Si deve fare differenza tra fuori ruolo e attitudini di Mosciaro. In Serie D, buon per lui e per noi, Mosciaro poteva permettersi di giocare più allegramente. Cappellacci richiede alla punta esterna (ossia a Mosciaro e Alessandro o chi per loro) una certa abnegazione difensiva. Ovviamente i risultati (sia nei singoli, che di squadra) gli danno torto.Rey86 ha scritto:"loro sono tecnici top" noi semplici tifosi![]()
va di moda assecondare le scelte degli allenatori anche se commettono cazzate a raffiche come il talebano; cmq confermate che "alcuni" siete in malafede(per fortuna credo pochi) ce l'avete a livello personale forse con qualche giocatore ma ormai ci simu abituati a sti tagliaturi ed ingrati anche nel passato è accaduto purtroppo
![]()
per corsia sai cos'è la fase offensiva? sai cosa è il baricentro di una squadra? sai cos' è avere uo schema di gioco? hai idea sai cos' è avere un alleanatore normale in panchina?
Questo però non deve essere di giustificazione a Mosciaro, che ha giocato con Cori, De Angelis, Calderini, Alessandro, Napolano, Chinellato, Partipilo e sia da punta esterna, sia da punta centrale negli ultimi 14 mesi non facendo praticamente MAI bene. Che Cappellaci sia 'na mi... è inutile ribadirlo: lo sappiamo tutti.
Porto un esempio assurdo: Eto'o, con Mourinho, giocava esterno sinistro nel 4231. Segnò poco, ma diede prova di grande sacrificio e senso tattico. Mosciaro, oggettivamente, "raga ri pedi" dovunque venga schierato. Se lo faccia perché è scazzato, fuori forma o scarso (per la categoria) non lo so.
Però quando scende in campo, esterno o centrale, prima o seconda punta, c'è modo e modo di giocare male. Cori, ad esempio, sin da Salerno ha sempre lottato come un leone, facendo a spallate, pressando e non giocando mai con sufficienza. Cosa che Mosciaro sta facendo, purtroppo. Ripeto: il motivo potrebbe essere che si è rotto il caz* di Capp, che si sicca e basta o che non regge i ritmi della C Unica.
Non è che lui sia il problema del Cosenza, ovviamente, ma di certo è il giocatore più in difficoltà insieme, forse, ad Arrigoni. Perché Corsi è una gaccia, ma la gamba non la tira indietro. Mosciaro (e Arrigoni) pare che giochino per fare un piacere a chissà chi. E questo, sinceramente, non capisco perché. A prescindere dai ruoli.
Chissà se sono stato chiaro.
(voglio il parere di andre@4miglia)