Il pane a chi non ha i denti
![Crying or Very sad :cry:](./images/smilies/cray.gif)
Forse mi sono spiegato male, io non parlavo di numeri e di presenze, il mio discorso era riferito al fatto che molti(come successe ai tempi di Pagliuso) dicono di preferire anche categorie dilettantistiche pur di non avere Guarascio presidente. Io faccio solo notare che chi lo dice poi è il primo ad abbandonare la squadra proprio perché si gioca in categorie inferiori, come successo gli anni di serie D. Perché chi preferirebbe fallire pur di non avere Guarascio presidente poi con la Fincantieri non viene allo stadio? Tutto qui, anche perché credimi quando gioca il Cosenza sono così concentrato a sostenere che se ci sono 10mila o 100 persone io nemmeno me ne accorgo.Frascale67 ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 23:16Se si fa un discorso di spettatori allora ti devo ricordare dare che ad una buona metà, quasi i due terzi dell'ultimo campionato di c eravamo al di sotto dei 2000. Alcune partite molto al di sotto. Guarda che noi non siamo il Benevento che, quest'anno, nonostante i playoff persi, sempre 9000 e passa abbonati sono. Noi tifosi, zoccolo duro, siamo 1000/1200 al massimo e stop. Quindi francamente non penso sia questione di spettatori. Perché che con il Pordenone c'erano 6000 persone ti sei divertito? È stata un bello spettacolo? O almeno abbiamo vinto? No. Preferivo essere in 600 e vincere che in 6000 e perdere.Perris ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 22:30Che il presidente se ne deve andare a fanculo sono pienamente d'accordo con te. Ma non dite che preferite vedere giocare il Cosenza anche in prima categoria, basta che non ci sia Guarascio. Sono le stesse identiche parole dette quando c'era Pagliuso e poi a vedere il Cosenza eravamo 200 persone e tutti a dire" ancora appriassu u cusenza iati". Sarò ripetitivo ma fino a quando leggo e sento questo discorsi, vi ricorderò con i fatti, quando queste siano affermazioni false e che in caso di partite con il Belvedere allo stadio non ci sarebbero più di 200 persone.Frascale67 ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 12:41Se non gli diamo un bel calcio in cul* il presidente non passa, il presidente non se ne va. Preferisco vedere questa maglia giocare contro il belvedere con a capo una persona onesta competente e capace che non vederla "indosso" a questo straccione uomo di M E R * *beccaria ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 11:17 I presidenti passano.... ma il cosenza e quella maglia rimane sempre su quel rettangolo di gioco del san Vito...ma purtroppo siamo rimasti in poco ad avere queste emozioni ogni volta che gioca il cosenza...per me è impossibile sapere che il cosenza è in campo e io non ci sono...ma rispetto chi non la pensa come me... protestare nn porta a nulla dobbiamo incitare questi giocatori affinché sudano per effettuare un miracolo... nn succede ma se fra quattro o cinque partite le carte in tavola cambiano vorrei lo stadio sempre con coloro che ci saranno lunedi...troppo facile salire sul carro dei vincitori....forza lupi sempre
wolves81 ha scritto: sabato 8 febbraio 2020, 12:03 Nn ho mai cantato a favore di presidenti..
Ho sempre cantanto per il cosenza..e per cosenza
Lo cantero finche morte nn ci separi..
Contestare si
Disertare mai!!
Perris ha scritto: sabato 8 febbraio 2020, 15:43Forse mi sono spiegato male, io non parlavo di numeri e di presenze, il mio discorso era riferito al fatto che molti(come successe ai tempi di Pagliuso) dicono di preferire anche categorie dilettantistiche pur di non avere Guarascio presidente. Io faccio solo notare che chi lo dice poi è il primo ad abbandonare la squadra proprio perché si gioca in categorie inferiori, come successo gli anni di serie D. Perché chi preferirebbe fallire pur di non avere Guarascio presidente poi con la Fincantieri non viene allo stadio? Tutto qui, anche perché credimi quando gioca il Cosenza sono così concentrato a sostenere che se ci sono 10mila o 100 persone io nemmeno me ne accorgo.Frascale67 ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 23:16Se si fa un discorso di spettatori allora ti devo ricordare dare che ad una buona metà, quasi i due terzi dell'ultimo campionato di c eravamo al di sotto dei 2000. Alcune partite molto al di sotto. Guarda che noi non siamo il Benevento che, quest'anno, nonostante i playoff persi, sempre 9000 e passa abbonati sono. Noi tifosi, zoccolo duro, siamo 1000/1200 al massimo e stop. Quindi francamente non penso sia questione di spettatori. Perché che con il Pordenone c'erano 6000 persone ti sei divertito? È stata un bello spettacolo? O almeno abbiamo vinto? No. Preferivo essere in 600 e vincere che in 6000 e perdere.Perris ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 22:30Che il presidente se ne deve andare a fanculo sono pienamente d'accordo con te. Ma non dite che preferite vedere giocare il Cosenza anche in prima categoria, basta che non ci sia Guarascio. Sono le stesse identiche parole dette quando c'era Pagliuso e poi a vedere il Cosenza eravamo 200 persone e tutti a dire" ancora appriassu u cusenza iati". Sarò ripetitivo ma fino a quando leggo e sento questo discorsi, vi ricorderò con i fatti, quando queste siano affermazioni false e che in caso di partite con il Belvedere allo stadio non ci sarebbero più di 200 persone.Frascale67 ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 12:41Se non gli diamo un bel calcio in cul* il presidente non passa, il presidente non se ne va. Preferisco vedere questa maglia giocare contro il belvedere con a capo una persona onesta competente e capace che non vederla "indosso" a questo straccione uomo di M E R * *beccaria ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 11:17 I presidenti passano.... ma il cosenza e quella maglia rimane sempre su quel rettangolo di gioco del san Vito...ma purtroppo siamo rimasti in poco ad avere queste emozioni ogni volta che gioca il cosenza...per me è impossibile sapere che il cosenza è in campo e io non ci sono...ma rispetto chi non la pensa come me... protestare nn porta a nulla dobbiamo incitare questi giocatori affinché sudano per effettuare un miracolo... nn succede ma se fra quattro o cinque partite le carte in tavola cambiano vorrei lo stadio sempre con coloro che ci saranno lunedi...troppo facile salire sul carro dei vincitori....forza lupi sempre
Perris, a parte che ho già detto e l'ho anche spiegato in più di un'occasione che questa storia del fallimento ve la dovete togliere dalla testa. Il Cosenza con Guarascio ed ecologia oggi soci NON POTRÀ MAI FALLIRE, mo' scusami ma mi scoccia ripetere sempre le stesse cose rileggi se vuoi ciò che ho scritto, io l'ho scritto più volte che preferirei vedere il Cosenza con una dirigenza seria onesta competente e "fattiva' anche in serie d, anche persone non piene di soldi, quelli piano piano si fanno ( perché a Cosenza i soldi col calcio si fanno si fanno..) che non sta bancarella di straccioni in serie b. Ciò non significa che mi auguro di vedere il Cosenza in d purché se ne vada G. No assolutamente. Preferirei che rimanesse in b. Ma non con G.Perris ha scritto: sabato 8 febbraio 2020, 15:43Forse mi sono spiegato male, io non parlavo di numeri e di presenze, il mio discorso era riferito al fatto che molti(come successe ai tempi di Pagliuso) dicono di preferire anche categorie dilettantistiche pur di non avere Guarascio presidente. Io faccio solo notare che chi lo dice poi è il primo ad abbandonare la squadra proprio perché si gioca in categorie inferiori, come successo gli anni di serie D. Perché chi preferirebbe fallire pur di non avere Guarascio presidente poi con la Fincantieri non viene allo stadio? Tutto qui, anche perché credimi quando gioca il Cosenza sono così concentrato a sostenere che se ci sono 10mila o 100 persone io nemmeno me ne accorgo.Frascale67 ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 23:16Se si fa un discorso di spettatori allora ti devo ricordare dare che ad una buona metà, quasi i due terzi dell'ultimo campionato di c eravamo al di sotto dei 2000. Alcune partite molto al di sotto. Guarda che noi non siamo il Benevento che, quest'anno, nonostante i playoff persi, sempre 9000 e passa abbonati sono. Noi tifosi, zoccolo duro, siamo 1000/1200 al massimo e stop. Quindi francamente non penso sia questione di spettatori. Perché che con il Pordenone c'erano 6000 persone ti sei divertito? È stata un bello spettacolo? O almeno abbiamo vinto? No. Preferivo essere in 600 e vincere che in 6000 e perdere.Perris ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 22:30Che il presidente se ne deve andare a fanculo sono pienamente d'accordo con te. Ma non dite che preferite vedere giocare il Cosenza anche in prima categoria, basta che non ci sia Guarascio. Sono le stesse identiche parole dette quando c'era Pagliuso e poi a vedere il Cosenza eravamo 200 persone e tutti a dire" ancora appriassu u cusenza iati". Sarò ripetitivo ma fino a quando leggo e sento questo discorsi, vi ricorderò con i fatti, quando queste siano affermazioni false e che in caso di partite con il Belvedere allo stadio non ci sarebbero più di 200 persone.Frascale67 ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 12:41Se non gli diamo un bel calcio in cul* il presidente non passa, il presidente non se ne va. Preferisco vedere questa maglia giocare contro il belvedere con a capo una persona onesta competente e capace che non vederla "indosso" a questo straccione uomo di M E R * *beccaria ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 11:17 I presidenti passano.... ma il cosenza e quella maglia rimane sempre su quel rettangolo di gioco del san Vito...ma purtroppo siamo rimasti in poco ad avere queste emozioni ogni volta che gioca il cosenza...per me è impossibile sapere che il cosenza è in campo e io non ci sono...ma rispetto chi non la pensa come me... protestare nn porta a nulla dobbiamo incitare questi giocatori affinché sudano per effettuare un miracolo... nn succede ma se fra quattro o cinque partite le carte in tavola cambiano vorrei lo stadio sempre con coloro che ci saranno lunedi...troppo facile salire sul carro dei vincitori....forza lupi sempre
Poi da quando hanno aperto la nord ancora più dispersivosiberian ha scritto: sabato 8 febbraio 2020, 19:48 Mi dispiace che non siamo più in tribuna A a Inzaghi u purtavamu finito anche se eravamo 700 cristiani..Sarebbe stato bello concentrare tutto il tifo in una delle tribune..La Curva Bergamini troppo dispersiva e troppo lontana dal terreno di gioco .. A Salerno in 700 in alcuni momenti l’avimu ammutati
Infatti la curva Bergamini andrebbe rifattalupocosentino ha scritto: sabato 8 febbraio 2020, 20:39Poi da quando hanno aperto la nord ancora più dispersivosiberian ha scritto: sabato 8 febbraio 2020, 19:48 Mi dispiace che non siamo più in tribuna A a Inzaghi u purtavamu finito anche se eravamo 700 cristiani..Sarebbe stato bello concentrare tutto il tifo in una delle tribune..La Curva Bergamini troppo dispersiva e troppo lontana dal terreno di gioco .. A Salerno in 700 in alcuni momenti l’avimu ammutati