Immagine

Abbonamenti 2019-20

Tutto ciò che riguarda i LUPI.
Avatar utente
Rey86
Veterano
Veterano
Messaggi: 11228
Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2009, 12:09
Genere: Seleziona
Ha ringraziato: 1338 volte
Sei stato  ringraziato: 76 volte

Re: Abbonamenti 2019-20

Messaggio da Rey86 »

DarkGOD ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 15:03 fatto sta che con i numeri che siamo in grado di fare,con un minimo di programmazione (strutture,giovanili,mercato,merchandising,comunicazione) saresti da serie A senza problemi e faresti il quintuplo degli incassi.
guarà si na banana.
e vascia i priazzi da curva.
:Bravo: :Bravo: :Bravo: :Bravo:
e quannu u capiscia guarpool e la sua truppa di fan !


QUESTO SITO È IN VENDITA. CONTATTACI ALLA MAIL COSENZAUNITED@GMAIL.COM
Avatar utente
marcello77
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3398
Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:24
Genere: Seleziona
Località: Cosenza
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 75 volte

Re: Abbonamenti 2019-20

Messaggio da marcello77 »

Frascale67 ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 14:39 A proposito però del numero medio degli spettatori. E chiedo aiuto a chi frequentava con regolarità il campo già dall'87. Dai miei ricordi specialmente nei primi due anni di serie b, Giorgi Simoni e poi Di Marzio , difficilmente allo stadio c'erano meno di diecimila spettatori. Io andavo alla b scoperta ma prendere un posto decente, al centro e in su, dovevo andare almeno un'ora e mezza prima, nelle partite di cartello anche 2 ore prima . E la curva per i 2/3 era già piena. Solo adesso ho contezza che almeno 1 o 2 su dieci entrava a bigna.
In numerata non pagava quasi nessuno. Biglietti omaggio ed ingressi gratis a manetta per la Cosenza-bene. Alle porte poi c'era di tutto. 2 persone ca trasianu con un solo biglietto, chi scavalcava, chi spingeva sulla folla agli ingressi. All'epoca non c'era nemmeno l'anti-stadio, costruito tra il 1992 ed il 1993.
Credo che ogni partita, almeno il 20-30% dei presenti non pagasse.
Avatar utente
Vilienza
Veterano
Veterano
Messaggi: 6301
Iscritto il: venerdì 19 dicembre 2008, 10:53
Genere: Non Binario
Località: esattamente là
Ha ringraziato: 376 volte
Sei stato  ringraziato: 1696 volte

Re: Abbonamenti 2019-20

Messaggio da Vilienza »

In curva nord, appena messo l'antistadio, bastava trovare un tondino di ferro (ce ne erano un sacco in giro visti i lavori), infilarlo nelle fessure delle porte di uscita e sollevare la maniglia interna per aprire. Per un periodo bello lungo ogni domenica entravamo a frotte cosí con gli abirri che ci correvano dietro :D
Mo m'escia na lacrimuccia
Avatar utente
Oberdan_80
Veterano
Veterano
Messaggi: 17813
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2005, 16:46
Genere: Maschile
Località: Cosenza Nord
Ha ringraziato: 1365 volte
Sei stato  ringraziato: 1392 volte

Re: Abbonamenti 2019-20

Messaggio da Oberdan_80 »

pix ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 12:09 In questo momento stanno trasmettendo cosenza lecce su canale 85. Scusate l'OT
e io che speravo di ritrovare la Barbara D'Urso pugliese ... :cry:
Avatar utente
Oberdan_80
Veterano
Veterano
Messaggi: 17813
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2005, 16:46
Genere: Maschile
Località: Cosenza Nord
Ha ringraziato: 1365 volte
Sei stato  ringraziato: 1392 volte

Re: Abbonamenti 2019-20

Messaggio da Oberdan_80 »

marcello77 ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 15:13
Frascale67 ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 14:39 A proposito però del numero medio degli spettatori. E chiedo aiuto a chi frequentava con regolarità il campo già dall'87. Dai miei ricordi specialmente nei primi due anni di serie b, Giorgi Simoni e poi Di Marzio , difficilmente allo stadio c'erano meno di diecimila spettatori. Io andavo alla b scoperta ma prendere un posto decente, al centro e in su, dovevo andare almeno un'ora e mezza prima, nelle partite di cartello anche 2 ore prima . E la curva per i 2/3 era già piena. Solo adesso ho contezza che almeno 1 o 2 su dieci entrava a bigna.
In numerata non pagava quasi nessuno. Biglietti omaggio ed ingressi gratis a manetta per la Cosenza-bene. Alle porte poi c'era di tutto. 2 persone ca trasianu con un solo biglietto, chi scavalcava, chi spingeva sulla folla agli ingressi. All'epoca non c'era nemmeno l'anti-stadio, costruito tra il 1992 ed il 1993.
Credo che ogni partita, almeno il 20-30% dei presenti non pagasse.
ma infatti le medie spettatori degli anni 80-90 sono sottostimate alla grande, a prova di smentita minimo 1/3 di spettatori a vigna in più vanno contati MINIMO, per esperienza personale dal 91 al 93 almeno 2/3 delle partite le ho viste zumpannu, prima entravo coN mio padre/mio zio o il primo adulto che trovavI sempre gratis nonostante avessi oltre 12/14 anni
Ultima modifica di Oberdan_80 il domenica 8 settembre 2019, 15:33, modificato 1 volta in totale.
pix
Veterano
Veterano
Messaggi: 3013
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 14:14
Genere: Seleziona
Ha ringraziato: 154 volte
Sei stato  ringraziato: 179 volte

Re: Abbonamenti 2019-20

Messaggio da pix »

Minaccia ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 14:31
marcello77 ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 12:11
smile, un fissià :wink:
Tra gli anni 60 ed 80, ci fu un boom economico in tutta Italia da far paura. Certo, per la maggior parte dovuto a ciò che svelò poi Tangentopoli (corruzione in ogni angolo della società).
Ovviamente non mancavano (purtroppo) le realtà più in difficoltà, ma ciò che faceva la differenza era il benessere del ceto medio e le minori difficoltà (rispetto ad oggi) dei ceti deboli.
La differenza con i problemi quotidiani che mi trovo oggi ad affrontare, con quelli minimi che affrontavano mio padre e mia madre 30-35 anni fa sono lampanti.
Mi sono sempre chiesto perché, se con la corruzione mangiavamo tutti e mangiavamo bene, Tangentopoli non si è fatta i caz** sua e soprattutto perché non torniamo a quel sistema, visto che funzionava alla grande
Globalizzazione
Avatar utente
WereWolf
Veterano
Veterano
Messaggi: 3257
Iscritto il: domenica 17 aprile 2005, 2:55
Genere: Seleziona
Ha ringraziato: 153 volte
Sei stato  ringraziato: 919 volte

Re: Abbonamenti 2019-20

Messaggio da WereWolf »

Frascale67 ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 14:39 A proposito però del numero medio degli spettatori. E chiedo aiuto a chi frequentava con regolarità il campo già dall'87. Dai miei ricordi specialmente nei primi due anni di serie b, Giorgi Simoni e poi Di Marzio , difficilmente allo stadio c'erano meno di diecimila spettatori. Io andavo alla b scoperta ma prendere un posto decente, al centro e in su, dovevo andare almeno un'ora e mezza prima, nelle partite di cartello anche 2 ore prima . E la curva per i 2/3 era già piena. Solo adesso ho contezza che almeno 1 o 2 su dieci entrava a bigna.
Frascale....la curva sud senza restrizioni varie e senza seggiolini poteva contenere piu o meno 6500 persone....ricordo anche persone sul muro di cinta della sud.Il numero di spettatori era ovviamente superiore rispetto a quello riportato dai giornali dell'epoca


https://www.youtube.com/watch?v=sR--blgN9ZE
fino al 92 era quasi sempre così
Avatar utente
Oberdan_80
Veterano
Veterano
Messaggi: 17813
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2005, 16:46
Genere: Maschile
Località: Cosenza Nord
Ha ringraziato: 1365 volte
Sei stato  ringraziato: 1392 volte

Re: Abbonamenti 2019-20

Messaggio da Oberdan_80 »

WereWolf ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 15:35
Frascale67 ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 14:39 A proposito però del numero medio degli spettatori. E chiedo aiuto a chi frequentava con regolarità il campo già dall'87. Dai miei ricordi specialmente nei primi due anni di serie b, Giorgi Simoni e poi Di Marzio , difficilmente allo stadio c'erano meno di diecimila spettatori. Io andavo alla b scoperta ma prendere un posto decente, al centro e in su, dovevo andare almeno un'ora e mezza prima, nelle partite di cartello anche 2 ore prima . E la curva per i 2/3 era già piena. Solo adesso ho contezza che almeno 1 o 2 su dieci entrava a bigna.
Frascale....la curva sud senza restrizioni varie e senza seggiolini poteva contenere piu o meno 6500 persone....ricordo anche persone sul muro di cinta della sud.Il numero di spettatori era ovviamente superiore rispetto a quello riportato dai giornali dell'epoca


https://www.youtube.com/watch?v=sR--blgN9ZE
fino al 92 era quasi sempre così
ci furono partite con in curva sud almeno 10000 persone (quando non c'era la nord), a parte sui muri, le scale, ma eravamo nzippati come sardine, dove ora c'è un seggiolino ci stavamo in due, e nell'ultima fila c'erano due file di persone in piedi spessissimo
Avatar utente
WereWolf
Veterano
Veterano
Messaggi: 3257
Iscritto il: domenica 17 aprile 2005, 2:55
Genere: Seleziona
Ha ringraziato: 153 volte
Sei stato  ringraziato: 919 volte

Re: Abbonamenti 2019-20

Messaggio da WereWolf »

Oberdan_80 ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 15:51
WereWolf ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 15:35
Frascale67 ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 14:39 A proposito però del numero medio degli spettatori. E chiedo aiuto a chi frequentava con regolarità il campo già dall'87. Dai miei ricordi specialmente nei primi due anni di serie b, Giorgi Simoni e poi Di Marzio , difficilmente allo stadio c'erano meno di diecimila spettatori. Io andavo alla b scoperta ma prendere un posto decente, al centro e in su, dovevo andare almeno un'ora e mezza prima, nelle partite di cartello anche 2 ore prima . E la curva per i 2/3 era già piena. Solo adesso ho contezza che almeno 1 o 2 su dieci entrava a bigna.
Frascale....la curva sud senza restrizioni varie e senza seggiolini poteva contenere piu o meno 6500 persone....ricordo anche persone sul muro di cinta della sud.Il numero di spettatori era ovviamente superiore rispetto a quello riportato dai giornali dell'epoca


https://www.youtube.com/watch?v=sR--blgN9ZE
fino al 92 era quasi sempre così
obe...ovviamente erano circa 6500 "ufficiali".....alcune partite ero costretto a vederle di fianco....cioè non riuscivamo a stare col busto di fronte al terreno di gioco
ci furono partite con in curva sud almeno 10000 persone (quando non c'era la nord), a parte sui muri, le scale, ma eravamo nzippati come sardine, dove ora c'è un seggiolino ci stavamo in due, e nell'ultima fila c'erano due file di persone in piedi spessissimo
Avatar utente
Oberdan_80
Veterano
Veterano
Messaggi: 17813
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2005, 16:46
Genere: Maschile
Località: Cosenza Nord
Ha ringraziato: 1365 volte
Sei stato  ringraziato: 1392 volte

Re: Abbonamenti 2019-20

Messaggio da Oberdan_80 »

WereWolf ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 16:15
Oberdan_80 ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 15:51
WereWolf ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 15:35
Frascale67 ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 14:39 A proposito però del numero medio degli spettatori. E chiedo aiuto a chi frequentava con regolarità il campo già dall'87. Dai miei ricordi specialmente nei primi due anni di serie b, Giorgi Simoni e poi Di Marzio , difficilmente allo stadio c'erano meno di diecimila spettatori. Io andavo alla b scoperta ma prendere un posto decente, al centro e in su, dovevo andare almeno un'ora e mezza prima, nelle partite di cartello anche 2 ore prima . E la curva per i 2/3 era già piena. Solo adesso ho contezza che almeno 1 o 2 su dieci entrava a bigna.
Frascale....la curva sud senza restrizioni varie e senza seggiolini poteva contenere piu o meno 6500 persone....ricordo anche persone sul muro di cinta della sud.Il numero di spettatori era ovviamente superiore rispetto a quello riportato dai giornali dell'epoca


https://www.youtube.com/watch?v=sR--blgN9ZE
fino al 92 era quasi sempre così
ci furono partite con in curva sud almeno 10000 persone (quando non c'era la nord), a parte sui muri, le scale, ma eravamo nzippati come sardine, dove ora c'è un seggiolino ci stavamo in due, e nell'ultima fila c'erano due file di persone in piedi spessissimo
obe...ovviamente erano circa 6500 "ufficiali".....alcune partite ero costretto a vederle di fianco....cioè non riuscivamo a stare col busto di fronte al terreno di gioco
esatto quando cominciai a guardarla negli ulcià :sord , eravamo in piedi di lato e per ogni fila ce n'era un'altra in piedi tra i due gradoni... chi tiampi :cry:
Avatar utente
marcello77
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3398
Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:24
Genere: Seleziona
Località: Cosenza
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 75 volte

Re: Abbonamenti 2019-20

Messaggio da marcello77 »

Oberdan_80 ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 16:46 esatto quando cominciai a guardarla negli ulcià :sord , eravamo in piedi di lato e per ogni fila ce n'era un'altra in piedi tra i due gradoni... chi tiampi :cry:
In alcune partite si è rischiata veramente la tragedia. Forse in curva c'erano quasi 10000 persone. Bastava nu piritu, nu ruttu o un'ascella alla Franchino per accendere la miccia.
Ricordo Cosenza-Palermo (giugno 1992). Ero un ragazzino di 15 anni e vicino a me c'era nu gramalu, ca un si lavava almeno a na simana. Aru primo goal i Biagioni, m'avia intossicatu =@
Frascale67
Veterano
Veterano
Messaggi: 12083
Iscritto il: giovedì 8 agosto 2019, 9:09
Genere: Maschile
Località: Bellizzi
Ha ringraziato: 1473 volte
Sei stato  ringraziato: 2761 volte

Re: Abbonamenti 2019-20

Messaggio da Frascale67 »

Ecco che le statistiche sono importanti e ti fanno fare determinati discorso. Ma poi la realtà molte volte è un'altra anche perchè vedendo una media di 9800 l'89/90 vuol dire che il punto più basso era 6500/7000. No, quei primi tre anni sono state pochissime le partite sotto i 10000. Un Cosenza Barletta primavera 1990 c'erano 15000 spettatori, senza contare il Cosenza Messina dopo Denis.
Avatar utente
tivedo78
Veterano
Veterano
Messaggi: 4159
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 5:07
Genere: Seleziona
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Abbonamenti 2019-20

Messaggio da tivedo78 »

Finché c erano i ragazzi dell "ingiuntivo",qualcosa di carino la facevano.
GUARÁ SI fis** ALL INFINITO.FINCHÉ CI SARAI TU SCAPPERANNO PURE LE NOTTUE.

https://youtu.be/KNoudUEqSOU
Avatar utente
cirujeda
Veterano
Veterano
Messaggi: 16064
Iscritto il: mercoledì 7 settembre 2005, 10:34
Genere: Seleziona
Località: Fourmiles
Ha ringraziato: 8889 volte
Sei stato  ringraziato: 2176 volte

Re: Abbonamenti 2019-20

Messaggio da cirujeda »

Avevo un amico, a 14 anni, ccu na varva da mezzo metro.
Se la tagliava domenica intorno alle 13, ppe trasa insieme all immancabile vecchietto ccu ra radiolina e ru cuscino.
E parliamo del ‘94/‘95...
Avatar utente
Oberdan_80
Veterano
Veterano
Messaggi: 17813
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2005, 16:46
Genere: Maschile
Località: Cosenza Nord
Ha ringraziato: 1365 volte
Sei stato  ringraziato: 1392 volte

Re: Abbonamenti 2019-20

Messaggio da Oberdan_80 »

marcello77 ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 16:51
Oberdan_80 ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 16:46 esatto quando cominciai a guardarla negli ulcià :sord , eravamo in piedi di lato e per ogni fila ce n'era un'altra in piedi tra i due gradoni... chi tiampi :cry:
In alcune partite si è rischiata veramente la tragedia. Forse in curva c'erano quasi 10000 persone. Bastava nu piritu, nu ruttu o un'ascella alla Franchino per accendere la miccia.
Ricordo Cosenza-Palermo (giugno 1992). Ero un ragazzino di 15 anni e vicino a me c'era nu gramalu, ca un si lavava almeno a na simana. Aru primo goal i Biagioni, m'avia intossicatu =@
L'ascella alla Franchino ai primi caldi era un rischio da mettere in conto :lol: ma mi manca quel sapore e"profumo" tossico dei fumogeni multicolore, a volte rosso e viola, a volta arancione e blu, altre volte arcobaleno... Quei secondi interminabili cura sciarpa su bocca e naso, cumu si servia ad alcuna cosa, cercando di trattenere il respiro... Ma che spettacoli che chi viene ora allo stadio non potrà mai assaporare :cry: anche se se ne stanno scrivendo di nuovi :flag: