto: mercoledì 29 luglio 2020, 20:10
Lupo 72 ha scritto: mercoledì 29 luglio 2020, 20:08
Frascale67 ha scritto: mercoledì 29 luglio 2020, 15:50
Alle 15:35 del 29 luglio 2020, ancora discutiamo del famoso ritiro? È da 11 mesi che ne stiamo parlando, è lampante che è stato un gravissimo danno, non c'è bisogno di fare calcoli e calcoletti, i punti, il palo, l'arbitro, no dai se siamo ancora a questo, se neghiamo la realtà, se diamo le colpe a tutti sminuendo o tentando di sottacere la malagestio di G , evidenziando e litigando su Braglia per esempio, allora non ci meravigliamo che ad 80 km è il terzo campionato che giocheranno in serie A, e noi.....no. È uno dei tanti nostri difetti. Quello di negare la realtà. Anche con pagliuso pure i sanpietrini di piazza valdesi sapevano come gestiva la società, i personaggi che le gravitavano attorno.... epperò poi la colpa è della Fiorentina che ci ha affossato in lega. L'ho detto molte volte. C'è una grossa differenza tra l'avere una diversa opinione e negare la realtà. Ciò si chiama ipocrisia.
A sensazioni cumu jamu?
Fino a stamattina erano pessime. Stanno lentamente rialzandosi verso il positivo.
Lupo 72 ha scritto: mercoledì 29 luglio 2020, 20:08
Frascale67 ha scritto: mercoledì 29 luglio 2020, 15:50
Alle 15:35 del 29 luglio 2020, ancora discutiamo del famoso ritiro? È da 11 mesi che ne stiamo parlando, è lampante che è stato un gravissimo danno, non c'è bisogno di fare calcoli e calcoletti, i punti, il palo, l'arbitro, no dai se siamo ancora a questo, se neghiamo la realtà, se diamo le colpe a tutti sminuendo o tentando di sottacere la malagestio di G , evidenziando e litigando su Braglia per esempio, allora non ci meravigliamo che ad 80 km è il terzo campionato che giocheranno in serie A, e noi.....no. È uno dei tanti nostri difetti. Quello di negare la realtà. Anche con pagliuso pure i sanpietrini di piazza valdesi sapevano come gestiva la società, i personaggi che le gravitavano attorno.... epperò poi la colpa è della Fiorentina che ci ha affossato in lega. L'ho detto molte volte. C'è una grossa differenza tra l'avere una diversa opinione e negare la realtà. Ciò si chiama ipocrisia.
Lo sto dicendo da tempo qui e sui social che dopo tre mesi di stop i valori sarebbero saltati e ci sarebbe stato un altro campionato. La storia del calcio è piena di esempi di squadre forti con giocatori di livello che sono retrocesse perché entrate in una spirale negativa da cui poi non si sono rialzate più, perché la testa è tutto. Stava succedendo anche a noi, e saremmo retrocessi senza colpo ferire pur potendo schierare Asencio, Rivière, Perina, Casasola, Sciaudone, Bruccini con otto gol (!!!)... lo stop ha cambiato tutto. La testa che ormai non c'era più è tornata. Il fatalismo e la rassegnazione dello scorso inverno sono spariti.
La stessa squadra. Anche il nuovo allenatore vuole dire, certo. Ma è stato importante soprattutto mettere uno stop a quel leitmotiv. Tre mesi per ricaricarsi, vincere le paure, essere consapevoli dei propri punti di forza, trovare il tempo di ragionare e non rassegnarsi, senza più dover vivere una sconfitta dopo l'altra.
Manca ancora qualcosa. Forse tre tasselli, forse uno solo se ci dice bene. Manca ancora l'ultimo sforzo. Magari il più difficile. Facciamolo tutti insieme.
Jamu Lupi!
Lupo1984 ha scritto: mercoledì 29 luglio 2020, 17:39
honua ha scritto: mercoledì 29 luglio 2020, 14:58
Facendo un'analisi puramente probabilistica e dando per scontato che non restituiscono i 2 punti al Trapani, sennò ci sono troppe variabili in gioco, abbiamo 3 partite da tenere d'occhio come sappiamo. La nostra, Venezia-Perugia e Chievo-Pescara, con quindi 27 possibilità diverse (3 elevato a 3). Le probabilità matematiche per noi sono salvezza diretta 7,4% (2 casi su 27), playout 59,3% (16 casi su 27), retrocessione diretta 33,3% (9 casi su 27).
Per la salvezza diretta devi tenere conto anche di Ascoli - Benevento nel caso in cui il Perugia strappasse il punto a Venezia. Infatti con una sconfitta dei marchigiani e con un arrivo a pari punti a 3, per la classifica avulsa, saremmo condannati al playout (Ascoli 7, Perugia 5, Cosenza 4). Quindi è bene che l'Ascoli faccia almeno 1 punto
Lo so, è che mi siccava a fà tutti sti calcoli
C'è pure il Trapani da tenere d'occhio, ma la sostanza non cambia, ami vincia venerdì
Non fate tutti sti calcoli che ricordano lo scellerato algoritmo proposto , per il quale in caso di stop, eravamo sicuramente retrocessi. Comunque andrà a finire abbiamo dimostrato che era una CAZZATA mostruosa che non può rimanere impunita facendo finta che non sia successo niente. I soli 2 casi su 27 che che ci vedono salvi in realtà valgono molto ma molto di più.
cirujeda ha scritto: mercoledì 29 luglio 2020, 16:13
frank ock ha scritto: mercoledì 29 luglio 2020, 16:07
cirujeda ha scritto: mercoledì 29 luglio 2020, 15:16
frank ock ha scritto: mercoledì 29 luglio 2020, 14:17
Cone mai nel girone di ritorno (potete prendere quello che volete fino alla nona giornata), siamo stati più disastrosi delle prime nove giornate dell'andata?Questo basterebbe a dimostrare la tesi infondata del danno del mancato ritiro anche perché tutto sommato, nelle prime giornate, fummo più sfortunati che disastrosi.
Non nego che fare il ritiro serva e qualche vantaggio lo dia. Non nego che una società forte si veda anche da una rosa completa ad inizio agosto , non nego che se retrocedissimo sarebbe colpa della società ma la teoria del danno incredibile derivante dal mancato ritiro MAI come quest'anno non può essere dimostrata:ripeto vedete i punti delle prime partite del girone di ritorno.Non fate i furbi.
Nel girone di ritorno:
Il Kr (anzi Abbatista) ti ha scippato un punto sacrosanto.
Hai perso a SA dopo essere andato in vantaggio.
Hai perso a Pescara al 94° e un minuto prima hai preso il palo con Asencio.
Hai perso col BN per una magia di Insigne su erroraccio di D'Orazio.
Detto ciò, facciamo una cosa: in B o in C, chiediamo a Guarascio di fare la squadra direttamente a gennaio 2021, se il ritiro con l'80% degli elementi non serve.
Le recriminazioni in termini di cul* sono pressoché identiche sia all"andata che al ritorno.Ci è mancato quello. caz* se serve il ritiro. caz* se serve avere una squadra rodata...con questa stessa squadra, ben amalgamata, probabilmente, il prossimo anno, saremmo nelle prime otto.
Ma non attribuiamo una certezza matematica sulle cause dei pochi punti delle prime sei gare, perché la tesi è matematicamente bocciata guardando le prime 6 partite del ritorno.
Se vuoi che ti diciamo che Braglia ha le sue colpe, lo faccio.
Sicuramente c'è stato un problema di gestione dopo Castellammare e Braglia ne ha piena responsabilità: ma attribuire la ns (ormai irrimediabile) retrocessione a San Pierino è errato.
Lui probabilmente ha aggiunto un problema sui problemi, ma a monte ci sono altre e piu grandi repsonsabilità.
Si posso essere d"accordo però quando un allenatore dice di avere una squadra buona e non arrivano i risultati, per me, automaticamente le colpe se le deve prendere tutte .Alla società e al DS resta la grave responsabilità di averlo tenuto troppo e di averlo sostituito malamente.