![LupiLupiLupi :flag:](./images/smilies/cs_flag.gif)
![LupiLupiLupi :flag:](./images/smilies/cs_flag.gif)
![LupiLupiLupi :flag:](./images/smilies/cs_flag.gif)
![LupiLupiLupi :flag:](./images/smilies/cs_flag.gif)
![LupiLupiLupi :flag:](./images/smilies/cs_flag.gif)
![LupiLupiLupi :flag:](./images/smilies/cs_flag.gif)
![LupiLupiLupi :flag:](./images/smilies/cs_flag.gif)
![LupiLupiLupi :flag:](./images/smilies/cs_flag.gif)
![LupiLupiLupi :flag:](./images/smilies/cs_flag.gif)
![LupiLupiLupi :flag:](./images/smilies/cs_flag.gif)
![LupiLupiLupi :flag:](./images/smilies/cs_flag.gif)
![LupiLupiLupi :flag:](./images/smilies/cs_flag.gif)
![LupiLupiLupi :flag:](./images/smilies/cs_flag.gif)
![LupiLupiLupi :flag:](./images/smilies/cs_flag.gif)
risponderà non prima di metà giugnonewengland79 ha scritto: domenica 29 aprile 2018, 20:23 ... Con il Trapani farei giocare le riserve per preparare al meglio i playoff, vediamo cosa decide Guarascio.
Angiole' ricordati la maglietta....ncrrrrrrr e viola ca te chiami zappa!Oberdan_80 ha scritto: domenica 29 aprile 2018, 19:37 se il Cosenza non vince in casa è colpa del pubblico... e delle pigule
![]()
![]()
![]()
In casa noi dobbiamo fare la partita e ci mancano giocatori dotati di fantasia alla Urban per intendercinewengland79 ha scritto: domenica 29 aprile 2018, 20:23 Non riesco a capire perche' fuori casa giocano in questo modo invece in casa giocano che fanno pietà', speriamo xche nei playoff giochino alla morte con tutti solo cosi' puoi colmare il gap con le corazzate. Con il Trapani farei giocare le riserve per preparare al meglio i playoff, vediamo cosa decide Guarascio.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Secondo me, è un problema di condizione. Solo Bruccini e D'Orazio sembrano in forma. Gli alrri, in primis Mungo Palmero sono a terraNube di Tempesta ha scritto: domenica 29 aprile 2018, 20:23 Comunque l'ultima mezz'ora è stata ributtante. Capisco i quattro gol di vantaggio poi diventati tre, ma nemmeno un punteggio simile giustifica l'indolenza, la superficialità e la testadicazzaggine del secondo tempo. Che con tutti i quattro gol se ci facevano il secondo (e un paio di volte lo hanno sfiorato) non sono sicuro al 100% che finiva in gloria comunque.
E queste cose non le accetto. Stai dominando, ti stai dimostrando superiore, hai la partita in pugno, non dico continuare ad attaccare e fare gol, per carità (anche se non capisco perché fermarsi), ma sedersi in quella maniera vergognosa e quasi riportare in gioco un avversario morto (che per lunghi tratti della ripresa ti ha chiuso nella tua area) è inaccettabile. Anche sul 4-0, ripeto.
L'uomo che ci manca si chiama regista, lo predico da anni.... Costa tanti quattrini, ma ti fa vincere le partite........quando lo acquisteranno(insieme alla punta) sarà l'anno giusto per la B.......Lupoavita ha scritto: lunedì 30 aprile 2018, 18:10 In trasferta siamo la terza forza del campionato (29 pts contro i 33 pts di Lecce e Catania, il secondo miglior attacco (23 reti contro le 30 del Catania). In casa, invece, siamo da retrocessione: quart'ultimo posto condiviso con la Reggina,peggio di noi hanno fatto solo Fondi,Paganese e Akragas. In trasferta abbiamo vinto 8 volte come il Trapani, meglio di noi hanno fatto solo Lecce e Catania rispettivamente con 9 e 10 successi. Le sconfitte , invece, sono state 5 come quelle del Catania, meglio di noi hanno fatto solo Lecce (2) Juve Stabia (4) e Trapani (4). Le vittorie al Marulla sono state solo 5 , così come le sconfitte. Questi numeri sono chiari e vanno tutti univocamente in una direzione: se dobbiamo giocare di rimessa lasciando che gli avversari facciano la partita, possiamo essere letali. Al contrario, se il pallino del gioca ad avercelo in mano dobbiamo essere noi , allora sono dolori. Come giustamente ha scritto Nube, non credo che l'influenza del nostro terreno di gioco impatti più di tanto su queste statistiche. Quello di Brindisi, ad esempio, non ha nulla da "invidiare" al nostro e sappiamo come sia finita. A noi è mancato e manca come il pane un giocatore che lì in mezzo sappia dettare i ritmi di gioco , che sappia impostare quando gli avversari sono a difesa schierata. Morale della favola: fateci giocare i play off in trasferta.
La tua analisi e' da me condivisa, non la conclusione. Infatti, si potrebbe giocare in casa senza essere costretti a fare la.partita; peraltro, nei play off, almeno nelle prime partite, con il pareggio passeremmo noiLupoavita ha scritto: lunedì 30 aprile 2018, 18:10 In trasferta siamo la terza forza del campionato (29 pts contro i 33 pts di Lecce e Catania, il secondo miglior attacco (23 reti contro le 30 del Catania). In casa, invece, siamo da retrocessione: quart'ultimo posto condiviso con la Reggina,peggio di noi hanno fatto solo Fondi,Paganese e Akragas. In trasferta abbiamo vinto 8 volte come il Trapani, meglio di noi hanno fatto solo Lecce e Catania rispettivamente con 9 e 10 successi. Le sconfitte , invece, sono state 5 come quelle del Catania, meglio di noi hanno fatto solo Lecce (2) Juve Stabia (4) e Trapani (4). Le vittorie al Marulla sono state solo 5 , così come le sconfitte. Questi numeri sono chiari e vanno tutti univocamente in una direzione: se dobbiamo giocare di rimessa lasciando che gli avversari facciano la partita, possiamo essere letali. Al contrario, se il pallino del gioca ad avercelo in mano dobbiamo essere noi , allora sono dolori. Come giustamente ha scritto Nube, non credo che l'influenza del nostro terreno di gioco impatti più di tanto su queste statistiche. Quello di Brindisi, ad esempio, non ha nulla da "invidiare" al nostro e sappiamo come sia finita. A noi è mancato e manca come il pane un giocatore che lì in mezzo sappia dettare i ritmi di gioco , che sappia impostare quando gli avversari sono a difesa schierata. Morale della favola: fateci giocare i play off in trasferta.
Ti piace vincere facile?cromosoma21 ha scritto: lunedì 30 aprile 2018, 18:35L'uomo che ci manca si chiama regista, lo predico da anni.... Costa tanti quattrini, ma ti fa vincere le partite........quando lo acquisteranno(insieme alla punta) sarà l'anno giusto per la B.......Lupoavita ha scritto: lunedì 30 aprile 2018, 18:10 In trasferta siamo la terza forza del campionato (29 pts contro i 33 pts di Lecce e Catania, il secondo miglior attacco (23 reti contro le 30 del Catania). In casa, invece, siamo da retrocessione: quart'ultimo posto condiviso con la Reggina,peggio di noi hanno fatto solo Fondi,Paganese e Akragas. In trasferta abbiamo vinto 8 volte come il Trapani, meglio di noi hanno fatto solo Lecce e Catania rispettivamente con 9 e 10 successi. Le sconfitte , invece, sono state 5 come quelle del Catania, meglio di noi hanno fatto solo Lecce (2) Juve Stabia (4) e Trapani (4). Le vittorie al Marulla sono state solo 5 , così come le sconfitte. Questi numeri sono chiari e vanno tutti univocamente in una direzione: se dobbiamo giocare di rimessa lasciando che gli avversari facciano la partita, possiamo essere letali. Al contrario, se il pallino del gioca ad avercelo in mano dobbiamo essere noi , allora sono dolori. Come giustamente ha scritto Nube, non credo che l'influenza del nostro terreno di gioco impatti più di tanto su queste statistiche. Quello di Brindisi, ad esempio, non ha nulla da "invidiare" al nostro e sappiamo come sia finita. A noi è mancato e manca come il pane un giocatore che lì in mezzo sappia dettare i ritmi di gioco , che sappia impostare quando gli avversari sono a difesa schierata. Morale della favola: fateci giocare i play off in trasferta.