Mi spiegate come funziona?

in pratica le province non sono più a suffragio diretto.cs86 ha scritto:No assolutamente anzi è necessario che il nuovo presidente della provincia sia un sindaco in carica se non sbaglio almeno altri due anni al comune di competenza o in alternativa un consigliere comunale o uno degli attuali consiglieri provinciali...indi per cui è necessaria la carica di sindaco e non che uno esclude l'altro ;)
Io sentivo che dovrebbero essere, oltre al presidente, sedici i consiglieri provinciali che svolgeranno gratuitamente la propria carica,quindi saranno come dici tu sindaci ma non di tutti i comuni..a livello di funzioni mi pare di capire che saranno pressoché simili a quelle svolte dalle vecchie provincie o quantomeno sn poche quelle levate alle stessecorsiapreferenziale ha scritto:in pratica le province non sono più a suffragio diretto.cs86 ha scritto:No assolutamente anzi è necessario che il nuovo presidente della provincia sia un sindaco in carica se non sbaglio almeno altri due anni al comune di competenza o in alternativa un consigliere comunale o uno degli attuali consiglieri provinciali...indi per cui è necessaria la carica di sindaco e non che uno esclude l'altro ;)
I componenti saranno sindaci dei comuni della Provincia. Ovviamente prenderanno solo lo stipendio da sindaci
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... id=ABxwkn5BrutiaStyle ha scritto:quindi poi potrà decidere sul territorio comunale e sulla provincia?
E i collaboratori chi saranno? Le sceglie il sindaco? Cioè, ci saranno anche esterni come al comune?
Non pigliano una lira. Altrimenti non aveva senso questo cambiamento: al di là delle competenze, i tagli sono soprattutto lì e negli uffici...BrutiaStyle ha scritto:Non pigliano una lira? mha!
E che senso ha per un sindaco (Occhiuto) a fare il presidente? Che potere decisionale ha, e soprattutto dove?corsiapreferenziale ha scritto:Non pigliano una lira. Altrimenti non aveva senso questo cambiamento: al di là delle competenze, i tagli sono soprattutto lì e negli uffici...BrutiaStyle ha scritto:Non pigliano una lira? mha!
Al tempo stesso cambiano le funzioni provinciali. Su trasporti, ambiente e mobilità avranno la semplice pianificazione, mentre manterranno la gestione dell'edilizia scolastica e cominceranno a occuparsi anche di pari opportunità. Tutte le altre passeranno ai Comuni a meno che le regioni non preferiscano tenerli per sé. E lo stesso percorso seguiranno il personale e il patrimonio.BrutiaStyle ha scritto:E che senso ha per un sindaco (Occhiuto) a fare il presidente? Che potere decisionale ha, e soprattutto dove?corsiapreferenziale ha scritto:Non pigliano una lira. Altrimenti non aveva senso questo cambiamento: al di là delle competenze, i tagli sono soprattutto lì e negli uffici...BrutiaStyle ha scritto:Non pigliano una lira? mha!
La pianificazione è un livello progettuale prodromico rispetto alle progettazioni vere e proprie.BrutiaStyle ha scritto:Pianificazione che significa?
P.S. Quindi si deve occupare anche di un restauro di una scuola a Villapiana?
Ma non vedo tanta differenza.marcello77 ha scritto:La pianificazione è un livello progettuale prodromico rispetto alle progettazioni vere e proprie.BrutiaStyle ha scritto:Pianificazione che significa?
P.S. Quindi si deve occupare anche di un restauro di una scuola a Villapiana?
Classico esempio sono i PSC - ex Piani Regolatori (esempio di pianificazione urbanistica).
Ti faccio un esempio semplice.BrutiaStyle ha scritto:Ma non vedo tanta differenza.marcello77 ha scritto:La pianificazione è un livello progettuale prodromico rispetto alle progettazioni vere e proprie.BrutiaStyle ha scritto:Pianificazione che significa?
P.S. Quindi si deve occupare anche di un restauro di una scuola a Villapiana?
Classico esempio sono i PSC - ex Piani Regolatori (esempio di pianificazione urbanistica).