Nonostante abbiamo dato la possibilità a tutti di poter esprimere la propria opinione in merito, lasciateci dire che continueremo a segnalare attraverso foto e video quello che accade sul territorio. A Cosenza come a Mendicino qualcuno non riesce proprio a capire che fare la raccolta differenziata è “un obbligo di legge”.
MENDICINO (CS) – Deturpare il territorio, sporcarlo, lasciare rifiuti in zone isolate anzichè differenziare. Non si riesce proprio a capire questo comportamento incivile, che non ha alcuna giustificazione. Nei giorni scorsi vi avevamo reso le foto di un ‘soggetto‘ che nei pressi del carcere di via Popilia, intorno alle sette di sera, ha fermato la macchina in mezzo alla strada e come se nulla fosse, ha aperto il cofano e scaricato sul ciglio (sotto il cartello di una nota pizzeria) una decina di sacchetti neri. E ancora le immagini da via Rivocati, via Popilia e altre zone meno ‘evidenti’ come alcune stradine nella zona di viale Cosmai.
Alcuni cittadini non hanno proprio intenzione di rispettare la propria città e stavolta però il caso arriva dal Comune di Mendicino dove, a pochi mesi dall’ingresso del servizio di raccolta differenziata porta a porta, dopo lamentele e polemiche sulla troppa spazzatura lasciata nei vecchi cassonetti, ora quegli stessi cittadini (o almeno alcuni) vanno a lasciare i sacchetti sulle strade meno trafficate, quelle isolate, magari di sera, così che nessuno possa vedere la vergognosa pratica di lasciare rifiuti per strada. A Mendicino da qualche tempo è così. Partita la differenziata, partiti gli abbandoni. E la situazione è davvero vergognosa, in particolar modo sulle strade di accesso al centro. Quella principale che parte da piazza Riforma; ma anche la strada Acheruntia e quella che da Serra Spiga conduce a Mendicino. Qui le discariche sono molteplici ed in aumento, così come è in aumento l’inciviltà di persone che non hanno minimamente idea di cosa voglia dire “Rispetto per se, per gli altri e per l’ambiente”.
E’ necessario, vigilare e sanzionare in maniera salata, probabilmente perchè solo così forse si può creare un deterrente all’inciviltà.

