Una volta sul tirreno mi sono fermato a un bar verso le 21, mi fanno lo scontrino... Numero 3!
Mi sono dispiaciuto, ho pensato ch'era nu bar in vascia furtuna
"dunami ̶f̶u̶r̶t̶u̶n̶a̶ u culu i Guarascio e jettami a mare" (cit. mia nonna)
I biglietti omaggio possono essere emessi nel limite del 5% della capienza totale o per settori. I biglietti omaggio sono esenti da IVA e quindi da imposta sugli spettacoli. Null'altro. Non è prevista una qualsivoglia esenzione dal dichiarare gli incassi ai fini delle imposte sui redditi. Inoltre se il biglietto omaggio viene messo in vendita, cosa comunque che ho seri dubbi si possa fare, diventa , a seguito del pagamento del "servizio" , con iva assolta, cioè il prezzo pagato comprende l'iva , che è del 10 o del 22 % a seconda se si supera o meno i 12,91 €. Dato è obbligatorio utilizzare una biglietteria automatica (misuratore fiscale) sono sicuro al. 99,9 % periodico che questi incassi non sono dichiarati. In più. Se il biglietto viene emesso seduta stante con la dicitura "biglietto omaggio" c'è un vero e proprio disegno criminoso, organizzato, pianificato ed attuato.
Frascale67 ha scritto: ↑mercoledì 19 ottobre 2022, 21:13
I biglietti omaggio possono essere emessi nel limite del 5% della capienza totale o per settori. I biglietti omaggio sono esenti da IVA e quindi da imposta sugli spettacoli. Null'altro. Non è prevista una qualsivoglia esenzione dal dichiarare gli incassi ai fini delle imposte sui redditi. Inoltre se il biglietto omaggio viene messo in vendita, cosa comunque che ho seri dubbi si possa fare, diventa , a seguito del pagamento del "servizio" , con iva assolta, cioè il prezzo pagato comprende l'iva , che è del 10 o del 22 % a seconda se si supera o meno i 12,91 €. Dato è obbligatorio utilizzare una biglietteria automatica (misuratore fiscale) sono sicuro al. 99,9 % periodico che questi incassi non sono dichiarati. In più. Se il biglietto viene emesso seduta stante con la dicitura "biglietto omaggio" c'è un vero e proprio disegno criminoso, organizzato, pianificato ed attuato.
Amen
Ma perché non possiamo essere semplicemente dei tifosi sereni? Ogni giorno ce n'è una nuova! Cosenza, infinita... sofferenza!
Frascale67 ha scritto: ↑mercoledì 19 ottobre 2022, 21:13
I biglietti omaggio possono essere emessi nel limite del 5% della capienza totale o per settori. I biglietti omaggio sono esenti da IVA e quindi da imposta sugli spettacoli. Null'altro. Non è prevista una qualsivoglia esenzione dal dichiarare gli incassi ai fini delle imposte sui redditi. Inoltre se il biglietto omaggio viene messo in vendita, cosa comunque che ho seri dubbi si possa fare, diventa , a seguito del pagamento del "servizio" , con iva assolta, cioè il prezzo pagato comprende l'iva , che è del 10 o del 22 % a seconda se si supera o meno i 12,91 €. Dato è obbligatorio utilizzare una biglietteria automatica (misuratore fiscale) sono sicuro al. 99,9 % periodico che questi incassi non sono dichiarati. In più. Se il biglietto viene emesso seduta stante con la dicitura "biglietto omaggio" c'è un vero e proprio disegno criminoso, organizzato, pianificato ed attuato.
Piccola nota.
Perchè mettere i biglietti di curva a 14€ e scontarci un'IVA del 22% (quindi 11,47 euro imponibile)
e non metterli (per esempio) a 12,50€ e scontarci l'IVA al 10% (quindi 11,36 euro imponibile)??
A fronte di un mancato guadagno di 2/300 euro per la società, avresti però fatto risparmiare 1.50 euro ad ogni spettatore..
cirujeda ha scritto: ↑giovedì 20 ottobre 2022, 9:15
Piccola nota.
Perchè mettere i biglietti di curva a 14€ e scontarci un'IVA del 22% (quindi 11,47 euro imponibile)
e non metterli (per esempio) a 12,50€ e scontarci l'IVA al 10% (quindi 11,36 euro imponibile)??
A fronte di un mancato guadagno di 2/300 euro per la società, avresti però fatto risparmiare 1.50 euro ad ogni spettatore..
Guarpetta che fa "risparmiare" gli spettatori? Ma siamo impazziti?
cirujeda ha scritto: ↑giovedì 20 ottobre 2022, 9:15
Piccola nota.
Perchè mettere i biglietti di curva a 14€ e scontarci un'IVA del 22% (quindi 11,47 euro imponibile)
e non metterli (per esempio) a 12,50€ e scontarci l'IVA al 10% (quindi 11,36 euro imponibile)??
A fronte di un mancato guadagno di 2/300 euro per la società, avresti però fatto risparmiare 1.50 euro ad ogni spettatore..
Reggina in A, Catanzaro e Crotone in B, Cosenza in C..e forse i nostri grandi tifosi organizzati fanno un po di struscio come nel 2021 pre-riammissione...ha ragione emmeadiddru, siamo diventati una tifoseria ridicola, guarascio è conseguenza del decadimento e di una mentalità mediocre della piazza..l'unica cosa che ci contraddistingue, litigarsi e dividersi tra le due curve tra tifosi della stessa squadra, ma poi stendere invece il tappeto rosso alle tifoserie avversarie.
cs86 ha scritto: ↑giovedì 20 ottobre 2022, 10:26
Reggina in A, Catanzaro e Crotone in B, Cosenza in C..e forse i nostri grandi tifosi organizzati fanno un po di struscio come nel 2021 pre-riammissione...ha ragione emmeadiddru, siamo diventati una tifoseria ridicola, guarascio è conseguenza del decadimento e di una mentalità mediocre della piazza..l'unica cosa che ci contraddistingue, litigarsi e dividersi tra le due curve tra tifosi della stessa squadra, ma poi stendere invece il tappeto rosso alle tifoserie avversarie.
Stendiamo un velo pietoso....ribadisco un concetto espresso qualche giorno addietro e diretto a quei ragazzi che genuinamente popolano la curva: non vi fate infinocchiare....
Per struttura societaria probabilmente i reali valori sono:
1) Catanzaro
2) Crotone
La Reggina è per me ancora un mistero
Noi siamo a cacazza da cacazza du pallone....
....e prima o poi, purtroppo, questi valori usciranno fuori.
cs86 ha scritto: ↑giovedì 20 ottobre 2022, 10:26
Reggina in A, Catanzaro e Crotone in B, Cosenza in C..e forse i nostri grandi tifosi organizzati fanno un po di struscio come nel 2021 pre-riammissione...ha ragione emmeadiddru, siamo diventati una tifoseria ridicola, guarascio è conseguenza del decadimento e di una mentalità mediocre della piazza..l'unica cosa che ci contraddistingue, litigarsi e dividersi tra le due curve tra tifosi della stessa squadra, ma poi stendere invece il tappeto rosso alle tifoserie avversarie.
crudo e sincero fino a quando si tratta dei genoani mi pare pure logico... ma stendere il tappeto pure ai salernitani che in 40 anni hanno attentato alle nostre vite innumerevoli volte... bocca mia taci!
cirujeda ha scritto: ↑giovedì 20 ottobre 2022, 9:15
Piccola nota.
Perchè mettere i biglietti di curva a 14€ e scontarci un'IVA del 22% (quindi 11,47 euro imponibile)
e non metterli (per esempio) a 12,50€ e scontarci l'IVA al 10% (quindi 11,36 euro imponibile)??
A fronte di un mancato guadagno di 2/300 euro per la società, avresti però fatto risparmiare 1.50 euro ad ogni spettatore..
Sono 5000€ in meno a campionato. Altrimenti il gelato da Zorro cumu su cumpra?
emmeadiddru ha scritto: ↑giovedì 20 ottobre 2022, 10:35
Stendiamo un velo pietoso....ribadisco un concetto espresso qualche giorno addietro e diretto a quei ragazzi che genuinamente popolano la curva: non vi fate infinocchiare....
Per struttura societaria probabilmente i reali valori sono:
1) Catanzaro
2) Crotone
La Reggina è per me ancora un mistero
Noi siamo a cacazza da cacazza du pallone....
....e prima o poi, purtroppo, questi valori usciranno fuori.
Molti (a Cs parecchi, ma puru aru cuazzu) non hanno idea del potenziale economico/imprenditoriale di Noto...
cirujeda ha scritto: ↑giovedì 20 ottobre 2022, 11:27
Molti (a Cs parecchi, ma puru aru cuazzu) non hanno idea del potenziale economico/imprenditoriale di Noto...
Ma guarda che la sta dimostrando tutta: in tre anni ha speso quasi 20 milioni
tetris ha scritto: ↑giovedì 20 ottobre 2022, 10:45
crudo e sincero fino a quando si tratta dei genoani mi pare pure logico... ma stendere il tappeto pure ai salernitani che in 40 anni hanno attentato alle nostre vite innumerevoli volte... bocca mia taci!
Già che siamo in tema, non che abbia alcun diritto su questo, ma io personalmente trovo eccessivo pure il trattamento a genoani e atalantini. Va bene l'amicizia, ma mi pare troppo
"dunami ̶f̶u̶r̶t̶u̶n̶a̶ u culu i Guarascio e jettami a mare" (cit. mia nonna)
Vilienza ha scritto: ↑giovedì 20 ottobre 2022, 14:31
Già che siamo in tema, non che abbia alcun diritto su questo, ma io personalmente trovo eccessivo pure il trattamento a genoani e atalantini. Va bene l'amicizia, ma mi pare troppo