marcello77 ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 19:08A mio parere, Trinchera poteva e doveva impostare il discorso dicendo: "La maggior parte dei giocatori forti, non vengono a Cosenza per problemi d'ingaggio che noi non possiamo permetterci". Discorso che non fa una piega e che avrei accettato senza problemi.Fabrizio Bacci ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 17:43 Fate gli offesi perché ha detto cose in parte cose giuste.
Cosenza ha appeal?No
Perché?Perché non puntiamo alla serie a ed è normale che un giocatore forte(Gilardino,La Mantia ecc...) preferiscono andare in una squadra con grandi obbiettivi.
Seconda cosa i giocatori vanno pagati e per stessa ammissione di Braglia quei giocatori non sarebbero mai venuti.
Braglia stesso ha detto “gente che ha voglia ed è funzionale al progetto”.
Manca la punta è vero ma il resto della squadra no,TUTTI i giornali,allenatori,ex allenatori e calciatori del Cosenza dicono che abbiamo un ottima rosa.
Ci sono degli elementi sui quali bisogna lavorare psicologicamente.
Non è che a Tutino la capu l’aiutasse sempre o a Palmiero o a Baclet
La punta non è arrivata.Basta.
Per me l’errore che ha fatto Trinchera è stato fare la conferenza.Non doveva spiegare niente.
Ho spesso sostenuto sul forum che non rimprovero a Guarascio di non svenarsi per ingaggi ed acquisto giocatori. Se spendi 100 e guadagni 80, alla fine fai la fine del Foggia. E' matematico, non è un'opinione.
A differenza di alcuni utenti, che rimproverano a Guarascio di non aver comprato il cartellino di Tutino o di Okereke (fantascienza pura), io rimprovero un'assoluta assenza di investimenti sul settore giovanile e nelle strutture di proprietà.
Se decidi di impostare in questo modo la gestione societaria, allora devi essere bravo a scovare nelle categorie inferiori i futuri Lamantia, Dermaku e Tutino........che però non devi perdere per mancati rinnovi o altre minchiate, per poi guadagnarci in futuro.
Sempre i futuri Lamantia, Dermaku e Tutino, puoi anche provare a farli uscire dal tuo settore giovanile, che però deve per forza avere le fondamenta su strutture come si deve, con foresteria ed altro per poter eventualmente ospitare ragazzi della Provincia o di fuori regione.
Bisogna dotarsi di un'organizzazione societaria tale che si possa andare in giro per la Provincia o anche fuori, a scovare ragazzi da poter poi ingaggiare o portare nel settore giovanile. Se non hai strutture di proprietà, dove mandi questi ragazzi??? Alla mensa universitaria???
Io sono sicuro che queste cose a Guarascio sono state dette da anni e, sinceramente, mi sarei aspettato che con una seconda stagione di B da affrontare, non si andava ad elemosinare i campi di allenamento al Rende.
Sarò fissato con il settore giovanile, ma lo reputo più importante di un ipotetico acquisto di una puntazza con i caz** o di un rinnovo quadriennale di Braglia.
Forza Lupi![]()
![]()
![Clapping :Bravo:](./images/smilies/clapping.gif)
![Clapping :Bravo:](./images/smilies/clapping.gif)
![Clapping :Bravo:](./images/smilies/clapping.gif)