Manolo Mosciaro è andato!
-
- Veterano
- Messaggi: 2913
- Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 15:59
- Genere: Seleziona
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Manolo Mosciaro sta tornando...
Mosciaro sta tornando? La porta è aperta, ma niente scuse e si muvissa.
-
- Veterano
- Messaggi: 11228
- Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2009, 12:09
- Genere: Seleziona
- Ha ringraziato: 1338 volte
- Sei stato ringraziato: 76 volte
Re: Manolo Mosciaro sta tornando...
Sono d'accordo con ferro
E cmq tutti uniti si si vince sosteniamo tutti invece di demoralizzare, basta che cappellacci nn fa scelte cervellotiche mi riferisco alle sue grandi idee e scelte che riguardano tutta la squadra con conseguenze negative sia di gioco che di risultati.Forza Cosenza!
e forza pure Mosciaro
(visto che il topic riguarda lui) e mo incaxxativi puru ca nn min** frica nenti :O: 8)





-
- Partecipante
- Messaggi: 379
- Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 1:09
- Genere: Seleziona
- Località: Mantova ma sign'i CUSENZA
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Manolo Mosciaro sta tornando...
Quando Gigi ritornò a Cosenza a luglio dell'89 era considerato insieme a Ciro Muro il colpaccio di mercato andato a rinforzare una squadra a cui solo un mese prima era stata negata la serie A per quella maledetta classifica avulsa. Le aspettative nei suoi confronti erano tantissime, soprattutto per chi si ricordava dei 18 goal che ha realizzato nella sua ultima stagione a Cosenza prima di passare al Grifone genoano. Purtroppo quell'annata fu nerissima per tanti motivi (tra i quali la scomparsa del Caro Denis), la squadra è riuscita a salvarsi per la miglior classifica avulsa (almeno la mancata serie A fu compensata) e il Tamburino di Stilo risentì molto quella stagione sciagurata, al punto di aver segnato soltanto 6 o 7 goal finali. La scarsa vena realizzativa di Marulla, portò la tifoseria evidentemente esasperata ad intonare quel famoso coro, che si sentì anche nelle prime partite dell'annata successiva con alla guida Gianni Di Marzio. Che poi il nostro uomo cominciò a sbloccarsi, a contribuire alla salvezza dei Lupi culminatasi nel capolavoro di Pescara e diventare queallo che rappresenta adesso per noi tifosi cosentini quella è un'altra storia che, da tifoso romantico, mi auguro possa ripetersi magari proprio con Manolo Mosciaro.frank ock ha scritto:Marulla fu contestato? E per quale motivo? Scarso valore, poco impegno o attaccamento alla maglia.....il coro di cui parli era riferito alla squadra, incapace di costruire e di realizzare. Certo Marulla non era più il solito per intervenuta vecchiaia, altrimenti avrebbe risolto da solo i problemi di quella squadra, ma non credo che qualcuno abbia avuto il pessimo gusto di fischiarlo o di dedicargli un coro contro.originalbruzy ha scritto:Menu mali ca c'è ancunu ca su ricorda...Marulla è stato contestato,atrica no.
E lecito inveire sull'amor profano( Mosciaro), ma non toccate l'amor sacro.
POCA CUMBIDENZA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Chini vò capire capiscia...............
-
- Veterano
- Messaggi: 3399
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:04
- Genere: Seleziona
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Manolo Mosciaro sta tornando...
Io non mi reputo una detrattrice di Mosciaro, quindi probabilmente è più semplice che io condivida quello che hai scritto. Il cambio di atteggiamento l'ho notato sia in campo (per quanto possono valere 10') che fuori. E sinceramente non mi è piaciuto per nulla. Fascia o non fascia, per me Mosciaro resta il capitano "morale" di questa sqadra però più passa il tempo più mi rendo conto che probabilmente sono io "romantica" o che, quanto meno, questo ruolo non gli si addice... Sarei la prima a festeggiare un ritorno, vero, di Mosciaro ma al momento non ci credo neanche un po'. E non per il gol fumato, quello è l'ultimo dei miei pensieri (forse perchè eravamo sul 3-1), ma per le sue dichiarazioni post partita: ad un mese esatto dal "può essere pure che ci impegniamo ma chissi simu" è passato al "vedete che se ci impegniamo non siamo proprio da buttare"? A me la prima dichiarazione non è mai piaciuta, sia perchè non è da capitano sia perchè i fatti (salerno e foggia, all'epoca c'era solo quello) la smentivano clamorosamente. Questa seconda è, se possibile, peggiore. E Mosciaro (come Negri, Marulla, Lucarelli, Lentini e tanti altri prima di lui) se vuole essere cuore della squadra deve dar conto di quello che fa, di come lo fa e di quello che dice, altro cheFerro da Milano ha scritto:Ai detrattori di Manolo vorrei chiedere se non è oggettivo quanto da me scritto in apertura del thread. Io ho semplicemente voluto sostenere il ragazzo proprio nel momento più difficile (forse) della sua carriera (quell'errore di sabato è pesante!) perché ho visto in lui voglia di fare e di riemergere. Ripeto che in soli 10 minuti procurarsi tre occasioni da gol non era una cosa comune da vedere nell'attuale stagione, né per il Cosenza, tantomeno per lui! Quasi nessuno ha scritto delle altre due azioni, sottolineando invece solo l'errore (per quanto macroscopico) e non piuttosto la voglia di riscatto che io ho visto (o voluto vedere). Non capisco, dà così tanto fastidio vedere qualcuno sostenere un giocatore rossoblù? Per che squadra tifiamo su questo Forum?
P. S. Insisto nel dire che quando aveva Foderaro o Longobardi di fianco con alle spalle un buon regista come Romano o Guadalupi, lui ha reso. Chiamatelo come volete, ma è lo schema giusto per il ragazzo. Non deve essere impegnato per recuperare palloni in difesa (come il caprone l'ha costretto a fare) perché poi, sotto porta non ci può arrivare lucido! Questo porta a sbagliare, a perdere fiducia nei propri mezzi e quindi ad avvitarsi in pericolosi vortici involutivi che possono anche rovinare un calciatore. Un bravo allenatore questo lo capisce e lo evita. Il nostro, purtroppo, bravo non lo è ed ecco che piuttosto sacrifica, in nome del proprio modulo incomprensibile, quello che non solo era stato il calciatore più prolifico delle ultime due stagioni dei Lupi, ma anche un simbolo attorno al quale la piazza si era unita. Ma è evidente che non è più così. Purtroppo!
Lode a te
-
- Assiduo
- Messaggi: 751
- Iscritto il: lunedì 8 settembre 2014, 9:02
- Genere: Seleziona
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Manolo Mosciaro sta tornando...
chiarenzo71 ha scritto:Quando Gigi ritornò a Cosenza a luglio dell'89 era considerato insieme a Ciro Muro il colpaccio di mercato andato a rinforzare una squadra a cui solo un mese prima era stata negata la serie A per quella maledetta classifica avulsa. Le aspettative nei suoi confronti erano tantissime, soprattutto per chi si ricordava dei 18 goal che ha realizzato nella sua ultima stagione a Cosenza prima di passare al Grifone genoano. Purtroppo quell'annata fu nerissima per tanti motivi (tra i quali la scomparsa del Caro Denis), la squadra è riuscita a salvarsi per la miglior classifica avulsa (almeno la mancata serie A fu compensata) e il Tamburino di Stilo risentì molto quella stagione sciagurata, al punto di aver segnato soltanto 6 o 7 goal finali. La scarsa vena realizzativa di Marulla, portò la tifoseria evidentemente esasperata ad intonare quel famoso coro, che si sentì anche nelle prime partite dell'annata successiva con alla guida Gianni Di Marzio. Che poi il nostro uomo cominciò a sbloccarsi, a contribuire alla salvezza dei Lupi culminatasi nel capolavoro di Pescara e diventare queallo che rappresenta adesso per noi tifosi cosentini quella è un'altra storia che, da tifoso romantico, mi auguro possa ripetersi magari proprio con Manolo Mosciaro.frank ock ha scritto:Marulla fu contestato? E per quale motivo? Scarso valore, poco impegno o attaccamento alla maglia.....il coro di cui parli era riferito alla squadra, incapace di costruire e di realizzare. Certo Marulla non era più il solito per intervenuta vecchiaia, altrimenti avrebbe risolto da solo i problemi di quella squadra, ma non credo che qualcuno abbia avuto il pessimo gusto di fischiarlo o di dedicargli un coro contro.originalbruzy ha scritto:Menu mali ca c'è ancunu ca su ricorda...Marulla è stato contestato,atrica no.
E lecito inveire sull'amor profano( Mosciaro), ma non toccate l'amor sacro.

-
- Moderatore
- Messaggi: 9894
- Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2005, 13:07
- Genere: Seleziona
- Località: Milano
- Ha ringraziato: 408 volte
- Sei stato ringraziato: 899 volte
Re: Manolo Mosciaro sta tornando...
Abba, su questo aspetto sono d'accordo con te. E non può, pur anche uno stato di frustrazione, giustificare questo modo di dire o di fare. Spero che sia confermata la ritrovata vena, motivazionale e realizzativa e che a questo segua anche un po' di più la coerenza ed una ritrovata leadership nello spogliatoio e con la sua gente. Forse chiedo troppo e vado troppo in là, chissà, ma da tifoso dei Lupi me lo auguro, per il bene del nostro Cosenza!
Ma perché non possiamo essere semplicemente dei tifosi sereni? Ogni giorno ce n'è una nuova! Cosenza, infinita... sofferenza!
-
- Veterano
- Messaggi: 11228
- Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2009, 12:09
- Genere: Seleziona
- Ha ringraziato: 1338 volte
- Sei stato ringraziato: 76 volte
Re: Manolo Mosciaro sta tornando...
come al solito nn posso che essere d'accordo con ferro
cmq per me le famose parole dette probabilmente erano sfogo forse anche di frustrazione personale ma anche delle scarse prove della squadra dovute ripeto anche alle scelte folli di un allenatore; poteva forse pensare meglio priam di dirle questo è vero ma se ci pensate tutto sommato nn è forse vero?nn ha tutti i torti, il questi siamo era riferito sempre secondo me al fatto che siamo una squadra modesta ( e nn mi dite di no perchè la squadra è stata fatto cu 2 euro e ha molti limiti tecnici) che deve pensare a salvarsi e che con le idee di gioco del talebano di più nn si poteva fare ( vedi passaggi orizzontali,palla dietro o al max lanci lunghi al solo cori); con il matera ha cambiato quanto meno modulo e i risultati si sono visti ora nn è ke abbiamo risolto tutto anche perchè rpeto abbiamo molti limiti tenici ma un piccolo miglioramento lo abbiamo fatto credo sperando che il talebano nn torni con il suo modulo e schema fallimentare.

cmq per me le famose parole dette probabilmente erano sfogo forse anche di frustrazione personale ma anche delle scarse prove della squadra dovute ripeto anche alle scelte folli di un allenatore; poteva forse pensare meglio priam di dirle questo è vero ma se ci pensate tutto sommato nn è forse vero?nn ha tutti i torti, il questi siamo era riferito sempre secondo me al fatto che siamo una squadra modesta ( e nn mi dite di no perchè la squadra è stata fatto cu 2 euro e ha molti limiti tecnici) che deve pensare a salvarsi e che con le idee di gioco del talebano di più nn si poteva fare ( vedi passaggi orizzontali,palla dietro o al max lanci lunghi al solo cori); con il matera ha cambiato quanto meno modulo e i risultati si sono visti ora nn è ke abbiamo risolto tutto anche perchè rpeto abbiamo molti limiti tenici ma un piccolo miglioramento lo abbiamo fatto credo sperando che il talebano nn torni con il suo modulo e schema fallimentare.
-
- Veterano
- Messaggi: 3399
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:04
- Genere: Seleziona
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Manolo Mosciaro sta tornando...
Ferro da Milano ha scritto:Abba, su questo aspetto sono d'accordo con te. E non può, pur anche uno stato di frustrazione, giustificare questo modo di dire o di fare. Spero che sia confermata la ritrovata vena, motivazionale e realizzativa e che a questo segua anche un po' di più la coerenza ed una ritrovata leadership nello spogliatoio e con la sua gente. Forse chiedo troppo e vado troppo in là, chissà, ma da tifoso dei Lupi me lo auguro, per il bene del nostro Cosenza!

ci auguriamo le stesse cose, magari sono un po' più pessimista di te, ma spero anche io che si trovi un'unione vera e non solo di facciata (giusto per essere chiara, la dichiarazione del post partita di sabato io l'ho interpretata così: mister, sono ritornato sui miei passi, te lo ricordi quando devi rifare la formazione?)
Secondo me no. Che non siamo il Cosenza di Sonzogni o di Toscano è evidente. Ma è altrettanto palese che non siamo il Cosenza di Barletta e Lupa Roma e lui quelle parole le ha dette in quel momento preciso, riferendosi a quella partita particolare dove siamo stati penosi (e credo di essere stata anche gentile nella definizione). Io non so se lo ha detto per scaricare Cappellacci (e avrebbe anche i suoi bravi motivi, ma ci sono tempi e modi per farlo e quelli erano sbagliati) o, nella migliore delle ipotesi, se ha provato a fare il capitano e a difendere la sua squadra cacciando la prima scusa che gli è venuta in mente (del tipo il cane ha mangiato il libro e non ho potuto fare i compiti). In entrambi i casi secondo me ha sbagliato. Ciò non significa, ovviamente, che io tifi contro Mosciaro, solo che ha sbagliato a fare la prima dichiarazione e poi ci ha messo una toppa che era peggio dell'errore iniziale. Il che, secondo me, dipende dal fatto che non ha ritrovato la piena serenità mentale e questo non può essere positivo per il CosenzaRey86 ha scritto:come al solito nn posso che essere d'accordo con ferro![]()
cmq per me le famose parole dette probabilmente erano sfogo forse anche di frustrazione personale ma anche delle scarse prove della squadra dovute ripeto anche alle scelte folli di un allenatore; poteva forse pensare meglio priam di dirle questo è vero ma se ci pensate tutto sommato nn è forse vero?nn ha tutti i torti, il questi siamo era riferito sempre secondo me al fatto che siamo una squadra modesta ( e nn mi dite di no perchè la squadra è stata fatto cu 2 euro e ha molti limiti tecnici) che deve pensare a salvarsi e che con le idee di gioco del talebano di più nn si poteva fare ( vedi passaggi orizzontali,palla dietro o al max lanci lunghi al solo cori); con il matera ha cambiato quanto meno modulo e i risultati si sono visti ora nn è ke abbiamo risolto tutto anche perchè rpeto abbiamo molti limiti tenici ma un piccolo miglioramento lo abbiamo fatto credo sperando che il talebano nn torni con il suo modulo e schema fallimentare.
Lode a te
-
- Veterano
- Messaggi: 11228
- Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2009, 12:09
- Genere: Seleziona
- Ha ringraziato: 1338 volte
- Sei stato ringraziato: 76 volte
Re: Manolo Mosciaro sta tornando...
solo un appunto a parte con il matera dove abbiamo giocato discretamente facendo il nostro difendendoci e facendo contropiedi ( questo possiamo fare) e togliendo partita con il caccanzaro, abbiamo sempre fatto schifo e non solo con il barletta e la lupa roma ma vedi anche altre partite tipo con la casertana, primo tempo con il foggia e con la reggina ni scurdamu? Questo giusto per dire che le colpe molte anzi moltissime sono anche dell'allenatore giusto per ricordarlo (ci sono già diversi topic a parte dove già abbiamo fatto elenchi lunghissime delle scelte infelici di cappellacci. Detto questo cerchiamo di stare uniti e cappellacci facissa l'allenatore serio se proprio deve rimanere a tutti i costi
-
- Veterano
- Messaggi: 3399
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:04
- Genere: Seleziona
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Manolo Mosciaro sta tornando...
Parto dalla fine: che Cappellacci sia il primo responsabile degli scempi ai quali abbiamo assistito non ci sono dubbi e mi pare di averlo già scritto più volte. Quando io parlo di Barletta e Lupa Roma non lo faccio perchè penso che nelle altre partite abbiamo giocato bene, ma solo perchè mi sembra evidente che in tutte le altre (escludendo reggio che è comunque successiva) ci abbiamo almeno provato. Non a vincere, ma quanto meno a giocare. Ecco, in queste partite sono sembrati evidenti i nostri limiti tecnici e, ancora di più, i limiti tattici e motivazionali di Cappellacci. Vedi per esempio Caserta, dove secondo me la sconfitta ai punti non ci stava, loro hanno segnato "a cul*" (tra mille virgolette, nel senso che sono stati bravi a trovare quel gol ma, una volta tanto, non è stato palesemente demerito nostro) e noi non abbiamo fatto niente per tentare di recuperare il risultato. Però, almeno, siamo sembrati quadrati, sensati, se non fosse che quello era un atteggiamento da tenere sullo 0-0 e non sull'1-0. Ecco, lì è evidente che c'era qualche problema di impostazione (della squadra e non solo del gioco, nonostante il genio si fosse finalmente convinto a far giocare Fornito). Con la lupa roma l'impressione, credo non solo mia, è che non eravamo in campo, come a barletta, come nel primo tempo col foggia e come a reggio. Siamo stati imbarazzanti e non bastano i limiti tecnici a spiegare quelle prestazioni. L'esempio del Foggia è perfetto: nel primo tempo hai 11 cadaveri, nel secondo 11 giocatori. Sempre le stesse persone (fino al 75° sicuramenteRey86 ha scritto:solo un appunto a parte con il matera dove abbiamo giocato discretamente facendo il nostro difendendoci e facendo contropiedi ( questo possiamo fare) e togliendo partita con il caccanzaro, abbiamo sempre fatto schifo e non solo con il barletta e la lupa roma ma vedi anche altre partite tipo con la casertana, primo tempo con il foggia e con la reggina ni scurdamu? Questo giusto per dire che le colpe molte anzi moltissime sono anche dell'allenatore giusto per ricordarlo (ci sono già diversi topic a parte dove già abbiamo fatto elenchi lunghissime delle scelte infelici di cappellacci. Detto questo cerchiamo di stare uniti e cappellacci facissa l'allenatore serio se proprio deve rimanere a tutti i costi

Lode a te
-
- Veterano
- Messaggi: 11228
- Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2009, 12:09
- Genere: Seleziona
- Ha ringraziato: 1338 volte
- Sei stato ringraziato: 76 volte
Re: Manolo Mosciaro sta tornando...
sono d'accordo conte te abba
tranne su qualche cosa che nelle altre partite cappellacci nn ha solo mai provato a vincere ma nemmeno proprio a giocare perchè cercava di fare "un non gioco" per pareggiare o quasi per perdere natra pocu s epoi ne usciva un epsisodio afortuan che ne so un rigore o una mischia un tiro deviato allora bene se no niente, con gli episodi o fortuana nn si va molto avanti nel calcio e questa è un'altra cosa che nn mi paice di cappellacci, li piace difendersi perchè la squadra è questa con limiti e dobbiamo salvarci ok mi sta benissimo però allora cominciasse a giocare bene di contropiedi, atentare di costruire ogni tanto qualche azione di attacco ogni tanto almeno e a cambiare modulo come in parte ha cominciato forse a fare con il matera e vedi che la squadra tutta ne guadagna sia come prestazione sia come punti 


-
- Veterano
- Messaggi: 3399
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:04
- Genere: Seleziona
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Manolo Mosciaro sta tornando...
Rey86 ha scritto:sono d'accordo conte te abbatranne su qualche cosa che nelle altre partite cappellacci nn ha provato nemmeno a giocare secondo perchè cercava di fare "un non gioco" per pareggiare o quasi per perdere natra pocu s epoi ne usciva un epsisodio afortuan che ne so un rigore o una mischia un tiro deviato allora bene se no niente, con gli episodi o fortuana nn si va molto avanti nel calcio e questa è un'altra cosa che nn mi paice di cappellacci, li piace difendersi ok allora cominciasse a fare bene i contropiedi e a cambiare modulo come in parte ha cominciato forse a fare con il matera e vedi che la squadra tutta ne guadagna sia come prestazione sia come punti

ovvio che io non so se quando non abbiamo giocato sia stato perchè cappellacci ha ordinato così o perchè la squadra gli remava contro o per strane congiunzioni astrali. Ognuno si fa la sua idea in base a quello che vede, ma purtroppo il succo non cambia perchè i punti fatti quelli restano

Lode a te
-
- Assiduo
- Messaggi: 751
- Iscritto il: lunedì 8 settembre 2014, 9:02
- Genere: Seleziona
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Manolo Mosciaro sta tornando...
ihhh tagliaturaabba ha scritto:Rey86 ha scritto:sono d'accordo conte te abbatranne su qualche cosa che nelle altre partite cappellacci nn ha provato nemmeno a giocare secondo perchè cercava di fare "un non gioco" per pareggiare o quasi per perdere natra pocu s epoi ne usciva un epsisodio afortuan che ne so un rigore o una mischia un tiro deviato allora bene se no niente, con gli episodi o fortuana nn si va molto avanti nel calcio e questa è un'altra cosa che nn mi paice di cappellacci, li piace difendersi ok allora cominciasse a fare bene i contropiedi e a cambiare modulo come in parte ha cominciato forse a fare con il matera e vedi che la squadra tutta ne guadagna sia come prestazione sia come punti
![]()
ovvio che io non so se quando non abbiamo giocato sia stato perchè cappellacci ha ordinato così o perchè la squadra gli remava contro o per strane congiunzioni astrali. Ognuno si fa la sua idea in base a quello che vede, ma purtroppo il succo non cambia perchè i punti fatti quelli restano

-
- Veterano
- Messaggi: 30493
- Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 4:02
- Genere: Seleziona
- Località: ..outworld..
- Ha ringraziato: 1700 volte
- Sei stato ringraziato: 1641 volte
Re: Manolo Mosciaro sta tornando...
d'accordo un pò con tutti,specie con ferro e abba..ma il fatto resta che quando si parla di mosciaro,si guardano solo i lati negativi o i gol sbagliati..e non tutto il resto.
certe vote pare che mosciaro v'ha fricatu a uagliuna,ppi ogni cosa gli si da addosso.
E' UN CALCIATORE DEL COSENZA
e bisogna considerarlo e giudicarlo come tale..se sto genio lo fa giocare male,e con lui tutta la squadra (e chi dice no un ci capiscia nenti) come cacchio si può giudicare e dire che è inadatto alla categoria ?
allora pure l'anno scorso doveva essere inadatto perchè non ha segnato tanto,eppure l'anno prima ha segnato e giocato benissimo,nella stessa categoria,e la porta era la stessa.
CHE CASO con il cambio d'allenatore piano piano è diventato un fantasma e anche,spesso,ncazzuso.
Come si fa a dire che è scarso e che non è colpa di cappellacci ?
st'allenatore sta facendo danni e basta,e non solo con lui..ed è colpa sua se molti giocatori non sono rimasti e non sono stati confermati..e che quest'anno ci avrebbero fatto davvero comodo!
atru ca bertolucci .
mannaja.
spero davvero che mosciaro possa tornare ai suoi livelli..ma purtroppo con st'allenatore la vedo abbastanza dura..e se continua così e non va via..sarà mosciaro stesso ad andarsene (e non gli si potrà dire niente) .
certe vote pare che mosciaro v'ha fricatu a uagliuna,ppi ogni cosa gli si da addosso.
E' UN CALCIATORE DEL COSENZA
e bisogna considerarlo e giudicarlo come tale..se sto genio lo fa giocare male,e con lui tutta la squadra (e chi dice no un ci capiscia nenti) come cacchio si può giudicare e dire che è inadatto alla categoria ?
allora pure l'anno scorso doveva essere inadatto perchè non ha segnato tanto,eppure l'anno prima ha segnato e giocato benissimo,nella stessa categoria,e la porta era la stessa.
CHE CASO con il cambio d'allenatore piano piano è diventato un fantasma e anche,spesso,ncazzuso.
Come si fa a dire che è scarso e che non è colpa di cappellacci ?
st'allenatore sta facendo danni e basta,e non solo con lui..ed è colpa sua se molti giocatori non sono rimasti e non sono stati confermati..e che quest'anno ci avrebbero fatto davvero comodo!
atru ca bertolucci .
mannaja.
spero davvero che mosciaro possa tornare ai suoi livelli..ma purtroppo con st'allenatore la vedo abbastanza dura..e se continua così e non va via..sarà mosciaro stesso ad andarsene (e non gli si potrà dire niente) .
..cento anni di storia..
con nessuna dirigenza solo per l'amore del cosenza..'ncarogna sempre
con nessuna dirigenza solo per l'amore del cosenza..'ncarogna sempre
-
- Veterano
- Messaggi: 9336
- Iscritto il: sabato 3 ottobre 2009, 18:29
- Genere: Seleziona
- Ha ringraziato: 1 volta
- Sei stato ringraziato: 0
Re: Manolo Mosciaro sta tornando...
Non sono mosso dall'idea di avere ragione a tutti i costi, ma solo dal cercare di ricordare i fatti(peraltro due forumisti ti danno ragione; poi, inizialmente pensavo ti riferissi all'annata 94/95, quando a, mio parere, a torto, vecchietto come era, Mutti lo preferiva a Lucarelli ), .chiarenzo71 ha scritto:Quando Gigi ritornò a Cosenza a luglio dell'89 era considerato insieme a Ciro Muro il colpaccio di mercato andato a rinforzare una squadra a cui solo un mese prima era stata negata la serie A per quella maledetta classifica avulsa. Le aspettative nei suoi confronti erano tantissime, soprattutto per chi si ricordava dei 18 goal che ha realizzato nella sua ultima stagione a Cosenza prima di passare al Grifone genoano. Purtroppo quell'annata fu nerissima per tanti motivi (tra i quali la scomparsa del Caro Denis), la squadra è riuscita a salvarsi per la miglior classifica avulsa (almeno la mancata serie A fu compensata) e il Tamburino di Stilo risentì molto quella stagione sciagurata, al punto di aver segnato soltanto 6 o 7 goal finali. La scarsa vena realizzativa di Marulla, portò la tifoseria evidentemente esasperata ad intonare quel famoso coro, che si sentì anche nelle prime partite dell'annata successiva con alla guida Gianni Di Marzio. Che poi il nostro uomo cominciò a sbloccarsi, a contribuire alla salvezza dei Lupi culminatasi nel capolavoro di Pescara e diventare queallo che rappresenta adesso per noi tifosi cosentini quella è un'altra storia che, da tifoso romantico, mi auguro possa ripetersi magari proprio con Manolo Mosciaro.frank ock ha scritto:Marulla fu contestato? E per quale motivo? Scarso valore, poco impegno o attaccamento alla maglia.....il coro di cui parli era riferito alla squadra, incapace di costruire e di realizzare. Certo Marulla non era più il solito per intervenuta vecchiaia, altrimenti avrebbe risolto da solo i problemi di quella squadra, ma non credo che qualcuno abbia avuto il pessimo gusto di fischiarlo o di dedicargli un coro contro.originalbruzy ha scritto:Menu mali ca c'è ancunu ca su ricorda...Marulla è stato contestato,atrica no.
E lecito inveire sull'amor profano( Mosciaro), ma non toccate l'amor sacro.
Io ricordo che Marulla, a partire dalla stagione 1989/90, per il fisico un pò tarchiato, entrava in forma a novembre, e, numero di gol a parte, le prestazioni erano ottime. In quell'annata, mi sembra di ricordare che recuperava palla a centrocampo portandola fino all'area di rigore, faceva qualche assist e diverse giocate con Padovano. Al di là dell'insufficiente numero di gol (all'epoca però se uno faceva 10 gol, era un cannoniere di razza) ricordo che le prestazioni individuali sono state più che buone. Possibile che nella stagione in argomento, facevamo i cori a favore di Ciro Muro e , al contempo, contro Marulla ? Possibile che l'anno successivo, quando di Marzio ha rivoluzionato la squadra, non ha pensato a luglio di farlo fuori o di retrocederlo a seconda/terza punta? Io, comunque, più di due decenni fa, quando cantavo "quannu cazzu fa nu gol", mi riferivo alla squadra e non a lui: il tempo mi ha dato ragione! Su Mosciaro, invece, resto scettico perchè le prestazioni, ancor prima dei gol mancati e mancanti, latitano da più di un anno.
29 maggio 2020:"Io non sono mai retrocesso!