


Infatti.Oberdan_80 ha scritto: ↑giovedì 15 aprile 2021, 18:08 questo è il periodo dell'anno dove anche Zoff segna di testa su calcio d'angolo il goal del 21-0 ...
Bravo Frascale!
Peccato, avrei assaggiato volentieri la torta di 35 kg...del resto lui ci ha parlato come a figli, in cuor suo ci considera come tanti pepciuccio....
Io direi più "AMU FATTA A CAZZATA!"
E quindi non lo vinciamo il campionato??? Non ci andiamo in serie A???
Quindi parliamo di almeno mezzo mln di euro in più a stagione. :/Lupo1984 ha scritto: ↑martedì 27 aprile 2021, 20:21 Al 99,9% non ci riguarderà più visto che simu scisi...
ma Sky si è aggiudicata i diritti TV del campionato cadetto per il triennio '21/'24. La Lega si è assicurata minimo 32 milioni, almeno 10 in più per ogni stagione rispetto al precedente triennio, 16 per il pacchetto 1 (satellite e terreste) e altri 16 per il pacchetto 2 (internet). Per entrambi i pacchetti c'è la possibilità per altri broadcaster di aggiudicarsi i diritti in co-esclusiva il che significherebbe un minor esborso economico per ogni emittente per ogni pacchetto per cui ha offerto ma maggiori entrate per la Lega secondo questo schema
https://www.calcioefinanza.it/2021/04/1 ... -sky-dazn/
Guarà hai visto quanto hai perso per arronzare e risparmiare?
Si passerebbe dai 24 milioni annui di DAZN a potenziali 40 di Sky... perciò si tratterebbe di quasi 1 papagna a testa in più per 3 anni...mo a Gargamella li piglia a freve...
Hai capito perché in Lega si è affrettato a prendere la parola e chiedere il blocco delle retrocessioni...
Se scendiamo, si frega anche lui..st'incompetente nn ha neppure sfruttato l'ultima occasione x cambiare guida tecnica..ha fatto di tutto x perdere la categoria e ci sta riuscendo..incompetente!!!!
Che poi nell'ultimo triennio la cifra complessiva dei diritti TV non era solo quella garantita da Dazn, sicuramente quella più consistente, ma vi erano altri diritti che contribuivano ad aumentare la "fetta" spettante ad ogni club. Parlo dei diritti dell'anticipo del venerdì trasmesso in chiaro dalla Rai (3 milioni annui), dei diritti radiofonici e highlights Rai (1,5 milioni annui) e le spese di accesso al segnale e produzione (4 milioni annui) senza tenere conto dei diritti TV per l'estero. Quindi altri quasi 10 milioni (arrotondato per eccesso) da dividere tra i club. Tradotto altro mezzo milioncino a cranio per ogni anno del triennio.