
Siamo in credito verso gli episodi arbitrali? Sì. Ciò non toglie che il fuorigioco è inesistente.
OK OK OK
sì, hai ragione, Abbattista, così come tutti gli arbitri, decide di sbagliare apposta e giocarsi la carriera perchè il Cosenza gli sta antipatico.Eddyesofy ha scritto: ↑lunedì 8 febbraio 2021, 13:29 abbattista ha arbitrato bene ??
a pescara bittante per 2 dico 2 falli commessi tra il 40 e il 43 e' stato espulso , valoti che ne ha commessi una ventina con il giallo già preso nella prima mezz'ora è stato ampiamente graziato.
la verità che fu un maledetto l arbitro di pescara così come un maledetto l arbitro di sabato.
è che sullo sbandieramento non poteva intervenire e quindi ha abbozzato, se non sbaglio con abbattista non abbiamo mai vinto , sarà un caso ???
ci stanno facendo pagare il ricorso per la partita contro la salernitana , che con il ricorso al coni qualche possibilità di ripetuta secondo me c e
esattamente4evercosenza ha scritto: ↑lunedì 8 febbraio 2021, 13:59 sì, hai ragione, Abbattista, così come tutti gli arbitri, decide di sbagliare apposta e giocarsi la carriera perchè il Cosenza gli sta antipatico.
Io chiedo se davvero sia possibile pensare certe cose.
Paloschi:marco376 ha scritto: ↑lunedì 8 febbraio 2021, 13:42 OK OK OK
Regolamento alla mano il gol è buono ma le immagini mostrano come l'errore ci può stare, se consideriamo che paloschi è in fuorigioco dopo 3 centesimi di secondo ....praticamente non è una chiamata che non sta nè in cielo e nè in terra come pensavamo tutti in diretta
ASSISTENTE OK BRAVA QUINDI .
Nel dubbio stavolta è andata bene a noi
concordo.Oberdan_80 ha scritto: ↑lunedì 8 febbraio 2021, 14:14 esattamentelo sto ripetendo DA SEMPRE: gli arbitri sbagliano perchè spesso sono ciucci, le restanti volte perchè sono casi al limite ed è come buttare la monetina altre volte perchè, sbagliando, si fanno influenzare dall'andamento della partita ergo si fanno influenzare dalla predominio di una squadra o dalla classifica dell'avversario di turno ma alla malafede non ci credo più da almeno 10 anni... cioè da quando i nostri problemi sono tutto fuorché gli arbitri
![]()
Regolamento alla mano il gol è buono...già scritto4evercosenza ha scritto: ↑lunedì 8 febbraio 2021, 14:19 Paloschi:
1) non è in posizione geografica di fuorigioco;
2) qualora fosse stato in posizione geografica di fuorigioco, NON è comunque in LINEA DI VISIONE. Paloschi non è in linea di visione, infatti il tiro passa tra le gambe di Idda. Da regolamento, da te citato, "Un calciatore in posizione di fuorigioco nel momento in cui il pallone viene giocato o toccato da un suo compagno deve essere punito soltanto se viene coinvolto nel
gioco attivo: interferendo con un avversario: impedendogli di giocare o di essere in grado di giocare il pallone, ostruendogli chiaramente la linea di visione." (vai a vedere il video del gol annullato all'Empoli contro il Monza, quella è linea di visione);
3) Se Paloschi fosse stato in posizione geografica di fuorigioco di pochi cm al momento del tiro e non dopo 3 centesimi di secondo, come scrivi tu, nel dubbio si sta giù, non si segnala il fuorigioco;
4) l'assistente Di Monte segnala il fuorigioco non di Paloschi ma di Moro, quello che ha segnato. Se avesse ravvisato il fuorigioco di Paloschi, lo avrebbe segnalato al momento della parata di Falcone, non dopo che Moro colpisce il pallone. In serie B non c'è la VAR per cui il fuorigioco deve essere segnalato non appena si concretizza, non a fine azione.
non esiste sul regolamento l'ammonizione per numero di falli commessi. Un calciatore può commettere anche 50 falli a partita, ma se questi sono tutti falli negligenti e che non interrompono una SPA (Stop a Promising Attack = interrompere una promettente azione d' attacco) concluderà la partita senza nemmeno essere ammonito.marco376 ha scritto: ↑lunedì 8 febbraio 2021, 14:50 Regolamento alla mano il gol è buono...già scritto
Stavolta nel dubbio è andata bene a noi anche già scritto.
Il referto non l'ho letto e non so cosa ha sbandierato la BRAVA ASSISTENTE
PS magari vorrei così tante discussioni anche sui falli fatti da Valoti su Vera e Legittimo e vorrei mettere sotto osservazione l'altro assistente che avrebbe potuto segnalare il secondo giallo al mitico arbitro in ben due occasioni.
Ora è chiaro che non abbiamo pareggiato nè per colpa e nè per merito dell'arbitro ma vorrei capire perchè non si calca la mano sui falli di Valoti come lo si fa contro la decisione di annullare il gol.
Loro in dieci dalla fine del primo tempo: la partita sarebbe cambiata? Chi lo sa? Però avrei preferito giocarci 1-0 in 11 contro 10 tutto il secondo tempo
Chiaro che non si ammonisce per somma di falli. Ho fatto riferimento a due falli da ammonizione in se . Se vuoi guarda solo quello su Leggittimo, dove da un pestone gratuito4evercosenza ha scritto: ↑lunedì 8 febbraio 2021, 14:58 non esiste sul regolamento l'ammonizione per numero di falli commessi. Un calciatore può commettere anche 50 falli a partita, ma se questi sono tutti falli negligenti e che non interrompono una SPA (Stop a Promising Attack = interrompere una promettente azione d' attacco) concluderà la partita senza nemmeno essere ammonito.
Qui ti sbagli, almeno per quanto mi riguarda parlo di decisione che comunque ha indirizzato la partita e non di arbitro venduto. Se fosse stato venduto non ci avrebbe pensato due volte a dare il gol di mora dubbio o regolare che fosso.DarkGOD ha scritto: ↑lunedì 8 febbraio 2021, 16:15 quelli che credono che gli arbitri sono venduti e vengono designati apposta contro di noi,sono gli stessi che pensano che guarascio è unico inimitabile e senza lui siamo falliti.
mentalità da 1950.
è vero che molti arbitraggi ci sono stati contro ed è vero che a volte minanu ara capu
ma è vero anche che a volte c'hanno pure graziato.
senza dimenticare il fatto che tu cosenza calcio non fai investimenti e fai fallire il sistema calcio,vuoi guadagnare ma non investire,quindi la lega storce il naso e a volte te lo fa apposta a darti l'arbitro cornuto.
morale
GUARASCIO VATTENE.
Però ci dobbiamo pure entrare in area per chiedere un rigore eh. Io onestamente quest'anno (e lo sottolineo a scanso di equivoci) non ricordo episodi tali per cui recriminare.Eddyesofy ha scritto: ↑lunedì 8 febbraio 2021, 16:06 e certo i 2 falli di bittante a pescara erano da gialli ...........
una cosa del genere come quella di pescara a favore nostro io pur sforzandomi non la ricordo . ricordo invece solo tonnellate di errori a sfavore nostro , addirittura verso la fine degli anni 80 in b non avemmo un rigore in tutto il campionato
la sudditanza esiste eccome , guarda caso noi abbiamo avuto a favore 1 solo rigore , in 21 giornate, e chi è prima invece nella classifica a favore .....il monza .certe cose esistono e come , e da sempre purtroppo , non vederle è incredibile