originalzagor1 ha scritto:abba ha scritto:originalzagor1 ha scritto:A che punto è la causa... ancora si attende la decisione sull'opposizione all'archiviazione?
Si attende, appunto. L'articolo postato qualche giorno fa da Marcello spiega la situazione
Insomma un bela casino!
Non depone bene, ad esempio, il pensionamento del PM alla vigilia della decisione del GIP su una
sua proposta di archiviazione...
comunque, anche in caso di archiviazione, che spero non venga sancita (non capisco la linea
tenuta dalla pubblica accusa, stante la mole di validi elementi probatori che hanno determinato
la riapertura delle indagini a distanza di tanti anni!), di certo la cassazione non potrà che annullare
la decisione del Gip...
FORZA DENIS!

No, infatti, non depone bene. Depone benissimo, considerando chi è quel PM
Per il resto, la mia idea è piuttosto semplice: stante la mole dei validi elementi probatori prodotti (o meglio, evidenziati, perché ci sono sempre stati e non c'era nulla da produrre) dal difensore della famiglia Bergamini, il PM non ha potuto far altro che riaprire le indagini, non fosse altro che per sottrarsi alla gogna mediatica che nel 2013 lo avrebbe travolto. D'altro canto, quello stesso PM non aveva alcuna intenzione di arrivare alla verità, probabilmente perché le pressioni già fatte all'epoca dell'omicidio sono state replicate o, più semplicemente, perché scrivere la parola OMICIDIO, con accanto i nomi dei soggetti a vario titolo coinvolti, avrebbe letteralmente svergognato un'intera procura. E quindi ben venga continuare a far patire le pene dell'inferno ad un'intera famiglia piuttosto che svergognare colleghi presenti e passati.
Sull'ultimo punto, non credo che in questa fase (non) processuale sia possibile rivolgersi alla Cassazione. Ma la mia conoscenza in materia è risicatissima, qualcuno più esperto potrebbe chiarire meglio il punto