Presente

Esatto.
che mi hai fatto tornare in mente! avevo rimosso che in via Isonzo c'era una clinica. ho frequentato il conservatorio per anni ma non ci avevo pensato più. tra l'altro quando ero piccolo e non seguivo ancora i lupi nell'atrio vidi Gigi
Il terrazzino interno di casa mia dava proprio sul conservatorio.
Si si, vero anche questovurpilu ha scritto: ↑martedì 2 marzo 2021, 11:53 A via Isonzo mi risultava presente anche un grande locale: il mitico cinema Isonzo..li'vicino c'era anche la lavanderia di un grandissimo tifoso del cosenza che veniva sempre cn noi in trasferta (le trasferte si prenotavano addui Rafele d'u Gatto Nero).
Il Cinema Isonzo purtroppo oggi non c'è più.vurpilu ha scritto: ↑martedì 2 marzo 2021, 11:53 A via Isonzo mi risultava presente anche un grande locale: il mitico cinema Isonzo..li'vicino c'era anche la lavanderia di un grandissimo tifoso del cosenza che veniva sempre cn noi in trasferta (le trasferte si prenotavano addui Rafele d'u Gatto Nero).
Dici il Bar Desa?madmas74 ha scritto: ↑martedì 2 marzo 2021, 12:08 Si si, vero anche questo
ma se non sbaglio il cinema già non c'era più nel mio ultimo periodo al Conservatorio (anni '90)
al gatto nero è avvenuto un aneddoto ad un mio conoscente del mio paese: erano andati a Cosenza di lunedì con mio fratello e lui voleva fare la schedina, quando chiese al barista se gli dava qualche schedina la risposta fu: "ohi fra', i jocaturi si stannu ancora sciacqannu i cugliuuuuuni!!!
invece chi si ricorda come si chiamava il bar che faceva angolo un po' sulla destra della Standa? mi pare qualcosa di esotico...
Ci andava un amico mio; io andavo da quello accanto al Municipio e di fronte a San Nicola (quello stesso di Frascale).Bia ha scritto: ↑martedì 2 marzo 2021, 12:39 Il Cinema Isonzo purtroppo oggi non c'è più.
Avevano provato a recuperarlo a fine anni '80, dopo che per un periodo era diventato a luci rosse, ma poi sono stati constretti a convertirlo.
Un altro grande tifoso a via Isonzo era "Mastro Olidoro", il barbiere che aveva la bottega subito prima dell'entrata del conservatorio.
Aveva vissuto vent'anni in Argentina da giovane , e mi raccontava dei calabresi a Buenos Aires.
Ricordo ancora che quando iniziava la stagione e ci passavamo davanti con mio padre gli diceva sempre "Avvocà, st'anno amu fattu nu squadrune!".....
![]()
![]()
![]()
![]()
Io al San nicola vidi il mio primo film "Frankestein junior".
io invece all'Isonzo vidi "le 4 pornoamiche" a 16 anni!Bia ha scritto: ↑martedì 2 marzo 2021, 12:51
Io al San nicola vidi il mio primo film "Frankestein junior".
Sono stato battezzato in quella chiesa.
All'Isonzo vidi "Nuovo cinema Paradiso" e "Amleto" di Zeffirelli con la scuola.
Invece l'Astra ed il supercinema erano i cinema più gettonati, prima che venisse fuori il Garden a Rende....
Anch'io battezzato e comunione a San Nicola, i miei sposati e funerali lì. Al San Nicola vidi diversi film così come all'Isonzo (diversi di Alberto Sordi e di Bud Spencer). Tornare lì mi da' tante sensazioni.Bia ha scritto: ↑martedì 2 marzo 2021, 12:51
Io al San nicola vidi il mio primo film "Frankestein junior".
Sono stato battezzato in quella chiesa.
All'Isonzo vidi "Nuovo cinema Paradiso" e "Amleto" di Zeffirelli con la scuola.
Invece l'Astra ed il supercinema erano i cinema più gettonati, prima che venisse fuori il Garden a Rende....